consiglio su peso palla

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Christian O. Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.
    • Nov 2025

    #1

    consiglio su peso palla

    Oggi ho fatto un affare ritirando una carabina Sabatti rover 870 praticamente nuova per pochi soldi e vorrei usarla per caprioli ....e qui viene il bello...... è in cal .30-06 spr. e pensavo di usare palle abbastanza leggere per tenere la traiettoria il piu tesa possibile (nei limiti dell'umano).
    Avevo pensato di utilizzare 125gns però non so che tipo scegliere e che rosate questo proiettile così laggero possa produrre.
    Qualcuno ha consigli?

    Saluti,

    Christian
  • colacchi francesco
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 348
    • genzano di roma

    #2
    ciao Cristian,
    io non scenderei al di sotto di 150grn, poi dipende dal passo della rigatura, in genere il 30-06 rende molto bene con palle tra i 165 e i 180, infine bisogna poi vedere che cosa ci vuoi fare: tiro o caccia in ogni caso una volta messa a punto una cartuccia usa sempre quella è più semplice calcolarsi la caduta che temere a mente cento altri parametri, almeno all'inizio. (Scusami ma non so se sei all'inizio con quel calibro)
    Ciao Francesco

    ---------- Messaggio inserito alle 10:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 PM ----------

    P.S. forse il 30-06 è un pò eccessivo e distruttivo per i caprioli specie con palle leggere che potrebbero avere effetto esplosivo, ma senti anche altri utenti del forum io quella caccia non la pratico
    Francesco

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #3
      Usando palle adeguate a deformazione controllata con peso da 165 a 180gr in modo da ridurre le velocità ,il 30-06 è molto meno distruttivo di quello che si millanta.ottimi risultati si hanno con Barnes tsx o tsx tipped-rws DK oppure EVO-swift scirocco-nosler accubond,E tip e similari.Se volete vedere degli scempi vei guardate gli effetti di un qualsiasi 6 millimetri lanciato attorno ai 1000mt/sec poi ne riparliamo.palle così leggere come vorresti impiegare in un calibro 30 non servono praticamente a nulla almeno nel nostro paese,e difficilmente riusciresti comunque a stabilizzarle visto che il passo generalmente nel 30-06 e di 1in10 passo che si addice meglio a palle da 165 se non ancora meglio 1807190gr.Il 30-06 è un ottimo tuttofare per le cacce nostrane dal capriolo per arrivare anche a cervi grossi.ciao veci
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • Christian O.

        #4
        infatti mi preoccupava il fatto di stabilizzare.
        Per gli effetti distruttivi ho fatto gavetta col mio affidabile e tanto amato 6,5x68 Shuler e , basta mettere la palla nel posto giusto ,il danno è contenuto.
        Una mia preoccupazione è anche quella, poichè in inverno mi trovo ad affrontare tiri che vanno sovente dai 250 ai 300 mt,col 6,5 non ho problemi,ma onestamente il 30-06 non so come si comporta a distanze simili.

        Saluti,

        Christian

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Christian O.
          infatti mi preoccupava il fatto di stabilizzare.
          Per gli effetti distruttivi ho fatto gavetta col mio affidabile e tanto amato 6,5x68 Shuler e , basta mettere la palla nel posto giusto ,il danno è contenuto.
          Una mia preoccupazione è anche quella, poichè in inverno mi trovo ad affrontare tiri che vanno sovente dai 250 ai 300 mt,col 6,5 non ho problemi,ma onestamente il 30-06 non so come si comporta a distanze simili.

          Saluti,

          Christian
          Carlos Norman Hathcock, "white feather" col 30-06 inanellava centri su centri fino a 700/800 metri.
          Noi ci possiamo accontentare ragionevolmente dei 300 metri come limite massimo, chiaro che però devi conoscere la tua carabina, la tua ottica e la traiettoria della tua munizione.
          In 30-06, la mia Rem. 700 ADL con canna da 22" e twist di 1:10, spara benissimo le Barnes TSX da 150 grani e anche le Nosler Accubond dello stesso peso.
          Io proverei proprio queste due, ... per prime, poi anche la RWS con palla ID (TIG) da 150 grani.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • PAOLOPIERO
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1604
            • VALDOBBIADENE (tv)
            • ANNOVERIANO

            #6
            Considero ottimo il consiglio di G.G.. Usare una palla da 125 grani otterresti solo un risultato più devastante sul capriolo. Aggiungerei, sempre per i 150 grani anche la SST della Hornady. Un'altra palla che non fa danni sul capriolo ed è eccezionale sia per il cervo che il cinghiale è la Mega della Norma. La carico per un mio amico che usa il 30.06 ed è anche precisissima, 20 giorni fa ha abbattuto un camoscio a 275 metri. Vedrai che la traiettoria è sempre molto tesa con palle da 150.
            Ciao
            Paolo
            Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

            Commenta

            • Christian O.

