Doppietta Bernardelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Zù Manuele Scopri di più su Zù Manuele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Zù Manuele
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2005
    • 2033
    • Martina Franca, Taranto, Puglia.
    • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

    #1

    Doppietta Bernardelli

    cari amici del forum armi & polveri e caro Gianni vi chiedo una piccola informazione tecnica.
    Da tanti anni detengo una vecchissima doppietta cal.20 marca Bernardelli,incisioni molto belle,ovviamente bigrillo e cani esterni con meccanica assolutamente funzionante ma con le canne malconcie.
    Ci sono molto affezzionato(ci sparava la mia mamma da ragazza) e quest'anno mi é venuto il "piccio" di ristrutturarla mettendoci i tubi nuovi,ho contattato più aziende bresciane ,ma quella che mi ha ispirato per professionalità e prezzo é una certa Perugini & Visini(hanno anche un sito) con cui ho avuto già un contatto telefonico per sapere circa la spedizione.La richiesta per sostituzione tubi,sistemazione chiusure,banco di prova é di euro 300,00.Sapete consigliarmi meglio a riguardo o pensate che vada bene così?
    Grazie Emanuele.
    Delegato C.I.Sp. Puglia
    (Club italiano Spinoni)

    sigpic
  • Scotti
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 451
    • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter inglese

    #2
    Non sono esperto, ma per quello che so, Perugini e Visini sono sinonimo di serietà.
    Ti risponderà di sicuro G.G che di professione fa l'armiere e conosce di certo molti artigiani che possono fare al caso tuo.
    Ciao.
    Scotti

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      ciao Emanuele, poco tempo fa ho chiesto la stessa cosa per una doppietta BAYARD di epoca antecedente agli anni venti,un armaiolo di fiducia ha detto che per intura la canna banco di prova ecc ecc ocoorrono circa 500€, mi ha consigliato , visto che le canne sono "mangiate" non profondamente di tenrla così che si può sparare lo stesso, logicamente non cartuccia con 40g. di piombo!
      La tua certamente ha un valore affettivo indefinito quindi 300 € mi sembrano ben spesi e non esagerati!






      enrico
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • abbo782
        ⭐⭐
        • Jul 2006
        • 766
        • Repubblica San Marino

        #4
        Fallo Emanuele,
        il prezzo è buono visto che oltre alle canne sistema anche le chiusure. Così la tua doppietta oltre che un ricordo da rastreliera tornerà funzionante e magari portandola a caccia potra regalarti "ricordi nuovi".

        Ciao.

        Alessandro
        E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

        Commenta

        • Zù Manuele
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2005
          • 2033
          • Martina Franca, Taranto, Puglia.
          • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

          #5
          Infatti,il valore affettivo é inestimabile e sapere quanta selvaggina (quella vera di un tempo...)ha visto, mi invita ancor dippù alla sua ristrutturazione,e poi ogni tanto a bekke si può lasciare il bazooka magnum a più colpi nella rastrelliera e divertirsi con quella "libellula" tra le mani che sì ha due piccoli colpi...ma molto efficaci!!!
          Vedrò un pò come fare per la spedizione ed abbreviare i tempi,mi pare necessiti un nullaosta dalla Questura e poi spedirla per posta.
          Delegato C.I.Sp. Puglia
          (Club italiano Spinoni)

          sigpic

          Commenta

          • casamassima
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2005
            • 4134
            • Mottola, Taranto, Puglia.
            • Bracco Italiano .

            #6
            Nel 2001 feci rimettere a nuovo una vecchia e malconcia doppietta "BERETTA"
            regalatami da un vecchio amico cacciatore.
            Il lavoro fu effettuato, con mia soddisfazione , dalla ditta ARMITALIA del sug.Lucchini.
            Nessun problema per il nulla osta , da parte della Questura, problemi invece per la spedizione postale : pacco assicurato (valore arma) e presenza della scorta nel furgone postale.
            Antonio Casamassima

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Anzitutto Emanuele ti confermo la serietà e la notorietà della ditta Perugini & Visini di Nuvolera.
              Sono artigiani di valore e senz'altro ti consiglieranno al meglio. D'altra parte se le canne
              sono malmesse l'unica cosa da fare è sostituirle, se vuoi utilizzare ancora il fucile in sicurezza , mi sembra anche che ti abbiano chiesto una cifra più che ragionevole.
              lucio

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Non posso che confermare le parole di Lucio.
                Ciao Gianni

                Commenta

                • Pisturo

                  #9
                  anche per me 300 € sono una cifra più che ragionevole per una restaurazione, tenendo conto del valore affettivo e magari di un buon risultato che ti permetterebbe di riutilizzare l'arma sul campo come se fosse nuova, io ti direi di farla restaurare nel minor tempo possibile ... la caccia sta per aprire e sarebbe un ottima arma per le quaglie secondo me! [polup]

