Più che importante avrei piacere di avere le idee chiare.
Il tuo dubbio è più che pertinente, se consideriamo le varie testimonianze di risultati soddisfacenti ottenuti anche utilizzando buffer confezionati con materiali diversi dal PE o plastico in genere.
Non sapendo leggere nè scrivere avevo quindi prodotto un pò di PB grattugiando il granulato di fusione per le borre, pensando al giusto grado di duttilità di questo materiale (non sarebbe ovviamente utilizzato per le borre se non ok).
Però è proprio sul grado di durezza che sto cercando di reperire informazioni; a meno che il ragionamento non risulti fondamentalmente scorretto, credo che un prodotto troppo morbido o viceversa troppo duro siano ambedue deficitari nella fase di assorbimento degli attriti che si sviluppano nella colonna dei pallini al momento dello sparo: tendenzialmente il primo, causa l'inconsistenza del materiale, opporrà poca o nessuna forza assorbente sul colpo d'ariete, ed allo stesso modo il secondo, troppo duro, non duttile, produrrà analogamente gli stessi scarsi effetti assorbenti.
In conclusione, il fine ultimo: grattugiare dei tondi di polietilene o teflon o altro già pronto sarebbe molto più comodo rispetto a produrre il cilindretto per fusione per poi grattarlo...
Ciao. Riccardo
Commenta