consiglio e critica su alcuni assetti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pepponi marco Scopri di più su pepponi marco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pepponi marco
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 784
    • MONTEFIASCONE
    • BRETON

    #1

    consiglio e critica su alcuni assetti

    ciao mitici dopo 6 lunghi mesi di missione all'estero sono rientrato in Italia,e siccome sono in astinenza di ricarica e caccia,(ma purtroppo in questo periodo per la seconda cosa nessuno mi puo aiutare) inizio a stressarvi con alcuni consigli su alcune cartucce che nelle 3 uscite a caccia della passata stagione mi hanno un'po' deluso.
    1° assetto :s4 snia boss. fiocchi t2/70 615 1,45x33 pb9 sg 25 stellare a 58,cartuccia usata per le tortore il 2 settembre,secondo voi dove pecca questa cartuccia visto che le tortore colpite andavano a cadare a 100 mt ed oltre?io avrei pensato di sostutuire il bossolo da 70 con uno da 67 il pb 9 con pb 8 la borra sg 25 con sg 22.cosa ne pensate?oppure e consigliabile aumentare la polvere di 0,05gr e sostituire il pb 9 con pb 8?
    2° assetto:mbx32 boss. cheddite t2/70 inn. cx2000 1,70x33 pb 9-11 z2m da 21 stellare a 58, cartuccia usata ai tordi alla fine di ottobre con temperatura tra 10°-15°.con la cartuccia caricata con pb9 i tordi dopo essere stati colpiti percorrevano ancora una 20/ina di metri poi cadevano quando li raccoglievi erano morti ma pieni di sangue mentre quella con pb 11 faceva cadere subito il tordo ma quando lo recuperavi era ancora vivo.secondo voi dove sbaglio?e' preferibile aumentare di un paio di centigrammi la polvere oppure ridurre di mezzo grammo il piombo?o addirittura e meglio utilizzare questa dosa con piombo piu' grosso tipo 7 e 6 da destinare a qualche altro selvatico?vi chiedo aiuto perche' ho guardato nel forum i vari caricamenti con mbx32 ma onestamente ho ancora le idee molto confuse.
    3° assetto:gm3 nuova boss. fiocchi t2/70 inn.615 1,50x33 pb8 sg 22.questa cartuccia l'ho caricata per le tortore ma ancora non ho avuto modo di testarla a caccia.secondo voi puo' essere un assetto corretto da utilizzare a settembre?
    si accettano commenti e critiche di ogni genere e nel ringraziarvi anticipatamente affettuosamente vi saluot.
    marco pepponi
    n.b. scusatemi se il msg e molto lungo ma ho preferito farne uno che ne racchiudesse tre.
  • Roby54
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 390
    • Ravenna, Romagna

    #2
    Originariamente inviato da pepponi marco
    1° assetto :s4 snia boss. fiocchi t2/70 615 1,45x33 pb9 sg 25 stellare a 58,... avrei pensato di sostutuire il bossolo da 70 con uno da 67 il pb 9 con pb 8 la borra sg 25 con sg 22. o aumentare la polvere di 0,05gr e sostituire il pb 9 con pb 8?
    2° assetto:mbx32 boss. cheddite t2/70 inn. cx2000 1,70x33 pb 9-11 z2m da 21 stellare a 58, .. e' preferibile aumentare di un paio di centigrammi la polvere oppure ridurre di mezzo grammo il piombo?
    Ciao Marco secondo me nel 1° assetto in bossolo da 70 porterei la polvere a 1,50/1,52 x 33 pb 8/9 sg25 a *58 oppure in boss 67 615 1,45 x 32 9/11 G 22 *55,8. Con Mbx32 cx2000 1,70/2 x 33 G22 *57,8. La Gm3 non la carico.
    Ciao Roberto

    Commenta

    • pepponi marco
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 784
      • MONTEFIASCONE
      • BRETON

