Anigrina lamellare con O.T.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nicloppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nicloppe

    #1

    Anigrina lamellare con O.T.

    Buongiorno,
    un mio amico vuole farsi caricare delle cartucce con l'orlo tondo da utilizzare come prima canna all'apertura su colombi e fagiani col cane da ferma,avete qualche dose da darmi? Vi ringrazio in anticipo.
    p.S.
    bossoli in plastica 12/70[:-glass][:-glass][:-glass][:D]
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #2
    Ciao, posso chiederti che grammatura vuoi sparare?Io d'inverno utilizzo questa che segue facendo notevoli tiri:

    T2-616-1,70x34 n°5-6 borra Z da 21mm e stellare non marcata.

    Per adoperarla in estate dovresti aggiustare la polvere di -0.05ctg o utilizzare un innesco + debole, oltre a variare la chiusura ( anche lì devi scegliere quale, se a dischetto o a cartoncino e ovviare un'altro aggiustaggio nella polvere).Ciao
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

    Commenta

    • nicloppe

      #3
      ciao moizo grazie per l'interessamento, il mio amico vorrebbe sparare sui 32-33 gr poichè qui all'apertura c'è un caldo pazzesco

      Commenta

      • moizo
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1434
        • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
        • 1 Springer Spaniel

        #4
        Osservando valori classici di caricamento potresti fare in bossolo da 67mm, con innesco dfs616 1,65 x 32 di piombo 7,5 con una borra abbastanza alta da fare l'orlo tondo.Ovvio è che dovresti fare qualche prova di penetrazione aspettiamo qualcun'altro che magari abbia una dose già collaudata.
        Ciao
        Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..