Plastic buffer: facciamolo noi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Riccardo61 Scopri di più su Riccardo61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Riccardo61
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 899
    • Cavallermaggiore (CN)

    #31
    Originariamente inviato da pacigianni
    Ritenete che sia così importante?
    Io ritengo di no, perchè la polvere che si ottiene non potrà certo creare problemi se ha una maggiore o minore durezza; durezza che è da intendere in modo relativo.
    Ciao
    Gianni
    Ciao, Gianni, vecchia roccia!
    Più che importante avrei piacere di avere le idee chiare.
    Il tuo dubbio è più che pertinente, se consideriamo le varie testimonianze di risultati soddisfacenti ottenuti anche utilizzando buffer confezionati con materiali diversi dal PE o plastico in genere.
    Non sapendo leggere nè scrivere avevo quindi prodotto un pò di PB grattugiando il granulato di fusione per le borre, pensando al giusto grado di duttilità di questo materiale (non sarebbe ovviamente utilizzato per le borre se non ok).
    Però è proprio sul grado di durezza che sto cercando di reperire informazioni; a meno che il ragionamento non risulti fondamentalmente scorretto, credo che un prodotto troppo morbido o viceversa troppo duro siano ambedue deficitari nella fase di assorbimento degli attriti che si sviluppano nella colonna dei pallini al momento dello sparo: tendenzialmente il primo, causa l'inconsistenza del materiale, opporrà poca o nessuna forza assorbente sul colpo d'ariete, ed allo stesso modo il secondo, troppo duro, non duttile, produrrà analogamente gli stessi scarsi effetti assorbenti.
    In conclusione, il fine ultimo: grattugiare dei tondi di polietilene o teflon o altro già pronto sarebbe molto più comodo rispetto a produrre il cilindretto per fusione per poi grattarlo...

    Ciao. Riccardo

    Commenta

    • dodo
      ⭐⭐⭐
      • May 2007
      • 1405
      • Veneto, Piemonte
      • Springer Spaniel

      #32
      Se rimaniamo su materiali polimerici granulari o comunque finemente lavorati, credo che il rischio sia solamente quello di avere materiale troppo morbido e quindi non in grado di ammortizzare adeguatamente il colpo d'ariete. Altro aspetto da non trascurare, invece, è il peso specifico del buffer, per non incrementare troppo l'intasamento.

      Ciao
      Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
      son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
      che mai ha certezza dove si vada.

      Commenta

      • MARCO-BO
        • Dec 2009
        • 136
        • BOLOGNA
        • SETTER INGLESE

        #33
        x Riccardo61 e Gianni

        Sapete che è da poco che sono iscritto al Forum e purtroppo arrivo
        in ritardo a leggere questi magnifici scambi di idee. Ciao Riccardo, ciao
        Gianni! Devo ammettere che è importantissima l'inventiva e la passione
        di persone come voi. E' così che da ottime idee la nostra passione
        potrà avere sempre più importanti sviluppi. Il condividere poi le idee e
        le scoperte con gli altri denota inoltre un grandissimo altruismo. Vi faccio
        i miei più sentiti complimenti, permettetemi però una piccola divagazione:
        non credo di essere l'unico che piuttosto di grattugiare le borre, preferisce
        usare tale strumento su di un piatto di tagliatelle al ragù con parmigiano
        reggiano. A parte la battuta, anche un piuttosto scontata, vi invio un
        cordiale saluto. Evviva la caccia! Evviva la ricarica! MARCO

        Commenta

        • Riccardo61
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 899
          • Cavallermaggiore (CN)

          #34
          Effettivamente le tagliatelle che ho gustato alla trattoria Bonasoni a S.Giovanni erano qualcosa di sublime; ci avevo grattugiato su anche un bel pò di parmigiano......
          Ma se gratti le borre vedrai che anche il PB funziona bene...
          Ciao. Riccardo

          Commenta

          • beppe p.
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2692
            • genova
            • cocker spaniel inglese

