cono di raccordo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Binko Scopri di più su Binko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Binko
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 753
    • Lecce
    • Breton

    #1

    cono di raccordo

    1) canna da 66 con strozzatore interno 2**
    2) canna da ss con strozzatura fissa 2 **
    3) canna da 71 con strozzatura fissa 2 **
    chi mi sa dire se ci sono differenze nel cono di raccordo tra le tre canne considerata un'identica foratura?
    Il quesito mi serve a capire se la mia senzazione e' giusta e cioe' che la differenza di strozzatura tra canne con strozzatori fissi e piu' evidente rispetto alle canne con strozzatori interni.
    Ciao a tutti.
  • pasquale c.

    #2
    Ciao,
    Il cono di raccordo non lo puoi misurare con calcoli matematici, alcune canne sono costruite con coni di raccordo tra camera di scoppio e anima lunghi, altri sono corti, indipendentemente dalla lunghezza. Lo stesso discorso vale per la strozzatura, l'unica cosa che cambia è la pendenza tra 1* e 3*, maggiore nella prima a parità di lunghezza.

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da Binko
      1) canna da 66 con strozzatore interno 2**
      2) canna da ss con strozzatura fissa 2 **
      3) canna da 71 con strozzatura fissa 2 **
      chi mi sa dire se ci sono differenze nel cono di raccordo tra le tre canne considerata un'identica foratura?
      Il quesito mi serve a capire se la mia senzazione e' giusta e cioe' che la differenza di strozzatura tra canne con strozzatori fissi e piu' evidente rispetto alle canne con strozzatori interni.
      Ciao a tutti.
      Ciao Binko, sul quesito che tu poni è un pò complicato rispondere con certezza, sulla differenza tra strozzature fisse e mobili interne specie di ultima generazione non credo ci sia molta differenza - anzi nulla - sui coni di strozzatura io ho letto argomenti sia su testi di balistica che su riviste specializzate e mi sono reso conto che ci sono diversità di costruzione tra le canne - le Beretta sino diverse come coni dalle Benelli, così Browning, Breda o da altre ecc-.
      Cordialità [:-bunny]

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Normalmente il cono di raccordo fra camera di cartuccia e anima di canna varia da 6mm a 30mm, ma la maggior parte è lunga fra i 12 e i 15mm.
        Quello tra anima di canna e restringimento di strozzatura varia normalmente fra 15mm (tipo Cosmi) a 30mm, circa la stessa misura era per la parte cilindrica finale.
        Vi sono però molteplici coni di restringimento di strozzatura, ad esempio la Breda li faceva tutti conici senza tratto finale cilindrico.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • SARO
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 3965
          • Andria/Sannicola
          • nessuno

          #5
          Originariamente inviato da pacigianni
          Normalmente il cono di raccordo fra camera di cartuccia e anima di canna varia da 6mm a 30mm, ma la maggior parte è lunga fra i 12 e i 15mm.
          Quello tra anima di canna e restringimento di strozzatura varia normalmente fra 15mm (tipo Cosmi) a 30mm, circa la stessa misura era per la parte cilindrica finale.
          Vi sono però molteplici coni di restringimento di strozzatura, ad esempio la Breda li faceva tutti conici senza tratto finale cilindrico.
          Ciao
          Gianni
          Molto chiaro e sintetico,più di me. Bravo Gianni

