Plastic buffer: facciamolo noi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Riccardo61 Scopri di più su Riccardo61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Reloader
    • Mar 2009
    • 52
    • Ancona (Marche)
    • Magari!!!

    #16
    Ciao a tutti, questa estate parlavo con Gianni, in occasione di una cena, del Buffer e di alcuni esperimenti condotti da lui e usati da molti altri colleghi con il solito borraggio chimico finemente triturato.

    Tornato a casa mi sono messo a pensare come ottenere qulcosa di simile a dei prodotti americani (30€ per 450gr + spedizione !!) e...beh siete liberi di non crederci ma ho semplicemente messo in "pentola" delle borre di plastica della LB e le ho fuse!!!
    La "pentola" era una confezione di tonno di alluminio ben pulita, che poi ho tagliato.
    Ho così ottenuto un panetto translucido.
    Non ho però, causa ferie, apertura etc..., completato l'opera.
    Era mia intenzione infatti fissare il panetto nella morsa e cartavetrare con il disco del trapano elettrico, producendo però sicuramente un gran polverone e non so quanto buffer!!!

    Prenderò di nuovo in esame il problema, e farò tesoro di quanto suggerito dagli amici nei precedenti post!!

    Ciao![:-golf]
    OSSERVA, SPERIMENTA, SPARA.

    Commenta

    • Riccardo61
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 899
      • Cavallermaggiore (CN)

      #17
      Originariamente inviato da Reloader
      CUT
      Era mia intenzione infatti fissare il panetto nella morsa e cartavetrare con il disco del trapano elettrico, producendo però sicuramente un gran polverone e non so quanto buffer!!!

      Prenderò di nuovo in esame il problema, e farò tesoro di quanto suggerito dagli amici nei precedenti post!!

      Ciao![:-golf]
      Ciao. Leggo solo adesso il tuo post, andando in giro per il forum a vedere vecchi argomenti.
      Non farai tanto polverone. Dovresti riuscire però ad assicurare un sacchetto di carta aperto, sotto ma il più possibile in alto vicino alla morsa, quindi molto in prossimità di panetto e disco, ed orientando il disco in modo che questo "sputi" il grattugiato verso il basso. Ne perderai un pò, ma sul totale sarà irrisorio.
      Ciao. Riccardo

      Commenta

      • Tordo secco

        #18
        Leggendo i vostri post riguardo all'utilizzo del materiale per le borre per fare il plastic buffer, ma il materiale dei bossoli non potrebbe essere buono anche quello?
        Lo si fa sempre fondere e poi lo si riduce in polvere nella giusta dimensione.

        Commenta

        • Riccardo61
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 899
          • Cavallermaggiore (CN)

          #19
          La plastica dei bossoli..... Non so, occorre provare.
          Personalmente ho fatto questo ragionamento: se uso lo stesso materiale delle borre non sbaglio, almeno a caratteristiche prestazionali (temp. di fusione, durezza, elasticità, comprimibilità, ecc.).
          Allora ho avuto l'occasione di comprare il granulato plastico direttamente dalla Gualandi, ma è impensabile farselo spedire perchè il corriere costerebbe 6 volte la merce.
          Un mio amico ha adottato questo sistema: é andato al campo TAV, ha raccolto un sacco di borre sparate, le ha lavate in lavatrice e poi le ha fuse e tutto il resto.
          Risultato ottimo.

          Ciao. Riccardo

          Commenta

          • Tordo secco

            #20
            Grazie mille Riccardo!

            Commenta

            • Nikos77
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1718
              • Grecia

              #21
              Se non chiedo qualcosa di troppo complicato, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi a che cosa serve il plastic buffer e quali sarebbero i vantaggi effettivi? Grazie!
              Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

              Commenta

              • Riccardo61
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 899
                • Cavallermaggiore (CN)

                #22
                Originariamente inviato da Nikos77
                Se non chiedo qualcosa di troppo complicato, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi a che cosa serve il plastic buffer e quali sarebbero i vantaggi effettivi? Grazie!
                Apri il link di questo vecchio thread: sintetiche ma complete spiegazioni di Gianni Paci e Gianluca Garolini.

                Ciao. Riccardo

                Commenta

                • Nikos77
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1718
                  • Grecia

                  #23
                  Ho visto il link ed ho capito a che cosa serve, grazie! Comunque avevo sentito che alcuni ricaricatori usavano la semola per creare quel tipo di buffer o qualcosa di simile, personalmente non l'ho mai visto all'opera, però tale procedura la conosco da diverso tempo.