            #35
            Buffer e tonda

            ciao
            volevo rispolverare questa vecchia,ma sempre attuale discussione,un pò per far vedere a Riccardo che è vero che cerco di capire (ehehehe)[:D][vinci],un pò perchè,leggendo quello che scrive G.G. riguardo al Plastic Buffer,viene messo in evidenza la necessità di eseguire una stellare ben chiusa " per evitare spillature di materiale".[:-cry]
            e con la tonda [:-bunny]?? con la tonda non ci sarebbe il problema,c'è il dischetto che sigilla!!
            si usa anche con pallini piccoli[:-bunny]?

            ciao
            Giuseppe
            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

            Commenta

            • vingiul
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 1597
              • Pogerola di Amalfi (SA)

              #36
              Ciao,
              per la chiusura tonda non saprei, l'intenzione nell'usare il buffer e' di diminuire il danneggiamento dei pallini, perche' piu' sono sferici piu' tirano stretto (quindi lontano), mentre l'orlo tondo tende a far aprire prima la rosata. E pari dubbio vale per pallini piccoli, con i quali i tiri lunghi non si fanno.
              D'altra parte non e' difficile chiudere come si deve una stellare, e per sigillarla (quando fatta bene) basta un saldatore a stagno o una goccia di attak.
              Vincenzo

              Commenta

              • beppe p.
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2692
                • genova
                • cocker spaniel inglese

                #37
                Originariamente inviato da vingiul
                Ciao,
                per la chiusura tonda non saprei, l'intenzione nell'usare il buffer e' di diminuire il danneggiamento dei pallini, perche' piu' sono sferici piu' tirano stretto (quindi lontano), mentre l'orlo tondo tende a far aprire prima la rosata. E pari dubbio vale per pallini piccoli, con i quali i tiri lunghi non si fanno.
                D'altra parte non e' difficile chiudere come si deve una stellare, e per sigillarla (quando fatta bene) basta un saldatore a stagno o una goccia di attak.
                Vincenzo
                in effetti la teoria è quella da te descritta...il Plastic Buffer viene usato usualmente nelle cartucce Long Range..cerco di capire se un pallino piccolo più sferico è,a parità di carica,maggiormente lesivo di uno meno protetto[:-bunny].
                mi incuriosiva un'assetto in particolare ,con polvere Tecna,dove è prevista una carica di 45 grammi piombo con chiusura tonda.Non credo che 45 grammi siano dedicati ad una cartuccia per tiri brevi,ma vale la pena indagare!![fiuu]
                http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                Commenta

                • vingiul
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 1597
                  • Pogerola di Amalfi (SA)

                  #38
                  Ciao,
                  sulla lesivita' di un pallino sferico o sfaccettato tocchiamo un tasto dolente... IMHO e' piu' lesivo un pallino sfaccettato, ma ci sarebbero piu' pallini sferici a colpire il bersaglio.
                  Circa l'assetto di cui parlavi, resta lo stesso problema: probabilmente un assetto con 45 grammi e chiusura stellare metterebbe nel bersaglio qualche pallino in piu' rispetto ad un assetto di 45 grammi ed orlo tondo; il buffer "potrebbe" diminuire la differenza, ma ricorda di aggiungere il peso del buffer a quello dei pallini.
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • dante51
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2010
                    • 40
                    • Costa di Mezzate (BG) Pazzano (RC)
                    • Setter biancoarancio

                    #39
                    Plastic buffer

                    Saluti a tutti.
                    Volevo riproporre la domanda posta da Tordo secco, non sarebbe possibile ottenere il buffer grattugiando i bossolo sparati, senza fonderli, basterebbe tagliarli all'altezza del fondello e metterli uno dentro l'altro fino ad ottenere un tubo pieno e grattugiarli di testa. Sono mesi che mi frulla per la testa e non ho avuto il tempo di provare. La plastica dovrebbe resistere benissimo allo sparo senza fondere, per la durezza non saprei. In questo modo eviteremmo di smaltire i bossoli in pattumiera. Cosa ne pensate?
                    Dante

                    Commenta

                    • giclox
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 1054
                      • savona
                      • breton

                      #40
                      ciao a tutti
                      non vorrei dire una baggianata....
                      ma nessuno ha mai pensato alle microsfere?
                      quelle che si addizionano alla resina epossidica x intenderci?

                      saluti

                      Commenta

                      • hunter-S4
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2011
                        • 14
                        • Malta

                        #41
                        Scusate l italiano ma sono maltese. Una volta ho letto che usavano ossa gratuita come buffer.