                  Commenta

                  • Zù Manuele
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2005
                    • 2033
                    • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                    • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                    #10
                    Oggi ricevo una telefonata del Sig.Perugini[old] il quale é ormai in possesso da un mese della doppietta in fase di ristrutturazione e mi chiedeva come desideravo meglio che mi realizzassero le canne ossia lunghezza e strozzature.
                    Originali erano 71 cm ****/** l'armiere per l'utilizzo a beccacce e quaglie mi ha consigliato di realizzarle 60 cm *****/*** .
                    Poi mi parlava di sei decimi,tolleranze, etc. etc. ma al telefonino poi non ci ho capito più nulla troppo bailamme in viaggio mentre guidavo,alla fine gli ho detto realizzatela come meglio credete .....che ne pensate voi esperti del settore vanno bene quella lunghezza di canne e strozzature?[ciao]
                    Delegato C.I.Sp. Puglia
                    (Club italiano Spinoni)

                    sigpic

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      Ciao Emanuele, per la caccia alla beccaccia sotto la ferma del cane o in luoghi sporchi sono perfette; se pensi di utilizzare la doppietta in altre forme di caccia, allora opterei per una lunghezza maggiore e anche una strozzatura più accentuata (68 ****/**).
                      Ciao
                      Gianni

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Emanuele

                        Oggi ricevo una telefonata del Sig.Perugini[old] il quale é ormai in possesso da un mese della doppietta in fase di ristrutturazione e mi chiedeva come desideravo meglio che mi realizzassero le canne ossia lunghezza e strozzature.
                        Originali erano 71 cm ****/** l'armiere per l'utilizzo a beccacce e quaglie mi ha consigliato di realizzarle 60 cm *****/*** .
                        Poi mi parlava di sei decimi,tolleranze, etc. etc. ma al telefonino poi non ci ho capito più nulla troppo bailamme in viaggio mentre guidavo,alla fine gli ho detto realizzatela come meglio credete .....che ne pensate voi esperti del settore vanno bene quella lunghezza di canne e strozzature?[ciao]

                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        In Valtrompia, ho appurato in tanti anni che non si ha un'idea precisa delle strozzature.
                        Pertanto ti consiglio di fare sempre riferimento ai decimi, non alle stelle, o nascerà un caos infernale determinato dal fatto che per un valligiano una stella * corrisponde a 10/10 di mm. sia esso in armi dal 12 al 36; mentre chiaramente non è affatto così.
                        Telefona al buon Vincenzo (Perugini) e semmai salutamelo e digli che ti faccia due tubi con 2 decimi in prima canna e 5 in seconda, soprattutto digli che lucidi alla perfezione i raccordi camera-anima e quelli anima-cono di strozzatura prima della cromatura e che verifichi che il punto di impatto delle due canne coincida a 35 metri.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • enrico
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2006
                          • 7098
                          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          secondo me Emanuele dovresti, visto che fai le canne nuove, farli mettere gli stozzatori mobil-shoke, o megli quelli che avviti all'interno della canna, con 68 di canna e 5 strozzatori avrai un fucile per qualsiasi tipo di caccia!, ovviamente penso cambierà il prezzo.




                          enrico
                          enrico

                          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da enrico

                            secondo me Emanuele dovresti, visto che fai le canne nuove, farli mettere gli stozzatori mobil-shoke, o megli quelli che avviti all'interno della canna, con 68 di canna e 5 strozzatori avrai un fucile per qualsiasi tipo di caccia!, ovviamente penso cambierà il prezzo.

                            enrico
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            Strozzatori intercambiabili interni su una leggera e soave Bernardelli mod. Italia d'epoca in calibro 20, con cui cacciava la genitrice...???
                            Enrico, perdonami la battuta, ma... non è che hai il gusto dell'orrido??!!
                            Sarebbe come montare spoiler ed alettone in vetroresina gialla fluorescente su una Alfa Bimotore del 1935.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • Zù Manuele
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2005
                              • 2033
                              • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                              • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                              #15
                              G.G.,ho parlato ieri mattina con Perugini nuovamente e mi ha detto che le canne le realizzerà 66 cm. e ****/**,mi ha garantito che dovrei ottenere delle buone rosate e dei buoni tiri.
                              Caro Gianluca non ho molta dimestichezza con le misure e decimi delle armi,metto cartucce e sparo ed abituato a sparare con un'arma che mi piace difficilmente la cambio,Perugini e Visini li conosco appena per telefono e via e-mail,ritengo comunque che come costruttori d'armi se gli ho detto che la doppietta la userò a bekke e quaglie(figurati quante volte poi....)sapranno come fare i tubi o sbaglio?
                              Se così ritieni che non sia allora spiegami oppure ancor meglio se sei amico di Vincenzo Perugini dillo direttamente a lui che vi capite meglio come esperti,l'importante é che possa in fin dei conti utilizzarla per la caccia anzidetta.
                              Grazie[:-golf]
                              Delegato C.I.Sp. Puglia
                              (Club italiano Spinoni)

                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..