      #3
      grazie roberto dei consigli.
      un saluto marco

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da pepponi marco
        ciao mitici dopo 6 lunghi mesi di missione all'estero sono rientrato in Italia,e siccome sono in astinenza di ricarica e caccia,(ma purtroppo in questo periodo per la seconda cosa nessuno mi puo aiutare) inizio a stressarvi con alcuni consigli su alcune cartucce che nelle 3 uscite a caccia della passata stagione mi hanno un'po' deluso.
        1° assetto :s4 snia boss. fiocchi t2/70 615 1,45x33 pb9 sg 25 stellare a 58,cartuccia usata per le tortore il 2 settembre,secondo voi dove pecca questa cartuccia visto che le tortore colpite andavano a cadare a 100 mt ed oltre?io avrei pensato di sostutuire il bossolo da 70 con uno da 67 il pb 9 con pb 8 la borra sg 25 con sg 22.cosa ne pensate?oppure e consigliabile aumentare la polvere di 0,05gr e sostituire il pb 9 con pb 8?
        2° assetto:mbx32 boss. cheddite t2/70 inn. cx2000 1,70x33 pb 9-11 z2m da 21 stellare a 58, cartuccia usata ai tordi alla fine di ottobre con temperatura tra 10°-15°.con la cartuccia caricata con pb9 i tordi dopo essere stati colpiti percorrevano ancora una 20/ina di metri poi cadevano quando li raccoglievi erano morti ma pieni di sangue mentre quella con pb 11 faceva cadere subito il tordo ma quando lo recuperavi era ancora vivo.secondo voi dove sbaglio?e' preferibile aumentare di un paio di centigrammi la polvere oppure ridurre di mezzo grammo il piombo?o addirittura e meglio utilizzare questa dosa con piombo piu' grosso tipo 7 e 6 da destinare a qualche altro selvatico?vi chiedo aiuto perche' ho guardato nel forum i vari caricamenti con mbx32 ma onestamente ho ancora le idee molto confuse.
        3° assetto:gm3 nuova boss. fiocchi t2/70 inn.615 1,50x33 pb8 sg 22.questa cartuccia l'ho caricata per le tortore ma ancora non ho avuto modo di testarla a caccia.secondo voi puo' essere un assetto corretto da utilizzare a settembre?
        si accettano commenti e critiche di ogni genere e nel ringraziarvi anticipatamente affettuosamente vi saluot.
        marco pepponi
        n.b. scusatemi se il msg e molto lungo ma ho preferito farne uno che ne racchiudesse tre.
        1° assetto
        Porta la stessa carica sul 12/67 e chiudi a 55,8 mm.

        2° assetto:
        Strano, l'assetto ed il dosaggio sono perfetti ... e danno di solito valori ottimali!
        Resta l'incognita di qualche cosa fuori posto e/o dalle previsioni.
        Se possibile dovresti provare almeno 3 colpi al banco, per vedere se le velocità iniziali sono OK.

        3° assetto:
        La cartuccia dovrebbe andare bene, con pressioni e velocità perfette.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • pepponi marco
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 784
          • MONTEFIASCONE
          • BRETON

          #5
          grazie G.G. gentile come sempre.
          un saluto marco

          Commenta

          • Nikos77
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1718
            • Grecia

            #6
            Originariamente inviato da pepponi marco
            2° assetto:mbx32 boss. cheddite t2/70 inn. cx2000 1,70x33 pb 9-11 z2m da 21 stellare a 58, cartuccia usata ai tordi alla fine di ottobre con temperatura tra 10°-15°.con la cartuccia caricata con pb9 i tordi dopo essere stati colpiti percorrevano ancora una 20/ina di metri poi cadevano quando li raccoglievi erano morti ma pieni di sangue mentre quella con pb 11 faceva cadere subito il tordo ma quando lo recuperavi era ancora vivo.secondo voi dove sbaglio?e' preferibile aumentare di un paio di centigrammi la polvere oppure ridurre di mezzo grammo il piombo?o addirittura e meglio utilizzare questa dosa con piombo piu' grosso tipo 7 e 6 da destinare a qualche altro selvatico?vi chiedo aiuto perche' ho guardato nel forum i vari caricamenti con mbx32 ma onestamente ho ancora le idee molto confuse.
            Ciao Marco, anche io ho avuto lo stesso tuo problema con MBx32 e Pb.8 e Pb.9 e non sono riuscito a risolverlo senza dover intervenire sull'orlatura in modo pesante e portarla a 57.5mm, poi non sono neanche tanto sicuro che cos&#236; facendo sia stata una cosa giusta e non pericolosa, quindi te la sconsiglio.

            Ricordo ancora alcuni tiri che ho fatto sui tordi a meno di 25mt di distanza che si sono piegati o capovolti all'aria e poi si sono ripresi a volare per andare a cadere con le ali aperte ad oltre 50 o 100mt lontano...

