Franchi inertia o benelli?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Leo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Leo

    #1

    Franchi inertia o benelli?

    Sono in procinto di iniziare la pratica venatoria e, una volta ottenuta la licenza, acquistero il mio primo fucile. Premesso che intendo optare per un semiautomatico cal. 12 mi sto orientando verso il franchi inertia.
    L'alternativa sarebbe un benelli. Data la mia scarsa esperienza vorrei avere dei consigli dagli esperti e notizie riguardo i prezzi.

    P.S.
    Mi sono appena registrato quindi approfitto dell'occasione per salutare tutti.
  • Ajace
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1177
    • jesi, Ancona, Marche.

    #2
    innanzi tutto benvenuto,

    Franchi Inerthia o Benelli Raffaello(?)
    decisamente il secondo, tecnologia ormai collaudata e ricollaudata, no che il Franchi sia da meno, ma sono un Benellista convinto e sfegatato[cuori][gogo]
    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Condivido le idee di Nico.
      Prendi in considerazione anche un Breda con strozzatori est. e meccanica Benelli, il top a mio avviso.
      Ciao Gianni

      Commenta

      • Leo

        #4
        Che differenze ha il Breda rispetto al Benelli ? Perchè preferisci gli strozzatori esterni a quelli interni?

        Commenta

        • Messina

          #5
          io consiglio anche per il breda. la differenza dai benelli si sente subito

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            La meccanica e i legni sono fatti dalla Benelli e sono identici ai suoi fucili, quindi possiamo riassumere in essenzialità-robustezza-perfezione.
            La canna sembra che venga fatta dalla Otto-Melara ma è un'informazione non certa, le canne Breda sono il meglio del meglio per acciai e lavorazioni.
            Le strozzature esterne oltre ad avere una ottima resa balistica ti permettono di avere la perfetta lunghezza di canna al variare della strozzatura, cosa che non hai con lo strozzatore interno.
            Credo però che questo abbinamento lo hai solo con L'Ermes.
            Ciao Gianni

            Commenta

            • Uberto della Croccia

              #7
              Benelli senza indugio.
              Ciao e benvenuto [wel]

              Commenta

              • Leo

                #8
                In termini di costi il Benelli più accessibile è il Centro. Quali sono i vantaggi del Raffaello e del Raffaello Crio rispetto al centro?

                Commenta

                • Falco58
                  ⭐⭐
                  • Jan 2006
                  • 406
                  • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
                  • spriger spaniel

                  #9
                  benvenuto fra noi [wel]

                  Fra Benelli e Franchi forse il Benelli ha qualche punto a favore, pero' come ha detto Gianni anche il Breda e' un fucile da prendere in considerazione.Comunque il fucile e' una cosa molto personale e la cosa piu' importante e' sentirselo venire bene alla spalla quando lo si imbraccia.Vai in una armeria ben fornita e fatti mettere sul banco questi tre fucili Franchi Benelli Breda e prova ad imbracciarli (fatti mettere la piega del calcio piu consona a te) e poi prendi quello che ti viene meglio, ignora la marca e l'estetica sono tutti e tre belli e validi, il mio primo fucile lo scelsi per l'estetica e fu un fallimento completo.Per la canna sono daccordo con Gianni, quella Breda di 62cm con gli strozzatori esterni e' valida perche ti permette di variare la lunghezza pero' adesso fanno anche le canne di 61cm con strozzatori interni sulle quali si possono montare quelli in-out di 5 e 10 cm
                  ciao
                  Fiorenzo

                  Commenta

                  • abbo782
                    ⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 766
                    • Repubblica San Marino

                    #10
                    Una cosa bella del franchi è il sistema front drive cioè con la molla che invece di essere nel calcio è sotto la canna. Così la manutenzione è facilissima.. In più facendo parte della stessa holding non credo che ci siano differenze enormi fra franchi e benelli... Ma come ha detto giustamente Falco58 quello che conta è come ti viene in mira. Se un fucile "veste bene" sarà letale sia che si chiami franchi o benelli ecc...