                        Commenta

                        • vinfox
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 2138
                          • prov. di avellino

                          #42
                          Ho provato a farne un poco grattugiando le borre e usando una mola a grana 80, peró sembra troppo sottile, piú o meno come la farina di semola. Ho a disposizione anche mole con altre misure sia piu grandi che piu piccole.....secondo voi va bene?
                          File allegati
                          Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                          Commenta

                          • JK6/b
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1367
                            • Coccaglio (BS)
                            • Senza più cane, purtroppo

                            #43
                            Originariamente inviato da vinfox
                            Ho provato a farne un poco grattugiando le borre e usando una mola a grana 80, peró sembra troppo sottile, piú o meno come la farina di semola. Ho a disposizione anche mole con altre misure sia piu grandi che piu piccole.....secondo voi va bene?
                            Vincè, secondo me va bene, ma te che cartucce Long Range carichi?

                            Commenta

                            • vinfox
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 2138
                              • prov. di avellino

                              #44
                              Originariamente inviato da JK6/b
                              Vincè, secondo me va bene, ma te che cartucce Long Range carichi?
                              Ciao Pippo....."Grazie", il Plastic buffer mi servirebbe per le cartucce da colombi, per vedere se riesco a prendere qualche metro senza salire di grammatura, perché non mi piace sparare grammature muscolose.
                              La mie Long Range sono tutte con 36gr. di piombo n.5.
                              W520 Olin 12/70 T5 U686 2.05x36 LB+sugh. stellare a 58*
                              JK6/B 12/70 T5 cx2000 1,80x36 SG 17 oppure LB+sugh. stellare a 58*
                              MB tabacco 12/70 T4 616 1,85x36 SG 22 orlo tondo su dischetto autodis. a 64,00mm.
                              Ho trovato un valico dove c'é un discreto movimento di colombacci ma la maggior parte delle volte transitano superiori ai 40m, inoltre vorrei provare a caricare le duplex o dual power, con doppia numerazione di piombo....sempre con il plastic buffer, se non dovesse piacermi si ritorna sulla via vecchia.
                              Ciao e grazie ancora[:-golf]
                              Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                              Commenta

                              • pompeos
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2011
                                • 1050
                                • Brindisi
                                • breton manto tricolore

                                #45
                                Originariamente inviato da vinfox
                                Ciao Pippo....."Grazie", il Plastic buffer mi servirebbe per le cartucce da colombi, per vedere se riesco a prendere qualche metro senza salire di grammatura, perché non mi piace sparare grammature muscolose.
                                La mie Long Range sono tutte con 36gr. di piombo n.5.
                                W520 Olin 12/70 T5 U686 2.05x36 LB+sugh. stellare a 58*
                                JK6/B 12/70 T5 cx2000 1,80x36 SG 17 oppure LB+sugh. stellare a 58*
                                MB tabacco 12/70 T4 616 1,85x36 SG 22 orlo tondo su dischetto autodis. a 64,00mm.
                                Ho trovato un valico dove c'é un discreto movimento di colombacci ma la maggior parte delle volte transitano superiori ai 40m, inoltre vorrei provare a caricare le duplex o dual power, con doppia numerazione di piombo....sempre con il plastic buffer, se non dovesse piacermi si ritorna sulla via vecchia.
                                Ciao e grazie ancora[:-golf]
                                Ciao posso farti una domanda , quando ci aggiungi il plastic buffer ad esempio agli assetti che hai scritto, sottrai la quantità di piombo pari al peso del plastic? Di quanto ti aumenterebbe il volume ? Grazie in anticipo...un saluto
                                La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..