            Se vuoi un consiglio, prova a caricare un p&#242; di S4/n e non la lascerai pi&#249;, di assetti ce ne sono gi&#224; tanti sul forum, saluti :)
            Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

            Commenta

            • allodola maschio

              #7
              se ti possono essere di aiuto ti mette questi dati provati da me alla canna manometrica
              S4 (vecchia) 12/70 - 615 - polv gr 1,45- cont spack - 33 gr piombo -chiusa 58 mm
              tc 2973 - bar 640 - v0 393

              mb (vecchia tabacco) 12/70 - polv gr 1,70 - cont z2m 21- 33 gr piombo - chiusa 58 mm
              tc 3070 - bar 615 - v0 405

              per quanto riguarda la gm3 io ho un lotto vivace e ho fatto prove ma più di 30 grammi non posso andare
              spero ti sia stato di aiuto ciao

              Commenta

              • Illidan
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 586
                • Roma

                #8
                Ti hanno già risposto su tutto e non aggiungo altro se non per il 2° assetto.
                Avevo lo stesso problema, io l'ho imputato all'umidità, risolto levando un grammo di Pb.
                Se la utilizzi anche a settembre sulle tortore riportala a 33g.
                Luca

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  Originariamente inviato da allodola maschio
                  se ti possono essere di aiuto ti mette questi dati provati da me alla canna manometrica
                  S4 (vecchia) 12/70 - 615 - polv gr 1,45- cont spack - 33 gr piombo -chiusa 58 mm
                  tc 2973 - bar 640 - v0 393

                  mb (vecchia tabacco) 12/70 - polv gr 1,70 - cont z2m 21- 33 gr piombo - chiusa 58 mm
                  tc 3070 - bar 615 - v0 405

                  per quanto riguarda la gm3 io ho un lotto vivace e ho fatto prove ma più di 30 grammi non posso andare
                  spero ti sia stato di aiuto ciao
                  Se i valori con le sue polveri e assetto fossero questi, le cartucce sarebbero sicuramente ottime a caccia; probabilmente invece abbiamo altri valori di banco.
                  Comunque per l'S4n farei come ha detto Gianluca e per la MBx32 come ha detto Roberto.
                  Ciao
                  Gianni

                  Commenta

                  • allodola maschio

                    #10
                    Infatti Gianni secondo me ha un problema sulla polvere, ho scritto quelle dosi provate su polveri datate in modo da fargli capire che erano giusti gli assetti ma magari sulla sua polvere deve fare delle prove e delle variazioni

                    Commenta

                    • carmelo

                      #11
                      Originariamente inviato da pepponi marco
                      ciao mitici dopo 6 lunghi mesi di missione all'estero sono rientrato in Italia,e siccome sono in astinenza di ricarica e caccia,(ma purtroppo in questo periodo per la seconda cosa nessuno mi puo aiutare) inizio a stressarvi con alcuni consigli su alcune cartucce che nelle 3 uscite a caccia della passata stagione mi hanno un'po' deluso.
                      1° assetto :s4 snia boss. fiocchi t2/70 615 1,45x33 pb9 sg 25 stellare a 58,cartuccia usata per le tortore il 2 settembre,secondo voi dove pecca questa cartuccia visto che le tortore colpite andavano a cadare a 100 mt ed oltre?io avrei pensato di sostutuire il bossolo da 70 con uno da 67 il pb 9 con pb 8 la borra sg 25 con sg 22.cosa ne pensate?oppure e consigliabile aumentare la polvere di 0,05gr e sostituire il pb 9 con pb 8?
                      2° assetto:mbx32 boss. cheddite t2/70 inn. cx2000 1,70x33 pb 9-11 z2m da 21 stellare a 58, cartuccia usata ai tordi alla fine di ottobre con temperatura tra 10°-15°.con la cartuccia caricata con pb9 i tordi dopo essere stati colpiti percorrevano ancora una 20/ina di metri poi cadevano quando li raccoglievi erano morti ma pieni di sangue mentre quella con pb 11 faceva cadere subito il tordo ma quando lo recuperavi era ancora vivo.secondo voi dove sbaglio?e' preferibile aumentare di un paio di centigrammi la polvere oppure ridurre di mezzo grammo il piombo?o addirittura e meglio utilizzare questa dosa con piombo piu' grosso tipo 7 e 6 da destinare a qualche altro selvatico?vi chiedo aiuto perche' ho guardato nel forum i vari caricamenti con mbx32 ma onestamente ho ancora le idee molto confuse.
                      3° assetto:gm3 nuova boss. fiocchi t2/70 inn.615 1,50x33 pb8 sg 22.questa cartuccia l'ho caricata per le tortore ma ancora non ho avuto modo di testarla a caccia.secondo voi puo' essere un assetto corretto da utilizzare a settembre?
                      si accettano commenti e critiche di ogni genere e nel ringraziarvi anticipatamente affettuosamente vi saluot.
                      marco pepponi
                      n.b. scusatemi se il msg e molto lungo ma ho preferito farne uno che ne racchiudesse tre.
                      A mio avviso tutte e tre cartucce sono buone, il problema della prima con S4 (Snia) reputo sia dovuto ad un possibile degrado del propellente, poichè tale dose era micidiale, almeno dalle mie parti, io la caricavo per le tortore 1,45x33,5 di pallini n.9 stesso bossolo e stesso assetto.
                      Per quanto riguarda la GM3 tale dose era ottima con gli ultimi lotti SNIA-BPD (latta cilindrica nera) prima dell'accorpamento alla NSI, con quella attuale (latta cilindrica verde) che si è dimostrata molto più vivace della precedente io correggerei la dose in 1,45x32.
                      Ciao Carmelo.[:-golf]

