Taglio canna Franchi Asso
Comprimi
X
-
Taglio canna Franchi Asso
Salve a tutti,volevo chiedervi un consiglio circa il taglio della canna del mio franchi Asso,che è di 71cm **,ho mandato una mail ad Aspertiro dicendo che la vorrei portare a cm 66 e far montare i loro strozzatori a parete sottile,mi hanno risposto che non c'è problema,ma secondo voi devo anche farla ribancare??e balisticamente parlando ne vale la pena??Purtroppo il fucile mi risulta un po'lungo,per "centrare"devo perdere qualche secondo in piu'per accompagnare il selvatico e molte volte...è tardi.... e la canna 71 sbilancia di molto l'arma che tende ad "appruare".Aspetto vostri consigli Grazie. -
Non sono i 5 centimetri di canna in meno che risolvono il problema. Il ritardo nello sparo va cercato altrove.
Al taglio delle canne sono contrarissimo perchè snaturano le armi e ne diminuiscono il valore.
Comunque, quanto sopra è solo la mia opinione.
Ciao, tullio -
Ciao Tullio,innanzitutto grazie per avermi risposto,acquistai questo fucile nel 2000 dopo aver sparato per anni con un 48al canna 71** di mio padre,preso dall'entusiasmo del peso sembrava un cal 20!Purtroppo non notai subito che la bascula è molto più lunga del 48al o di un normale beretta a presa di gas.se ci fai caso il benelli inerziali il mirino è posto almeno un paio di cm indietro mentre sul Franchi no,e credo che non sia un caso.non so il perchè ma almeno con l'alcione oppure con la vecchia doppietta cani estreni cal 16(strozzato **/*) del nonno il mirino manco lo guardo,sparo istintivamente e difficilmente padello!Sono quasi certo che questo fucile sia nato per la canna da 66 cm,che con quel basculone enorme si ci adatta a meraviglia.Per il resto il fucile funziona a meraviglia,non si inceppa mai e mi dispiacerebbe venderlo anche perchè è svalutato parecchio.Mi chiedevo anche se il taglio della canna è legale oppure posso incorrere in qualche sanzione??
Ciao VincenzoCommenta
-
CiaoCiao Tullio,innanzitutto grazie per avermi risposto,acquistai questo fucile nel 2000 dopo aver sparato per anni con un 48al canna 71** di mio padre,preso dall'entusiasmo del peso sembrava un cal 20!Purtroppo non notai subito che la bascula è molto più lunga del 48al o di un normale beretta a presa di gas.se ci fai caso il benelli inerziali il mirino è posto almeno un paio di cm indietro mentre sul Franchi no,e credo che non sia un caso.non so il perchè ma almeno con l'alcione oppure con la vecchia doppietta cani estreni cal 16(strozzato **/*) del nonno il mirino manco lo guardo,sparo istintivamente e difficilmente padello!Sono quasi certo che questo fucile sia nato per la canna da 66 cm,che con quel basculone enorme si ci adatta a meraviglia.Per il resto il fucile funziona a meraviglia,non si inceppa mai e mi dispiacerebbe venderlo anche perchè è svalutato parecchio.Mi chiedevo anche se il taglio della canna è legale oppure posso incorrere in qualche sanzione??
Ciao Vincenzo
guarda non per scoraggiarti,ma credo che accorciando semplicemente la canna sul Franchi,non risolverai il problema......se sei in ritardo sul selvatico,a mio modestissimo parere,è perchè il fucile non sale veloce alla spalla,e li' il responsabile è solo il calcio......prova ad andare da un bravo calcista con il fucile e solo in un secondo momento prendi in considerazione il taglio della canna.IMHOCommenta
-
Grazie Roberto terrò in considerazione anche il calcio ma il fatto che il fucile è nettamente sbilanciato in avanti?Te ne racconto una che mi fece andare su tutte le furie....ero in un fossato,proprio sopra di me parte un tordo,tiro i primi due colpi,niente,mentre sta per sparire dalla mia visuale,nel frattempo avevo rimesso le cartucce nel serbatoio,ritorna indietro,mi si mette di "coda" tiro altri due colpi che predono esattamente l'ultima pietra di un muro a secco 1 metro sotto di lui!!!Ho paura che oltre al calcio sia proprio perchè il peso della canna tende a far sparare basso??E'così??E' sicuramente anche questione di "manico"ma credimi con l'alcione o con la doppietta devo stare proprio male per padellare in quel modo!!
