monometrica e temperature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco De Simone Scopri di più su Francesco De Simone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco De Simone
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 457
    • Vico Equense
    • setter rex

    #1

    monometrica e temperature

    mi piacerebbe sapere se vi sono delle variazioni di pressione e velocità con temperature diverse dalle vostre prove con canna monometrica
  • pacigianni

    #2
    Potresti spiegarti meglio.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • Francesco De Simone
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 457
      • Vico Equense
      • setter rex

      #3
      Originariamente inviato da pacigianni
      Potresti spiegarti meglio.
      Ciao
      Gianni
      sè provo una carica con 20g e la stessa con 10g la pressione e la velocità rimaranno uguali oppure cambiano grazie

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Originariamente inviato da Francesco De Simone
        sè provo una carica con 20g e la stessa con 10g la pressione e la velocità rimaranno uguali oppure cambiano grazie
        Cambiano

        Commenta

        • Francesco De Simone
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 457
          • Vico Equense
          • setter rex

          #5
          Originariamente inviato da pacigianni
          Cambiano
          mi pacerebbe sapere come variano le pressioni di alcune polveri come sipe s4 ed mbx32 con il diminuire delle temperature oppure tra queste tre polveri quale è quella meno sensibile ai cambiamenti meteo.Un esempio, sipe 1,45 x32 ottima carica con clima mite ma poi come la temperatura scende e sale l' umidità questa carica risulta scadente avere dei dati mi può aiutare a capire come modificare la carica in base alle condizioni meteo. Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi a capire ,pacigianni grazie come al solito gentillissimo

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Le polveri a doppia base come la Sipe n e l'S4n sono molto costanti al variare delle condizioni climatiche.
            Non è possibile stabilire con certezza quanto possano decadere le prestazioni con giornate umide o fredde, perchè le varianti sono molte.
            Se per esempio lasciassimo la cartuccia per 24 ore all'esterno in una giornata di nebbia, probabilmente le pressioni crollerebbero rendendo inservibile anche la miglior polvere.
            Però l'esposizione alle intemperie delle nostre cartucce è inferiore come tempo e normalmente sono nella cartuccera che è sotto la giacca e quindi il decadimento è molto inferiore.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..