                      Commenta

                      • filippo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 557
                        • Sicilia.

                        #12
                        Originariamente inviato da pepponi marco
                        ciao mitici dopo 6 lunghi mesi di missione all'estero sono rientrato in Italia,e siccome sono in astinenza di ricarica e caccia,(ma purtroppo in questo periodo per la seconda cosa nessuno mi puo aiutare) inizio a stressarvi con alcuni consigli su alcune cartucce che nelle 3 uscite a caccia della passata stagione mi hanno un'po' deluso.
                        1° assetto :s4 snia boss. fiocchi t2/70 615 1,45x33 pb9 sg 25 stellare a 58,cartuccia usata per le tortore il 2 settembre,secondo voi dove pecca questa cartuccia visto che le tortore colpite andavano a cadare a 100 mt ed oltre?io avrei pensato di sostutuire il bossolo da 70 con uno da 67 il pb 9 con pb 8 la borra sg 25 con sg 22.cosa ne pensate?oppure e consigliabile aumentare la polvere di 0,05gr e sostituire il pb 9 con pb 8?
                        La cartuccia a cui fai riferimento è sempre stata caricata da me esattamente con gli stessi identici componenti sopraelencati, la S4 era quella in latta azzurra cilindrica, le cartucce sono sempre state micidiali, le mie erano con piombo n.9,5 e 10.

                        Il fatto che le tortore allungavano prima di cadere potrebbe anche essere sinonimo di passata, anzi quasi sicuramente, a patto che naturalmente la polvere in questione conservi la propria integrità, mi sembra strano che pecchi in senzo opposto, se tutto è "normale" questa cartuccia è tutt'altro che anemica.

                        Hai fatto una verifica almeno alla placca? prova, se noti delle "costellazioni" raggruppate la cartuccia è gia "sovralimentata", quindi non ha bisogno di ulteriori pompamenti, la farebbero sballare ancora di più.

                        La sorpresa l'ho avuta pure io quest'anno, ma si trattava di S4 nuova (2007), infatti le tortore si comportavano esattamente come nel tuo caso, con questa nuova S4 ci siamo riappacificati da novembre in poi, con la stessa identica carica, pero con piombo 8 e 7 a colombacci.

                        GIUSEPPE.

                        Commenta

                        • pepponi marco
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 784
                          • MONTEFIASCONE
                          • BRETON