---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:23 PM ----------
Scusami Carlo ma sulla canna non c'è scritto quanto è lunga,solo la camera di scoppio,il peso e la strozzatura.....chi mi verrebbe a contestare la lunghezza??Commenta
-
<style type="text/css"> <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --> </style>Il taglio delle canne è sempre "traumatico"...ma non è vietato!Modifica di armi - Giudice MORI
È vietato alterare le armi mediante modifica della meccanica in modo da aumentarne la potenzialità o facilitarne porto od occultamento. Quindi è vietato accorciare notevolmente la canna, ma è consentito un taglio di qualche cm per riparazioni; non è vietato filettare la canna per montare variatori di strozzatura; La lunghezza delle canne delle armi a canna liscia non risulta da nessun atto ufficiale.Ciao RobertoCommenta
-
Scusami Carlo ma sulla canna non c'è scritto quanto è lunga,solo la camera di scoppio,il peso e la strozzatura.....chi mi verrebbe a contestare la lunghezza??[/QUOTE]
gia', chi? e perchè?
a quanto mi risulti, la legge prevede anche l'accorciamento di qualche cm della canna per eventuali danni alla stessa nel tratto terminale (volata).
Semmai lo potrebbero vedere dal peso punzonato che non corrisponderà più, ma questo anche quando si sbindella una canna ma rimane la lunghezza originale.[:-bunny]
Insomma un chiarimento definitivo è come l'ORO![:D]
ciao[ciao]
Peppe
sigpic
W la NaturaCommenta
-
Salve a tutti,volevo chiedervi un consiglio circa il taglio della canna del mio franchi Asso,che è di 71cm **,ho mandato una mail ad Aspertiro dicendo che la vorrei portare a cm 66 e far montare i loro strozzatori a parete sottile,mi hanno risposto che non c'è problema,ma secondo voi devo anche farla ribancare??e balisticamente parlando ne vale la pena??Purtroppo il fucile mi risulta un po'lungo,per "centrare"devo perdere qualche secondo in piu'per accompagnare il selvatico e molte volte...è tardi.... e la canna 71 sbilancia di molto l'arma che tende ad "appruare".Aspetto vostri consigli Grazie.
caro Alcione,non volermene ma l'asso della franchi è un "aborto" di fucile
troppo leggero ,infatti scalcia come un puledro![:D]
oltre ad essere lungo di mira!!!
A pari merito il" crio" che addirittura non ammazza[:D]
IO ne posseggo uno il "crio" e sono conosciuto come quello che riesce a prendere le beccacce tutte vive!!
MI sa che dobbiamo acquistare dell'altro!
con stima
the bossCommenta
-
Greystone??Ma con un po'di "centrite" e la munizione giusta il tuo crio li butta giù i tordi!!
Ti pare??Commenta
-
Io proverei, in primis, a fare una prova di rosata per controllare la giustezza del fucileGrazie Roberto terrò in considerazione anche il calcio ma il fatto che il fucile è nettamente sbilanciato in avanti?Te ne racconto una che mi fece andare su tutte le furie....ero in un fossato,proprio sopra di me parte un tordo,tiro i primi due colpi,niente,mentre sta per sparire dalla mia visuale,nel frattempo avevo rimesso le cartucce nel serbatoio,ritorna indietro,mi si mette di "coda" tiro altri due colpi che predono esattamente l'ultima pietra di un muro a secco 1 metro sotto di lui!!!Ho paura che oltre al calcio sia proprio perchè il peso della canna tende a far sparare basso??E'così??E' sicuramente anche questione di "manico"ma credimi con l'alcione o con la doppietta devo stare proprio male per padellare in quel modo!!
---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:23 PM ----------
Scusami Carlo ma sulla canna non c'è scritto quanto è lunga,solo la camera di scoppio,il peso e la strozzatura.....chi mi verrebbe a contestare la lunghezza??
Il fatto che hai sparato un metro sotto al bersaglio può dipendere da molteplici fattori:
-giustezza del fucile;
-piega del calcio, potrebbe essere troppo piegato o troppo lungo;
-da come hai imbracciato il fucile.
Riguardo al peso della canna (40-50mm di canna sono circa 30-40gr)
Tagliarla non ti risolverà il problema e sicuramente peggiorerai le prestazioni.
In caso di contestazione non verrà controllata la lunghezza bensi il peso.
Saluti
peppeCommenta
-
Ciao alcione,io non sono un grandissimo esperto,ma quoto in pieno un grande conoscitore di armi come Oliviero,non tagliare la canna del fucile perche' il problema non e' quello.credo sia necessario intervenire sul calcio.
Cordiali saluti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da zippistaBuongiorno a tutti, cerco per conto di un amico una canna 65 o 70cm massimo per Franchi Gl Asso calibro 12 .
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MannlicherCedo canna Franchi senza bindella per mod.48AL cal.12 ,lunghezza 62,5 , strozzatura 5/10 scarsi, acciaio Cogne KMO supercromato, anno 1958. Perfetta di...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da rollisconsiglio su quale grammatura sparare su canna franchi 48AL cal.12, lunghezza cm60, foratura 18,5, strozzatura 4*, spollo e beccacce
mai usata...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Alex78Buongiorno a tutti, attratto da un prezzo molto abbordabile e da un calibro mai provato ma di gran moda in questo momento, ho acquistato recentemente...
-
Canale: Armi & Polveri
27-09-24, 14:02 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta