Rapporto di proporzionalità carica piombo velocità e pressione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Umbertodep Scopri di più su Umbertodep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Umbertodep
    ⭐⭐
    • Jan 2017
    • 334
    • Trevignano
    • Setter inglese

    #1

    Rapporto di proporzionalità carica piombo velocità e pressione

    Solo ed esclusivamente per esperti esiste un rapporto matematico nei diversi calibri tra peso della carica velocità e pressione della stessa in particolare nel cal 16?😄
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Se bastasse una formuletta per avere in base alla massa della polvere la velocità e la pressione, non servirebbero i banchi di prova.
    Esistono invece dei grafici, per ogni polvere, che danno le prestazioni velocitarie, ma con condizioni standardizzate, ed hanno valore indicativo nel campo consigliato di caricamento.

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      Originariamente inviato da Umbertodep
      Solo ed esclusivamente per esperti esiste un rapporto matematico nei diversi calibri tra peso della carica velocità e pressione della stessa in particolare nel cal 16?😄
      Dalle tue prove di banco dovresti aver capito che basta cambiare il tipo di borra, alzare o abbassare la chiusura, variare il tipo di chiusura o solo il profilo dell'orlo per variare la pressione e velocità su una stessa carica.

      Commenta

      • carlino6745
        ⭐⭐
        • Feb 2014
        • 515
        • verona
        • segugio

        #4
        Originariamente inviato da edo49
        Se bastasse una formuletta per avere in base alla massa della polvere la velocità e la pressione, non servirebbero i banchi di prova.
        Esistono invece dei grafici, per ogni polvere, che danno le prestazioni velocitarie, ma con condizioni standardizzate, ed hanno valore indicativo nel campo consigliato di caricamento.
        Per avvicinarsi di più alla comprensione del problema posto da Umberto consiglio la lettura di " Polveri dosi e cartucce" del Granelli !!!

        ciao Carlo [:D]

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Allora non mi sono spiegato bene: ci sono formule che partendo dalla energia sviluppata dal tipo di polvere, dalla sua massa, da tutti i parametri dimensionali ed ipotizzando un ritmo combustivo REGOLARE, possono permettere di stimare le prestazioni raggiungibili in termini di velocità e pressioni; esistono anche dei Software di Balistica Interna che permettono di svolgere questi conti. Ma in pratica hanno solo un valore orientativo, perchè molteplici sono le variabili che influenzano il ritmo combustivo e determinano i risultati PRATICI. Io non li ho approfonditi, perchè non li trovavo attraenti, essendo il mio interesse attratto da altre branche della scienza. Buona serata. Edo49

          Commenta

          • Umbertodep
            ⭐⭐
            • Jan 2017
            • 334
            • Trevignano
            • Setter inglese

            #6
            Chiedevo ciò perché “solo per spirito speculativo “ alcune cariche ex nel 16 la f2*28 gr 28 ho pressione sui730 bar velocità 380 ms e mi chiedevo in linea generale stando che k’equilibrio è ciò a cui bisogna tendere se a parità di carica quali sono gli effetti di una cartuccia con maggior pressione e minor velocità (sempre d troppo certi limiti) oppure il contrario
            Ciao tosi

            Commenta

            • Esperto e Collezionista
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2270
              • Salento N.40°23 E.18°18
              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

              #7
              Originariamente inviato da Umbertodep
              Solo ed esclusivamente per esperti esiste un rapporto matematico nei diversi calibri tra peso della carica velocità e pressione della stessa in particolare nel cal 16?😄
              La risposta è NO!
              Benché qualcuno si sia avventurato nel fare calcoli utilizzando teoricamente rapporti proporzionali rispetto ai vari calibri, non vengono considerate un'infinità di variabili che intervengono durante la combustione, ad esempio, già una strozzatura più marcata innalza enormemente la pressione in canna.
              Meglio effettuare personalmente le prove valutando caso per caso la qualità della carica, magari empiricamente osservando il bossolo e l'innesco sparato, così come avviene per la canna rigata.
              sigpic

              Commenta

              • Umbertodep
                ⭐⭐
                • Jan 2017
                • 334
                • Trevignano
                • Setter inglese

                #8
                Grazie a tutti

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Il rapporto di proporzionalità sulla superficie della sezione retta di canna ti dà una indicazione solo se hai già dati precisi di banco come base in un altro calibro.
                  Esempio pratico: Se hai una polvere tipo MBx32, che in 12/70 PPS con DFS 616 ha dato valori perfetti caricata a g. 1,70x34, puoi portare questa polvere in 16/70 con innesco DFS 616 e borra in plastica di uguale tipo facendo la riduzione della carica all'85% (rapporto di superficie 12:16).
                  Quindi caricando g. 1,45x29, avrai una cartuccia equilibrata e/o senza sorprese pericolose.
                  Non si può fare altro in piena sicurezza.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..