          Commenta

          • Binko
            ⭐⭐
            • Sep 2009
            • 753
            • Lecce
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da pacigianni
            Normalmente il cono di raccordo fra camera di cartuccia e anima di canna varia da 6mm a 30mm, ma la maggior parte è lunga fra i 12 e i 15mm.
            Quello tra anima di canna e restringimento di strozzatura varia normalmente fra 15mm (tipo Cosmi) a 30mm, circa la stessa misura era per la parte cilindrica finale.
            Vi sono però molteplici coni di restringimento di strozzatura, ad esempio la Breda li faceva tutti conici senza tratto finale cilindrico.
            Ciao
            Gianni
            e cosa mi dici sulla mia senzazione, avuta passando da un 303 con strozzatura fissa e canna da 71 cm ad un urika 2 con canna 66 e strozzatori intercambiabili e comunque sparando fin qui piu' di 1.000 cartucce a tordi, che il numero di pallini sul selvatico e' diminuito notevolmente, non tanto nei primi 25 metri quanto a distanze piu' lunghe? Ovviamente a parita' di rendimento balistico e con tutti i colpi che si sparano nel salento a tordi la media e' piu' che attendibile.
            Oltretutto ho avuto anche la senzazione che cambiando strozzatore la differenza ottenuta e' quasi impercettibile a caccia mentre prima con canne fisse quando montavo una canna con trozzatura diversa era piu' evidente.
            Ciao e grazie

            Commenta

            • SARO
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 3965
              • Andria/Sannicola
              • nessuno

              #7
              Originariamente inviato da Binko
              e cosa mi dici sulla mia senzazione, avuta passando da un 303 con strozzatura fissa e canna da 71 cm ad un urika 2 con canna 66 e strozzatori intercambiabili e comunque sparando fin qui piu' di 1.000 cartucce a tordi, che il numero di pallini sul selvatico e' diminuito notevolmente, non tanto nei primi 25 metri quanto a distanze piu' lunghe? Ovviamente a parita' di rendimento balistico e con tutti i colpi che si sparano nel salento a tordi la media e' piu' che attendibile.
              Oltretutto ho avuto anche la senzazione che cambiando strozzatore la differenza ottenuta e' quasi impercettibile a caccia mentre prima con canne fisse quando montavo una canna con trozzatura diversa era piu' evidente.
              Ciao e grazie
              La senzazione cosi come tu la chiami non è dovuta alla strozzatura ma alla diversa misura della camera di scoppio, nell'A303 avevi una camera da 70 mm., magari con foratura 18,3 mentre nell'Urika la camera è di 76mm.e normalmente la foratura 18,4 già su questo a parità di cartucce hai una perdita di 3/4 ms. in velocità; per compensare questo basta aggiungere uno strozzatore in/out da 5 cm. sulla canna da 66 ed il rendimento sarà migliore.
              Saluti [;)]

              Commenta

              • Binko
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 753
                • Lecce
                • Breton

                #8
                Originariamente inviato da Binko
                e cosa mi dici sulla mia senzazione, avuta passando da un 303 con strozzatura fissa e canna da 71 cm ad un urika 2 con canna 66 e strozzatori intercambiabili e comunque sparando fin qui piu' di 1.000 cartucce a tordi, che il numero di pallini sul selvatico e' diminuito notevolmente, non tanto nei primi 25 metri quanto a distanze piu' lunghe? Ovviamente a parita' di rendimento balistico e con tutti i colpi che si sparano nel salento a tordi la media e' piu' che attendibile.
                Oltretutto ho avuto anche la senzazione che cambiando strozzatore la differenza ottenuta e' quasi impercettibile a caccia mentre prima con canne fisse quando montavo una canna con trozzatura diversa era piu' evidente.
                Ciao e grazie
                Chi puo' aggiugere altro?

                Commenta

                • allodola maschio

                  #9
                  Originariamente inviato da Binko
                  Chi puo' aggiugere altro?
                  prova ad adoperare la canna del greystone con 18.2 di foratura e vedrai che la concetrazione di pallini ti aumenta ancora

                  Commenta

                  • SARO
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 3965
                    • Andria/Sannicola
                    • nessuno

                    #10
                    Originariamente inviato da allodola maschio
                    prova ad adoperare la canna del greystone con 18.2 di foratura e vedrai che la concetrazione di pallini ti aumenta ancora
                    OTTIMO SUGGERIMENTO !!!!!!!!!!!!!

                    Commenta

                    • Binko
                      ⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 753
                      • Lecce
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da allodola maschio
                      prova ad adoperare la canna del greystone con 18.2 di foratura e vedrai che la concetrazione di pallini ti aumenta ancora
                      Il mio URIKA e cal.20

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..