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Carlos Norman Hathcock, "white feather" col 30-06 inanellava centri su centri fino a 700/800 metri.
              Noi ci possiamo accontentare ragionevolmente dei 300 metri come limite massimo, chiaro che però devi conoscere la tua carabina, la tua ottica e la traiettoria della tua munizione.
              In 30-06, la mia Rem. 700 ADL con canna da 22" e twist di 1:10, spara benissimo le Barnes TSX da 150 grani e anche le Nosler Accubond dello stesso peso.
              Io proverei proprio queste due, ... per prime, poi anche la RWS con palla ID (TIG) da 150 grani.

              Cordialità
              G.G.
              Eh...Magari io valessi solo la metà di "Penna Bianca" sia come uomo che come tiratore!!!!

              comunque....la carabina è una rover 870 mancina canna 610mm e twist rate(se non l'ho rilevato male) 1:10 , a questo punto sarei orientato verso la accubond da 150 gns e come polveri posseggo le imr 4350 e 4831.Ci posso far qualcosa o è meglio una polvere piu specifica?

              Saluti,

              Christian

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Christian O.
                Eh...Magari io valessi solo la metà di "Penna Bianca" sia come uomo che come tiratore!!!!

                comunque....la carabina è una rover 870 mancina canna 610mm e twist rate(se non l'ho rilevato male) 1:10 , a questo punto sarei orientato verso la accubond da 150 gns e come polveri posseggo le imr 4350 e 4831.Ci posso far qualcosa o è meglio una polvere piu specifica?

                Saluti,

                Christian
                La 4350 è OK.
                Prova con 58,5 grani, puoi salire fino a 59,5 Max.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Giovanni Giuliani
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 642
                  • Urbino
                  • spinone italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Christian O.
                  Eh...Magari io valessi solo la metà di "Penna Bianca" sia come uomo che come tiratore!!!!

                  comunque....la carabina è una rover 870 mancina canna 610mm e twist rate(se non l'ho rilevato male) 1:10 , a questo punto sarei orientato verso la accubond da 150 gns e come polveri posseggo le imr 4350 e 4831.Ci posso far qualcosa o è meglio una polvere piu specifica?

                  Saluti,

                  Christian
                  Se il tuo obiettivo sono i caprioli, personalmente non scenderei sotto le 165 grani, con una spiccata preferenza verso le 180. Rws Evo o Nosler Partition su tutte. Con palle un pochino più pesanti abbatti sensibilmente le velocità d'impatto a tutto vantaggio di esiti non troppo devastanti... Efficacia garantita, come e più di una palla da 150 grani.



                  Commenta

                  • Christian O.

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    La 4350 è OK.
                    Prova con 58,5 grani, puoi salire fino a 59,5 Max.

                    Cordialità
                    G.G.

                    sono andato oggi al poligono e ho provato con 58.5 (non ho provato 59.5 perchè non mi stava nel bossolo) dopo la taratura ho messo tre palle in 3 cm a 200 metri e le pressioni ad un esame visivo del bossolo sembrano nella norma.Mille grazie per il consiglio che è risultato eccellente,il 2 gennaio spero di provare l'assetto anche sul capriolo! A 100 metri rimaneva circa 5 cm alto, a questo punto.... a 300 cosa combina secondo te?

                    Saluti,

                    Christian.

                    Commenta

                    • Riccardo61
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 899
                      • Cavallermaggiore (CN)

                      #11
                      Originariamente inviato da Christian O.
                      sono andato oggi al poligono e ho provato con 58.5 (non ho provato 59.5 perchè non mi stava nel bossolo) dopo la taratura ho messo tre palle in 3 cm a 200 metri e le pressioni ad un esame visivo del bossolo sembrano nella norma.Mille grazie per il consiglio che è risultato eccellente,il 2 gennaio spero di provare l'assetto anche sul capriolo! A 100 metri rimaneva circa 5 cm alto, a questo punto.... a 300 cosa combina secondo te?

