Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti penso di farvi cosa gradita postarvi i dati relativi a 5 cariche provate oggi al Banco Nazionale di prova di Gardone.
Canna 70 mm
strozz. 0,9mm
v1 misurata a 2,5 mt
pressione p1 quarzo PCB M165Mo2 rilevata a 30mm
grazie beccaccino la S4 mi e servita per avere un riferimento, perchè anche io le ho bancata lunedi 02-03-10 ed ho postato i dati, se ti possono servire accomodati pure.
un saluto
antonio.
credo che la prima cartuccia non ha nulla da eccepire,la seconda cartuccia (F2) sei un pelino fuori come pressioni e un rt leggermente piu lungo del normale,io proverei con una borra Z2M,la MG2 secondo me ci siamo forse la chiuderei a 57.8,sulla 206s per me va bene!!!!l'ultima con la 800x la vedo un po strana hai un Tc piuttosto corto e una pressione leggermente esuberate io la correggerei diminuendo un po la polvere,comunque aspettiamo altri pareri autorevoli
credo che la prima cartuccia non ha nulla da eccepire,la seconda cartuccia (F2) sei un pelino fuori come pressioni e un rt leggermente piu lungo del normale,io proverei con una borra Z2M,la MG2 secondo me ci siamo forse la chiuderei a 57.8,sulla 206s per me va bene!!!!l'ultima con la 800x la vedo un po strana hai un Tc piuttosto corto e una pressione leggermente esuberate io la correggerei diminuendo un po la polvere,comunque aspettiamo altri pareri autorevoli
Secondo le informazioni da me acquisite in questi due anni di ricarica,hai fatto un analisi delle mie prove molto professionale.Sicuramente ne capisci bene di queste cose.Sono d'accordissimo con te su tutto;anchio pensavo le medesime cose che tu mi hai detto,pero',come giustamente hai detto,aspettiamo le critiche costruttive dei luminari.Ciao e grazie
magari avessi una conoscenza della balistica approfondita diciamo che mi diletto a leggere qua e la e a rompere un po le scatole a chi ne sa molto piu di me[:-golf]
Scusa Beccaccino, ma la MG2 2,10x36 mi sembra un po' bassa di pressione e velocita', non capisco il perche'! Ciao
Visto la natura della mg2 che dovrebbe dare alte velocita' con pressioni contenute,effettivamente dovrebbe spuntare velocita' piu' elevate:le pressioni sono contenute.Probabilmente,come giustamente a detto Emanuele,potrei provare a chiudere a 57,7-57,8.Sono sempre in attesa di valutazioni da parte di chi puo' darmi consigli professionali.....
Per avere la V1 intesa come velocità ad 1 metro dalla bocca e fare un paragone con altri certificati di banco, dovremo aggiungere circa 12-15 m/s a quelle rilevate a 2,5 metri.
Premesso questo, possiamo dire che la prima e quarta carica sono perfette con piombo fine (fine all'8).
La seconda carica è esuberante, probabilmente hai un lotto leggermente vivace; per portare la pressione su un valore di 680 bar circa, che è la pressione ottimale con una 34gr., dovrai abbassare la dose di polvere, oppure, soluzione migliore, adottare la Z2m.
In questa carica hai avuto anche un rt piuttosato elevato, ti consiglio di adottare un cx2000.
L'MG2 ha dato valori nella norma per il tipo di polvere, con basse pressioni e elevate velocità, se la rosata rimane stretta lascerei tutto invariato.
In questo caso, come con tutte le altre cariche fatte con l'MG2, bisognerà capire a caccia se le velocità elevatissime portano reali benefici, o il contrario.
La carica con l'800-x è troppo esuberante, ciò ci viene indicato da tutti i parametri di banco (TC-Bar-V2,5-RT), visto che hai già adottato un innesco medio e una borra Z2m, non rimane che abbassare la dose di polvere di circa 0,05 gr.; oppure sarebbe interessante provare un innesco di bassa potenza, visto che comunque il TC e rt sono rimasti molto bassi, segno di una pronta accensione.
