[:-clown]
Franchi inertia o benelli?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
benvenuto tra noi,
io ti conssiglio un benelli o meglio un beretta perchè il franchi io lo uso e a volte ho dei problemi di riarmo però ti devo dire che i franchi sono facili nella pulizzia e anche facili nel maneggiarli poi una cosa come dice falco58 il fucile prima di acquistarlo devi prenderlo in mano e vedere che effetto ti faCommenta
-
Puoi pensare anche all'ultima generazioni di fucili semiautomatici Marocchi cal. 12, prezzo accettabile e qualità con un buon rapporto. Per i sovrapposti non ci sarebbe nessun tipo di problema, vanno molto bene, per i semiautomatici, oltre ai diversi post letti all'interno di questo forum, che ne parlano bene, conosco molte persone che li possiedono e sono veramente soddisfatti, confrontandoli balisticamente con altri di diverse Aziende i risultati ottenuti non hanno evidenziato niente di meno, anzi.......
Poi secondo me, una cosa molto importante, che nessuno mai ne parla, è l'assistenza post vendita, come la Marocchi non la troverete da nessun altra Azienda, ti ascoltano e se possono ti risolvono il problema ricambi a distanza, a domicilio, e spessisimo anche senza corrispettivo. Esperienze personali, ma anche di altre persone. Con le Aziende grandi è molto più difficile ottenere le stesse condizioni, tante volte capita che neanche in condizioni di garanzia ti risolvono le problematiche palesemente evidenti. Riflettici...
Saluti PaoloCommenta
-
Si parla molto bene della canna del Marocchi inerziale 12. Addirittura c'è chi afferma che l'otturatore è identico a quello del Benelli. Questo non sono riuscito a capirlo pur avendo avuto in mano i due fucili. La mancanza di conoscenza degli inerziali me l'ha impedito. Viene molto bene alla spalla! Ho visto che ha migliorato i legni, ma caspita in 4 fucili da me avuti in mano in 4 differenti armerie non uno ,ma tutti e 4 i fucili portavano già il fodero anodizzato malamente strusciato! Sarebbe così difficile mettere un pò di attenzione nelle finiture?! Chi compra un fucile nuovo vorrebbe averlo integro e immacolato! Il prezzo è ottimo, l'assistenza pure, rispondono alle mail in giornata, ti danno tutte le delucidazioni che chiedi,e poi si perdono in niente! Ciao. Falcone
Per il resto, come dici anche tu, confermo la soddisfazione delle persone che possiedono il fucile.
Saluti PaoloCommenta
-
ciao a tutti scusate se mi intrometto.. io devo dire che quando ho acquistato il mio fucile sono partito per un benelli.. poi visto il franchi raptor inerziale sentito il prezzo e provato ho deciso di acquistarlo.. beh devo dire che me lo sono sistemato per me e devo dire che tutti i problemi che ho letto a me non si sono presentati. anzi mi trovo davvero molto bene.il calciolo riduce di molto il rinculo del fucile.. comunque all'interno è marchiato beretta e da quanto mi ha detto l'armiere la meccanica è totalmente benelli.. quindi forse di franchi è rimasto il nome.. cmq rimango contento del mio acquisto..Commenta
-
sono tutti e tre validissimi,e sono daccordo con falco 58 sulla manutenzione del franchi, ne possiedo uno, ho il 610 e lo smontaggio e pulizia è una fase molto veloce, non mi ha creato mai problemi e sinceramente sono contento sia per l'imbracciata che per l'estetica che mi regala... Franchi come Breda hanno avuto da sempre la nomina x le ottime canne.[vinci]
Commenta
-
ciao giuseppe..ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
salutiChristian [;)]Commenta
-