                          #13
                          grazie a tutti dei consigli ma visto che per le passioni non si bada a spese e' mia intezione caricare tre cartucce per ogni dose base e' andare a perugia a bancarle,aggiungero' altre dosi che secondo me vanno bancate, anche qui sono ben accetti i vostri consigli.
                          dosi che vado a bancare:
                          polvere s4 snia
                          1,45x33 pb 9 borra sg25 boss. fiocchi t2/70 inn.615 chiusura stellare a 58,2;
                          1,45x33 pb 9 borra sg22 boss. fiocchi t1/67 inn.615 chiusura stellare a 56,2;
                          polvere mbx32 lotto 2009
                          1,70x33 pb 9-10-11 borra z2m 21 bos.cheddite t2/70 inn. cx2000 chius. stellare 57,8;
                          1,70x34 pb 7- 8 borra z2m 21 bos.cheddite t2/70 inn. cx2000 chius. stellare 57,8;
                          polvere gm3 nuova lotto 2009
                          1,50x33 pb 8-9 borra sg22 bos. fiocchi t2/70 inn.615 chiusura stellare 58;
                          polvere gm3 snia
                          1,50x29 pb 8-9 borra bior gualandi bos. fiocchi t1/67 inn. 616 chius. stellare 56
                          polver c7 lotto 2008
                          1,65x32 pb 8 borra sg19 bos. fiocchi t3/70 inn. 616 chius. stellare 58,3;
                          polvere sidna orbetello
                          1,70x36 pb 6-7 borra sg17 bos. nobel t5/70 inn. 684 chius. stellare 58
                          1,65x34 pb 8-9 borra sg19 bos. nobel t2/70 inn. 684 chius. stellare 58
                          polvere mbx36 lotto 2009
                          1,85x36 pb 6-7-8 borra sg19 bos. fiocchi t3/70 inn.616 chius. stellare 57,8
                          grazie della sopportazione.
                          un saluto marco

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:02 PM ----------

                          alla placca le ho provate tutte, appena riesco a capire come si inseriscono le foto nel forum,anzi se c'e qualcuno cosi gentile da spiegarmelo, vi faccio vedere le rosate.
                          un saluto marco

                          Commenta

                          • heavy duty
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2006
                            • 1796
                            • Puglia.

                            #14
                            Ciao Marco, ti consiglio di bancare questi assetti gia' testati ed ottimi a caccia:

                            S4 616 1,40x33 Vzero 25 a 57,8;
                            686 1,45x33 sg25 a 58mm;

                            MBx32 616 1,70x33 drago22 a 58mm;
                            616 1,75x34 sg19 pb7,5 a 57,8 mm;

                            GM3 615 1,50x30(controdose) e 1,50x32 borra sg;
                            sono dosi della vecchia, mentre con gli ultimi lotti magari dovrai scendere di 5 ctg;

                            C7 616 1,65x33 Sg19 pb7,5 a 58mm;
                            con 32gr e' violenta e non funziona a dovere.

                            Sidna Orbetello 686 1,65x34,5 sg19 pb 7,5 a 58mm;
                            e' micidiale anche con molta umidita'

                            MBx36 616 1,85x36 zm18 a 58mm per apertura e clima mite;
                            616 1,90x37 sg17 a 58mm per l'inverno ed il freddo.

                            Queste dosi, nel corso degli anni e con diversi amici, le abbiamo sparate in armi e zone differenti: ottime a detta di tutti. Ciao
                            Ultima modifica heavy duty; 09-04-10, 18:22.

                            Commenta

                            • pinnici
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 1376
                              • Riposto
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da heavy duty
                              Ciao Marco, ti consiglio di bancare questi assetti gia' testati ed ottimi a caccia:

                              S4 616 1,40x33 Vzero 25 a 57,8;
                              686 1,45x33 sg25 a 58mm;

                              MBx32 616 1,70x33 drago22 a 58mm;
                              616 1,75x34 sg19 pb7,5 a 57,8 mm;

                              GM3 615 1,50x30(controdose) e 1,50x32 borra sg;
                              sono dosi della vecchia, mentre con gli ultimi lotti magari dovrai scendere di 5 ctg;

                              C7 616 1,65x33 Sg19 pb7,5 a 58mm;
                              con 32gr e' violenta e non funziona a dovere.

                              Sidna Orbetello 686 1,65x34,5 sg19 pb 7,5 a 58mm;
                              e' micidiale anche con molta umidita'

                              MBx36 616 1,85x36 zm18 a 58mm per apertura e clima mite;
                              616 1,90x37 sg17 a 58mm per l'inverno ed il freddo.

                              Queste dosi, nel corso degli anni e con diversi amici, le abbiamo sparate in armi e zone differenti: ottime a detta di tutti. Ciao
                              per la S4 1,40 x32 di piombo 8 inn.615
                              1,45x34 di piombo 7 inn 686

                              MB32 1,65x33 di piombo 7 inn. 616

                              GM3 1,45x 31 di piombo 9 inn 615
                              FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                              (Dante Alighieri )

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..