                      Saluti,

                      Christian.
                      Perfetto. Se a 100m. hai +5 e a 200 zero, con la AB 150 gns il tiro è abbastanza teso.

                      Più o meno hai questa parabola:
                      100m. +5 cm.
                      150m. +3,7cm.
                      200m. zero
                      250m. -14cm.
                      300m. -30cm.

                      In ogni caso, se hai modo di misurare la V/0, e già sapendo l'alzo a 100m. , oltre ad altri dati quali ad es. il coefficiente balistico della palla, ecc., potrai vedere la tua parabola sul tool balistico del sito Norma
                      http://www.norma.cc/default.asp?Lang=2# -> BALLISTIC -> Ballistic metric

                      Ovviamente sono calcoli empirici, ma ai fini venatori offrono un ottima approssimazione.

                      Ciao. Riccardo

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Christian O.
                        sono andato oggi al poligono e ho provato con 58.5 (non ho provato 59.5 perchè non mi stava nel bossolo) dopo la taratura ho messo tre palle in 3 cm a 200 metri e le pressioni ad un esame visivo del bossolo sembrano nella norma.Mille grazie per il consiglio che è risultato eccellente,il 2 gennaio spero di provare l'assetto anche sul capriolo! A 100 metri rimaneva circa 5 cm alto, a questo punto.... a 300 cosa combina secondo te?

                        Saluti,

                        Christian.
                        Per caricare i 59,5 grani senza comprimerli, devi versare la polvere interponendo tra imbutino e bossolo il "drop tube" o tubo di caduta.
                        Questo utile attrezzo lo puoi ricavare facilmente tagliando 30/35 cm. da una vecchia asta da freccia in alluminio da 7-8 mm. e facendo al tornio un raccordo conico in alluminio che eviti spillamenti di polvere sul colletto; vedrai che con questo attrezzo la polvere si stiperà molto meglio e potrai inserire la palla senza problemi.
                        Alcune ditte di materiale da ricarica, questo attrezzo lo vendono, anche per corrispondenza.

                        A 300 metri, suppongo avrai un calo di circa una quindicina di centimetri.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Ultima modifica G.G.; 28-12-09, 13:42.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • Christian O.

                          #13
                          Mille grazie a tutti, GG: proverò a fare come dici, è un attrezzo che mi manca ed in effetti è parecchio utile!
                          Ah la stessa polvere l'ho caricata in dose di 61 gns e innesco 215 nel mio 6,5x68 al posto della n160 (con la quale avevo un po di problemi) con palla ks da 7 grammi : la botta mi sembra piu pulita, quella leggera sovrapressione è sparita e in piu ho stretto parecchio la rosata e il tiro è piu teso! Mi viene da pensare che sia qualitativamente meglio, oppure è la mia carabina che la digerisce meglio?

                          Saluti,

                          Christian

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Christian O.
                            Mille grazie a tutti, GG: proverò a fare come dici, è un attrezzo che mi manca ed in effetti è parecchio utile!
                            Ah la stessa polvere l'ho caricata in dose di 61 gns e innesco 215 nel mio 6,5x68 al posto della n160 (con la quale avevo un po di problemi) con palla ks da 7 grammi : la botta mi sembra piu pulita, quella leggera sovrapressione è sparita e in piu ho stretto parecchio la rosata e il tiro è piu teso! Mi viene da pensare che sia qualitativamente meglio, oppure è la mia carabina che la digerisce meglio?

                            Saluti,

                            Christian
                            La IMR 4350 è una polvere molto versatile ed eccellente nei calibri spinti. Sulla carta non è molto progressiva ma in realtà diventa elastica ed adattabile nelle cartucce di elevata potenza e capacità, non a caso ha dato per anni prestazioni superlative in quasi tutti i calibri Weatherby.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • Christian O.

                              #15
                              A questo punto credo proprio di avere trovato la mia polvere per il rigato,in piu le latte sono da 500 grammi e al chilo costa meno della n160.

                              Grazie di nuovo GG per mettere a disposizione con pazienza il tuo sapere e la tua esperienza !!!!!

                              Saluti,

                              Christian.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..