Io consiglio il Benelli Montefeltro,il Franchi Inertia è,secondo me,un buon fucile ma la ma molla di recupero avvolta attorno al tubo serbatoio personalmente nn mi piace in quanto è piu' facile ke si sporchi quindi di conseguenza anke un minimo di sporcizia lo potrebbe far incppare,cosa ke nn succede con il benelli.Il Breda echo è in pratica Montefeltro solo ke gli strozzatori interni sono da 50 mm e nn da 70mm come quelli del benelli,le canne, quelle famose della Breda rotomartellate a caldo, non vengono certo montate sul modello echo,ma su modelli Chiron,quelle del echo sono normalissime canne rotomartellate a freddo.ciao
---------- Messaggio inserito alle 06:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:35 PM ----------
Si parla molto bene della canna del Marocchi inerziale 12. Addirittura c'è chi afferma che l'otturatore è identico a quello del Benelli. Questo non sono riuscito a capirlo pur avendo avuto in mano i due fucili. La mancanza di conoscenza degli inerziali me l'ha impedito. Viene molto bene alla spalla! Ho visto che ha migliorato i legni, ma caspita in 4 fucili da me avuti in mano in 4 differenti armerie non uno ,ma tutti e 4 i fucili portavano già il fodero anodizzato malamente strusciato! Sarebbe così difficile mettere un pò di attenzione nelle finiture?! Chi compra un fucile nuovo vorrebbe averlo integro e immacolato! Il prezzo è ottimo, l'assistenza pure, rispondono alle mail in giornata, ti danno tutte le delucidazioni che chiedi,e poi si perdono in niente! Ciao. FalconeMira bene sbaglia pocoCommenta
-
salve , non potevo non intromettermi nel discorso visto che ho un benelli centro e da due anni ho acquistato il raptor , esteticamente è bellissimo inoltre si spara che è una meraviglia , haiemè all'inizio mi a dato qualche problema ( non ricaricava la seconda cartuccia causa sbavatura sulla camera , dopo qualche giorno mi sono accorto che allo sfioramento del grilletto partiva subito la botta rimandato in franchi sost.turta la parte
adesso devo dire che è perfetto e mi trovo benissimo
attenzione al troppo caldo con mano sudate il legno diventa scivoloso
il benelli centro non mi a dato mai probelmi che devo dire sono due armi diverseCommenta
-
se domani mi danno 1000euro di sponsor dico che baykal è meglio di perazzi... ma tu dirai non sei renato lamera... hai ragione... risponderei io.. spero che abbia inteso il messaggio.. è tutta una strategia commerciale...ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
Commenta
-
Franchi inertia o Benelli? Risposta ovvia,BENELLI,ma non perchè la Franchi non mi piaccia ( ho 3 48al del 20 e uno del 12 con canna cogne 1962) ma a mio avviso avrebbe dovuto continuare a produrre ciò per cui è diventata famosa,cioè Doppiette,sovrapposti e solo automatici a mollone con le stesse finiture di una volta(non quelle attuali che sono inferiori),nel settore dei semi inerziali Benelli non ha rivali sia per varietà di modelli che per livelli di rifiniture,Breda da in più l'alternativa di una canna migliore ( non so poi quanto sul piano pratico ),è un pò come dire: che presa gas mi prendo? è ovvio ,Beretta, li fabbrica dal 1965! un saluto StefanoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeSalve a tutti chi conosce le prime canne Benelli di produzione Franchi,risalenti ai primi anni 80,subito dopo le Sant'Etienne,montate negli Special 80...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fabiano79Buongiorno e Buone Feste a tutti gli amici del forum,
Ho in rastrelliera un Benelli 121 sl 80 praticamente nuovo, usato pochissime volte per la...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da NicolòSalve a tutti, sto per comprare il mio primo fucile da caccia, la quale sarà con il cane (rigorosamente bracco italiano 😍) quindi fagiani, colombacci,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Grisci79Disponibili N°4 strozzatori a prolunga esterni originali LUIGI FRANCHI S.p.A. VARIOMIX®, come nuovi. Sono disponibili le seguenti misure:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta