selvatici feriti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1877
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    selvatici feriti

    Buonasera a tutti, spero con la presente di trovare suggerimenti utili a risolvere il seguente problema: da diversi giorni ogni selvatico che cade presenta vistosa emorragia ed è ferito, a volte riparte in volo. Uso munizioni caricate, nel cal. 20, con PSB1 ( PLA 70 / 615 / 1,25 X 26 superg / stellare). Lo stesso con polvere F2x36 ( pla 70 / 615 / 1,30x27 / superg / stellare). La PSB1 l'ho preso da poco mentre la F2 è da tempo che la posseggo. Che sia l'umidità la causa di quanto sopra? Le polveri le conservo in casa in apposito armadio; ho pensato anche di arieggiare la polvere prima di usarla. Ringrazio gli amici del forum per la amichevole disponibiltà.
    Loris
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #2
    Se sono entrambe abbastanza recenti, in particolare la Psb1, aumenta di 5 ctg di polvere tutte e due gli assetti.

    Ciao
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Loris
      Buonasera a tutti, spero con la presente di trovare suggerimenti utili a risolvere il seguente problema: da diversi giorni ogni selvatico che cade presenta vistosa emorragia ed è ferito, a volte riparte in volo. Uso munizioni caricate, nel cal. 20, con PSB1 ( PLA 70 / 615 / 1,25 X 26 superg / stellare). Lo stesso con polvere F2x36 ( pla 70 / 615 / 1,30x27 / superg / stellare). La PSB1 l'ho preso da poco mentre la F2 è da tempo che la posseggo. Che sia l'umidità la causa di quanto sopra? Le polveri le conservo in casa in apposito armadio; ho pensato anche di arieggiare la polvere prima di usarla. Ringrazio gli amici del forum per la amichevole disponibiltà.
      Loris
      La bilancina è OK??!
      Farei in primis un controllo verifica dei dosaggi con altra bilancia di precisione.

      Con le due cartucce da te usate e che impiego ormai da molti anni, stamattina col vecchio Benelli 201 cal. 20 ho fulminato una ventina di allodole, cadevano imbalsamate e senza sangue, anche a belle distanze.

      Su una polvere come la F2x36 l'umidità non ha praticamente effetti negativi evidenti.



      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • M.B.
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1685
        • pergine valdarno
        • setter inglese

        #4
        Io con la F2 x36,farei 1,35x27 ma con il 616,al limite con il 686
        SALUTI MARCO
        SALUTI MARCO

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1877
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          Intanto complimenti per le allodole; la pesatura è perfetta e sinceramente anch'io sono stupito. Arieggiare la polvere potrebbe essere utile? Uso inneschi 615 un pò vecchiotti pensi possa influenzare sul redimento. Sono peraltro convinto si tratti di umidità, forse l'estate caldissima ha influenzato sulla polvere o chissà! E' infatti da inizio stagione che non sono soddisfatto delle munizioni.
          Grazie per la sollecita risposta e per domani in bocca al lupo
          Ciao

          Commenta

          • jonny
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 2777
            • veneto
            • drahthaar

            #6
            Ciao Loris!!
            Il molleggio della borra è in tensione?

            Commenta

            • emanuele1978

              #7
              arieggiare la polvere come un lenzuolo al mattino non credo possa essere una soluzione efficace,tendenzialmete potresti esporla tu caso mai a umidita,come gia accennato da GG non risente minimamente dell'umidita la f2 sicuramente si la psb1,il molleggio non credo perche se ho capito bene gia le usavi queste cariche e solo ora nn ti vanno piu bene,come hai detto tu prova a cambiare innesco sono anche quelli soggetti a umidita e la loro capacita di detonazione se alterata potrebbe creare anomali di combustione

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..