Saluti da Vito.
incisore stellare cal.20
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 incisore stellare cal.20Possiedo un'orlatrice elettrica Olimpic's con bobine in ottone per il cal.12 e per il cal.20. Nessun problema caricando bossoli in plastica per il 12 sia facendo le pliche sia chiudendo con la bobina orlatrice. Il problema invece sussiste con il cal.20 poiche' per fare le pliche con la stellatrice in ottone devo spingere la leva varie volte stando attento a non premere troppo poiche' mi si piega il bossolo. Inoltre mi resta sempre un foro centrale troppo ampio. Praticamente per fare una cartuccia sola mi ci vuole tempo e viene male. Il problema puo' essere risolto con una bella bobina stellatrice in acciaio C&P T2 o la causa non e' da attribuire alla bobina?
 
 Saluti da Vito.
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Il problema sta solo nella bontà del crimper, ovvero, se per il cal. 20 sostituisci l'attuale in ottone con uno di Cortini stai pur certo che non avrai più il problema del forellino centrale. Ovviamente per avere un eccellente risultato estetico (che non guasta mai)è meglio se usi bossoli svasati.
 Ho usato per diverso tempo quell'orlatrice e facendo questa modifica a me andava molto bene
 Ciao.......never step back......
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Anch'io ho lo stesso problema tuo...[menaie][menaie]Possiedo un'orlatrice elettrica Olimpic's con bobine in ottone per il cal.12 e per il cal.20. Nessun problema caricando bossoli in plastica per il 12 sia facendo le pliche sia chiudendo con la bobina orlatrice. Il problema invece sussiste con il cal.20 poiche' per fare le pliche con la stellatrice in ottone devo spingere la leva varie volte stando attento a non premere troppo poiche' mi si piega il bossolo. Inoltre mi resta sempre un foro centrale troppo ampio.
 Saluti da Vito.Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Di cal.20 non me ne intendo molto, però anche io direi che possa essere un problema da attribuire all'incisore in ottone. Comunque da quanto ho visto sul cal.12, quel foro al centro sparisce solo se l'incisore arriva alla giusta profondità, altrimenti il foro ci rimane comunque, naturalmente non bisognerà mai andarci oltre il limite dato che si rischia di rovinare il bossolo piegandolo o rovinando la stellatura.
 
 Per quanto riguarda l'incisore, ti consiglio di chiedere sia da cortini che dalla gaep, si dice che entrambi abbiano degli ottimi prodotti, comunque sia, possiedo una bobina T2 da cortini, una bobina OT da gaep e adesso ho chiesto un preventivo alla gaep per l'incisore a 4 plicche e per altro materiale, ovviamente ti consiglio di chiedere il preventivo ad entrambe le aziende in modo che tu possa avere il miglior rapporto qualità/prezzo, io faccio sempre così.
 
 Saluti :)Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Ciao a tutti io ho risolto questo problema con un incisore della SIARM da 7,86 €, e' in materiale plastico ma ha i profili interni di qulli in acciaio ed eseistono anche a 8 pliche.
 SALUTI
 ---------------
 MARCELLOCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 ho acquistato un incisore Cortini in calibro 28 questa estate e mi trovo benissimo.La chiusura e perfetta anche perche uso per l,orlo sempre un,altra Cortini.Logicamente il bossolo va svasato ,altrimenti viene con il forellino specie quando ci si abbassa con il calibro.Un saluto a tuttiCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Il problema del forellino centrale è legato soprattutto alla chiusura in due soli passaggi.
 La tendenza della bobina orlatrice, in questo caso, è quella di arrotolare eccessivamente il tratto di tubo usato nell'orlo.
 Se si facesse il secondo passaggio usando un coniatore-appiattitore, la plastica già piegata, verrebbe schiacciata e si ridurrebbe molto questo effetto, che apre il foro al centro delle pieghe.
 Nel calibro 20, usando la Bicombi, un palliativo discretamente funzionale (l'avrò ripetuto 10 volte ormai) è quello di ripassare il bossolo sotto all'incisore per 3 volte, ruotandolo di 120° ogni volta e premendo sempre con giusta forza; il forellino al centro si chiuderà meglio.
 Nei piccoli calibri, il secondo passaggio è ancora più importante.
 
 Cordialità
 G.G.Some people hear their own inner voices with great
 clearness and they live by what they hear.
 Such people become crazy, or they become legends.
 </O:pCommenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Anche io sono dovuto passare ad una bobina in acciaio e da allora niente più problemi uso cartucce t3 in cal 20 svasati e ottengo ottime chiusure stellari .Commenta
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 Aggiungo che se spruzzi un po di olio sull crimpatore la stellare uscirà ancora meglio, io uso uno spray al silicone..... Provare per credereCommenta
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da GioCBuonasera a tutti
 Ho un problema con mio S55 acquistato 3 anni fa.
 S55 cal 12 a cui fu apportata una modifica del bigrillo,rendendolo tipo...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da nion976Ciao a tutti, e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria appena iniziate, ho un problema di inceppamento con il semiautomatico beretta AL391 Urika,...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Salve a tutti,
 Premetto che fino adesso non ho avuto mai nessun tipo di problema ed e' veramente un mulo che digerisce tutto....ma questa mattima...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
- 
							
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta