alla caccia.... di consigli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

loziolupo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • loziolupo

    #1

    alla caccia.... di consigli

    Scusate il gioco di parole, ma al momento, l'unica caccia che posso praticare è questa.
    Allora, quello che vi chiedo è:

    che fucile (tipo e calibro) vi sentireste di consigliare ad un neofita che più neofita non si può?
    premetto che non mi interessa la caccia al capanno e con la carabina.

    Altra cosa che vi chiedo è inerente ad una doppietta di inizio secolo che un amico ha ereditato e della quale si vuole liberare; secondo voi può essere un buon inizio o è meglio lasciar perdere?

    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi, e scusate se ho scritto qualche sciocchezza.

    Lupo
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #2
    Personalmente ,se sei già in possesso di porto d'armi e se il tuo amico se ne vuole "veramente" liberare io non mi laserei scappare l'occasione tanto in rastrelliera mica bisogna dargli da mangiare?!?(prima però portala da un armaiolo e assicurati che possa ancora sparare in sicurezza!!!).
    Per quanto riguarda un fucile nuovo personalmente sono amante dei sovrapposti e li' ce ne sono di ogni tutti ottimi: rizzini beretta franchi ecc. A me piacerebbe prendermi il nuovo franchi falconet pro cal 12 (superleggero 2450 gr ) 67 cm di canna ****/** possibilmente bigrillo che se ti abitui è molto più versatile di un monogrillo selettivo.Con queste canne sei sicuro di non sciupare i selvatici vicini e per i tiri lunghi puoi giocare sulle cartucce.
    Spero di esserti stato d'aiuto!!

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #3
      Secondo me per la scelta del fucile dovresti prima stabilire quale caccia pratichi principalmente e su quale tipo di arma ricade la tua preferenza.
      Nel senso che se hai simpatia per la doppietta è inutile che tu scelga il sovrapposto o l'automatico, e viceversa.
      Per cui per prima cosa devi pensare al tipo di arma che ti piace di più. Sembra una cosa banale, ma invece non lo è, perché se ti ritrovi a usare un'arma che non ti aggrada finirai per trovargli fuori un sacco di difetti, la incolperai delle tue padelle, ecc.
      Quando hai individuato il tipo di arma, devi pensare al budget, perché un'arma può andare dalle poche centinaia di euro alle parecchie migliaia.
      Rimanendo in un range standard, a seconda delle finanze disponibili puoi scegliere tra nuovo e usato, considerando anche che nell'usato a parità di cifra ti può saltar fuori qualcosa di qualità anche superiore al nuovo, a volte.
      Dopodiché viene la caccia che pratichi: se caccia col cane da ferma, è inutile investire in un fucile con canne lunghe e moltio strozzate, così come sarebbe inutile scegliere un'arma da tiro perché qualche volta si va in pedana. Ti puoi orientare su di un'arma con canne più corte e meno strozzate, guadagnando poi, quelle poche volte che occorre, qualche metro utile in più agendo sulle munizioni.
      Se cacci in montagna o collina, usualmente magari tutto il giorno, conviene poi un'arma leggera, ma non così leggera come va di moda adesso se poi ci spari corazzatone da 36 grammi in su.
      Come vedi sono tante le considerazioni da fare.

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #4
        la doppietta,intanto, prendila!!!
        se opti per il semiautomatico ti consiglierei un beretta serie 300 con canna 66 e strozzatori! ce ne sono di occasioni.....
        in bocca al lupo!!!!
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • loziolupo

          #5
          Grazie per le dritte a tutti.

          Diciamo che io vorrei praticare la caccia con il cane da ferma, diciamo nelle campagne della mia zona, e così diciamo orientativamente sono diciamo "attratto" dal sovrapposto e dalla doppietta.

          Visto che ci siamo, che calibro vi sentite di consigliare?

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12268
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Prendi un bel Rizzini Artemis Cal 12 è un bellissimo fucile con strozzatori intercambiabili cartelle lunghe diverse lunghezze di canne e soprattuto persone davvero serie gentilissime per qualsiasi domanda o problema, Garantiti 10 anni nelle parti meccaniche.
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • loziolupo

              #7
              Ma scusate l'ignoranza, ieri sera guardando sul canale caccia e pesca una puntata di andiamo a caccia, in Romania, parlavano di un fucile Cal. 410 con canne intercambiabili 28 e 20.
              E' possibile oppure ho capito male?
              Ultima modifica Ospite; 06-11-09, 15:19.

              Commenta

              • vingiul
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 1597
                • Pogerola di Amalfi (SA)

                #8
                Ciao,
                410 + 28 + 20 e' possibilissimo, ma il fucile sara' "giusto" solo nel 20 (o nel 28) risultando troppo pesante o sbilanciato in altri calibri (o troppo leggero per un 20, se fosse giusto nel 28).
                Stai iniziando: doppietta o sovrapposto, a tuo giudizio; arma nuova o un buon usato, possibilmente canna 67 con strozzatori; calibro 12 o 20, ancora a tuo giudizio.
                Quella doppietta prendila, mettila a posto, ma conservala per ricordo; potrebbe essere ottima, ma un'arma con 100 anni sulle spalle avrei paura ad usarla, oggi.
                Vincenzo

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..