                  Qualcuno potrebbe confermare se con la semola funziona, sarei abbastanza curioso di provare...
                  Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                  Commenta

                  • Riccardo61
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 899
                    • Cavallermaggiore (CN)

                    #24
                    Considerata la facilità di produzione, io lascerei perdere la semola.

                    Per fare delle prove ti suggerisco di grattugiare sulla levigatrice a nastro delle borre che non usi. Con pochi grammi di PB fai già un sacco di prove...

                    Ciao. Riccardo

                    Commenta

                    • dario
                      Ho rotto il silenzio
                      • Feb 2008
                      • 25
                      • pomaretto, Torino, Piemonte.

                      #25
                      plastic buffer

                      salve a tutti

                      Io lavoro in una fabbrica metalmeccanica ove usiamo HDP(HIGH DENSITY POLETILENE) -deominazione commerciale- quindi reperibile in commercio in barre o tondi di vario spessore e colore
                      Ho provato a fare piccole quatità di plastic buffer semplicemente segando dette barre con un seghetto alternativo e racogliendo la segatura ottenuta.
                      Per variare la granitura uso alternativamente lame per legno(truciolato)o lame per ferro per ottenere graniglia piu' fine.
                      Comodo e pratico.....
                      brd

                      Commenta

                      • Riccardo61
                        ⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 899
                        • Cavallermaggiore (CN)

                        #26
                        Anch'io ho un amico che ha un'azienda in cui lavorano e torniscono teflon, derling e polietilene. Sul polietilene non mi ha saputo specificare se HD o LD, ma in buona sostanza credo HD.
                        A questo punto sarebbe proprio il caso di sapere di che materiale è fatto il PB che arriva dagli USA, per capire qual è il materiale più adatto.
                        E quindi, di che materiale sono fatte le borre?

                        Chi può aiutarci? Valerio? Flagg?

                        Grazie.
                        Ciao. Riccardo

                        Commenta

                        • flagg

                          #27
                          Originariamente inviato da Riccardo61
                          Anch'io ho un amico che ha un'azienda in cui lavorano e torniscono teflon, derling e polietilene. Sul polietilene non mi ha saputo specificare se HD o LD, ma in buona sostanza credo HD.
                          A questo punto sarebbe proprio il caso di sapere di che materiale è fatto il PB che arriva dagli USA, per capire qual è il materiale più adatto.
                          E quindi, di che materiale sono fatte le borre?

                          Chi può aiutarci? Valerio? Flagg?

                          Grazie.
                          Ciao. Riccardo
                          Sinceramente non lo so Riccardo. Le cartucce al tungsteno che uso, sia quelle americane che quelle inglesi, il buffer ce l'hanno dentro ma non le ho mai smontate visto quello che costano.....
                          Pero' posso chiedere se avete un po' di pazienza.

                          Ciao.

                          Commenta

                          • dodo
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2007
                            • 1405
                            • Veneto, Piemonte
                            • Springer Spaniel

                            #28
                            Le borre "normali" dovrebbero essere un LD, le borre tubo e in generale i contenitori per i caricamenti Steel in HD. Da confermare.

                            Ciao
                            Ultima modifica dodo; 18-02-10, 09:06.
                            Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                            son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                            che mai ha certezza dove si vada.

                            Commenta

                            • Riccardo61
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 899
                              • Cavallermaggiore (CN)

                              #29
                              Originariamente inviato da flagg
                              Sinceramente non lo so Riccardo. Le cartucce al tungsteno che uso, sia quelle americane che quelle inglesi, il buffer ce l'hanno dentro ma non le ho mai smontate visto quello che costano.....
                              Pero' posso chiedere se avete un po' di pazienza.

                              Ciao.
                              Dato il periodo di silenzio venatorio, non c'è fretta.
                              Se però avrai modo di trovare informazioni in merito mi farai una cortesia.
                              Ti ringrazio anticipatamente.
                              Ciao. Riccardo

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 AM ----------

                              Originariamente inviato da dodo
                              Le borre "normali" dovrebbero essere un LD, le borre tubo e un generale i contenitori per i caricamenti Steel in HD. Da confermare.

                              Ciao
                              Quindi se saranno confermate le tue informazioni, il plastic buffer fatto con le barre di PeHD dovrebbe essere perfetto.....
                              Grazie. Ciao. Riccardo

                              Commenta

                              • pacigianni

                                #30
                                Ritenete che sia così importante?
                                Io ritengo di no, perchè la polvere che si ottiene non potrà certo creare problemi se ha una maggiore o minore durezza; durezza che è da intendere in modo relativo.
                                Ciao
                                Gianni

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..