                    Ciao.

                    Alessandro

                    E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                    Commenta

                    • novabior
                      ⭐⭐
                      • Mar 2006
                      • 580
                      • Perugia, Perugia, Umbria.

                      #11
                      Ho sparato quest'anno con un frachi inertia al game fair a palla alla sagoma del cinghiale. Non lo vorrei neanche se me lo regalano. Impenna che è una meraviglia
                      Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
                      Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

                      Commenta

                      • Ajace
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2006
                        • 1177
                        • jesi, Ancona, Marche.

                        #12
                        non condivido quanto detto da Falco58, il fucile io lo compro per la funzionalità e per la meccanica se non mi va in mira, o se ci sono proplemi di allineamneto per me sono secondari, non ci metto nulla a metterlo in una morsa, costi quel che costi, e piegarlo su misura a mio piacimento, con il Cosmi hanno fatto così (gli armieri di Falconara Marittima)...in primis il fucile deve avere una meccanica che più mi aggrada e che devo poter valutare sia sui campi da tiro che in condizioni venatorie più svariate e deve superare prove più svariate....
                        Sei certo Gianni che la meccanica del Breda sia fatta ad Urbino? ho seri dubbi a riguardo, anche perchè dal Benelli è ben differente....
                        Tra Benelli Centro e Raffaello? 10000 volte il Raffaello, mi sa più di robustezza e mi da più affidabilità.
                        Lascia stare il Franchi Inerthia e al suo posto prendi in considerazione il Breda Xsanthos ....
                        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                        Commenta

                        • pacigianni

                          #13
                          Si Nico sono certo, tutta la parte meccanica e i legni sono fatti dalla Benelli (i legni se li fa fare); posso dirti che il Franchi inerzia anche se come meccanica è totalmente differente dal Benelli (il Breda Ermes è identico) è fabbricato ad Urbino.
                          Durante una recente visita che ho fatto alla fabbrica della Benelli, grazie alla gentilezza di G.G. che mi ha invitato e a quella di un dirigente che ci ha fatto da Cicerone, ho avuto l'opportunità di visitare questa modernissima fabbrica e vedere i vari fucili in lavorazione presso tutti i reparti.
                          Le lavorazioni meccaniche sono svolte da 20 robot dal costo di 6 milioni di euro l'uno e sono perfette al centesimo di millimetro.
                          I controlli di qualità su campione sono maniacali e ogni fucile che esce da quella fabbrica è identico all'altro, quindi 0 problemi.
                          Ciao Gianni

                          Commenta

                          • poldo
                            Ho rotto il silenzio
                            • Aug 2006
                            • 25
                            • roma, Roma, Lazio.

                            #14
                            Ciao Leo,

                            io sono stato uno dei primi a prendere il Franchi Inertia , dopo un anno di tribolazioni l'ho ridato indietro , e ho preso un benelli rafaello con canna crio....
                            Ti dico i difetti : 1° si perdeva la manetta di armamento in continuazione , sostituito il gruppo otturatore...
                            2° la canna e la bindella dopo solo 6 mesi cominciavano a fare la ruggine:(
                            3° e piu importante , spesso il fucile non sparava per mancata percussiuone dell'innesco , mandato indietro in Franchi è stato sostituito quasi tutto , rientrato , ho sparato 10 colpi , di cui 2 non andati..
                            Sono tornato in armeria dove l'ho copmprato , e molto correttamente da parte loro, con 600 € di differenza ho preso il Raffaello con canna crio..
                            Vedi tu da quello che ho detto di trarre le conclusioni , poteva forse essere anche un problema di giovinezza dell'arma , come ho detto era uno dei primi usciti , ma ho preferito cambiarlo , non puoi andare a caccia con il pensiero che il fucile potrebbe avere dei problemi..

                            saluti

                            Marco

                            Commenta

                            • Leo

                              #15
                              A parte Xsantos, cosa mi dite di Breda Echo che dal punto di vista del prezzo mi sembra una buona proposta?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..