Ciao
Gianni
Ciao a tutti penso di farvi cosa gradita postarvi i dati relativi a 5 cariche provate oggi al Banco Nazionale di prova di Gardone.
Canna 70 mm
strozz. 0,9mm
v1 misurata a 2,5 mt
pressione p1 quarzo PCB M165Mo2 rilevata a 30mm
A voi il giudizio,molto gradito sarebbe anche quello di G.G
1° carica S4 - E' ottima ed equilibrata, classica performance della S4.
2° carica F2 - Invernale. Per il clima caldo e autunnale, meglio g. 1,70x33.
3° carica MG2 - Ottima ed equilibrata, dovrebbe dare buone rosate.
4° carica 206 - PERFETTA! Ideale per piombo anche più fine del 9,5.
5° carica HS 800-X - E' evidente l'esuberanza, farei g. 1,80x41.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
1° carica S4 - E' ottima ed equilibrata, classica performance della S4.
2° carica F2 - Invernale. Per il clima caldo e autunnale, meglio g. 1,70x33.
3° carica MG2 - Ottima ed equilibrata, dovrebbe dare buone rosate.
4° carica 206 - PERFETTA! Ideale per piombo anche più fine del 9,5.
5° carica HS 800-X - E' evidente l'esuberanza, farei g. 1,80x41.
Cordialità
G.G.
Grazie mille per i consigli!!Cosi' posso avere una buona base di partenza.Siccome e' la prima volta che testo le mie cartucce al BNP,mentre prima ho provato altri banchi privati,ma mi creda ne avessi trovato uno preciso[:-cry].Questo comporta solo a far confusione ma adesso,anche se si spende di piu',ho la garanzia di avere dei dati sicuri.Grazie infinite per la disponibilita.'
---------- Messaggio inserito alle 12:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:54 AM ----------
Originariamente inviato da pacigianni
Per avere la V1 intesa come velocità ad 1 metro dalla bocca e fare un paragone con altri certificati di banco, dovremo aggiungere circa 12-15 m/s a quelle rilevate a 2,5 metri.
Premesso questo, possiamo dire che la prima e quarta carica sono perfette con piombo fine (fine all'8).
La seconda carica è esuberante, probabilmente hai un lotto leggermente vivace; per portare la pressione su un valore di 680 bar circa, che è la pressione ottimale con una 34gr., dovrai abbassare la dose di polvere, oppure, soluzione migliore, adottare la Z2m.
In questa carica hai avuto anche un rt piuttosato elevato, ti consiglio di adottare un cx2000.
L'MG2 ha dato valori nella norma per il tipo di polvere, con basse pressioni e elevate velocità, se la rosata rimane stretta lascerei tutto invariato.
In questo caso, come con tutte le altre cariche fatte con l'MG2, bisognerà capire a caccia se le velocità elevatissime portano reali benefici, o il contrario.
La carica con l'800-x è troppo esuberante, ciò ci viene indicato da tutti i parametri di banco (TC-Bar-V2,5-RT), visto che hai già adottato un innesco medio e una borra Z2m, non rimane che abbassare la dose di polvere di circa 0,05 gr.; oppure sarebbe interessante provare un innesco di bassa potenza, visto che comunque il TC e rt sono rimasti molto bassi, segno di una pronta accensione.
Ciao
Gianni
Grazie mille anche a te Gianni per l'analisi precisa e concorde con quella di G.G.Segno di alta professionalita' di cui tutti noi possiamo cosi' disporre.
Salve, girando sul sito della Fiocchi, ho visto che hanno in catalogo, tra le varie cartucce da tiro dinamico, due cartucce in cal12/76, tuttavia con...
Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
Buonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...
10-05-23, 20:10
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta