un saluto marco
convenienza caricamento
Comprimi
X
-
io credo che la ricarica e' una grande passione al pari della caccia,percio' non si deve cercare il risparmio ma solo la perfezione e la sicurezza, e comunque se uno si fa due conti pur utilizzando bossoli nuovi anche per le cosidette cartuccette un piccolo risparmio c'e',io onestamente non so che cartucce riuscite a comprare con 4-5 euro ma nelle mie zone una cartuccia con s4 oppure c7 non costa meno di 6 euro.
un saluto marco -
Io credo che la maggior parte di noi non si dedichi alla ricarica non tanto per il risparmio,quanto per le soddisfazioni che da questa pratica.Lo scopo principale della ricarica è ottenere una cartuccia specifica e posibilmente migliore di quelle in commercio.
Per il risparmio è possibile risparmiare qualcosa stando attenti ad ogni singolo componente meno il piombo.Ho scritto meno il piombo perchè questo costa sempre più caro ed è il componente su cui non si hanno margini di risparmio,meno che qualcuno non abbia barre di piombo e si dedichi come un tempo a farsi i pallini da solo.
Un salutoCommenta
-
Io carico solo in cal12 e bossoli nuovi, credo che per risparmiare rispetto alle originali bisogna andare dai 36gr in su, per le cartuccine bisognerebbe reciclare i bossoli, pratica che a me risulta faticosa in quanto occorre rifilare, calibrare e rinnescare, comunque mi riallaccio un po' all'opinione di tutti, non c'e' paragone a sparare le proprie munizioni anche se ci costassero un po' di piu' delle originali, saranno sempre le nostre creature da perfezionare, cambiare o esserne veramente entusiasti, almeno se capita di fare una bella padella[:142] ....non daremo la colpa alle nostre cartucce:-pr, ciao
Commenta
-
ciao a tutti,
voglio anch'io dare la mia testimonianza...
la ricarica/carica nella canna è la cosa che mi dà più soddisfazione, dopo la mia cagnolina ovvio!!
è la tradizione l'arsvenandi potrei dire!!
per chi ha qualche dubbio sui costi vi allego l'indirizzo di un'altra discussione dove ho inserito il mio programmino che utilizzo per i costi di ricarica!!
cordialità
Franco
Commenta
-
Franco un buon programmino facile da realizzare e veloce da usare.Cmq la convenienza dipende da cosa carichi e se utilizzi bossoli recuperati risparmi non poco.Ho fatto due conti ed una scatola da 25 mi costa 4.80 euro contro i 6.90 che pagherei in armeria.Unica cosa che io carico circa 3500 cartucce a stagione e con un ordine del genere dovrei valutare gli sconti ottenibili.Commenta
-
carissimi amici, la mia domanda che sicuramente e' stupida, e' rivolta a coloro che come me vanno a caccia ai tordi una volta con il semiaut.cal.12 e l'altra con il semiat. Cal.20 ed effettuano la ricarica delle cartucce contemporaneamente per tutti e due i calibri. Quante munizioni caricate per un calibro e per l'altro? Dato che la spesa inizia ad essere abbastanza rilevante (bossoli, piombo), conviene forse ricaricare per un calibro solo ed
affidarsi alle munizioni commerciali per l'altro?
Saluti.
E.c.Commenta
-
Per quanto mi rigurada si ricarica per amore e non per convenienza anche perchè, diverse vole, si trovano in commercio cartucce a prezzi vantaggiosi che vanno anche bene. Un saluto.
RosarioCommenta
-
covenienza caricamento
Ho lo stesso problema! Caricare economicamente non conviene quasi più per la selvaggina minuta. Io generalmente uso bossoli riciclati presi al tav e cariche leggere sui 28 - 30 grammi di piombo abbinando il tutto a polveri semivivaci. Credo che dovendo utilizzare queste cartucce per tiri medio-corti e su selvatici piccoli non c'è bisogno di sparare cartucce con grosse grammature di piombo. Utilizzando poi un piombo di numerazione piccola ho rosate più dense che compensano le grammature leggere. Risparmiando sul piombo e sul bossolo (per la selvaggina minuta) penso che si riesce ancora a risparmiare un bel po'.
Quando invece c'è bisogno di tiri al limite e su animali robusti non si può badare al centesimo di € per cui ricarica artigianale o cartuccia industriale è una scelta personale. Io traggo soddisfazione nell'usare cartucce personali e nell'esito di un abbattimento pulito cose che vanno oltre l'uso di munizioni standard e che ogni giorno apportano al bagaglio personale nuove esperienze date le innumerevoli variabili che anche un solo giorno di caccia fa vivere.[ciao]Commenta
-
Secondo me , la ricarica è una sodisfazione legata ad altre sodisfazioni, diciamo che ne fa parte integrante..... insieme alla sodisfazione di fare un cane come piace a noi , come la sodisfazione di cercare quei posticini più ricchi di selvaggina, come acquistare il più bel fucile che ci piace ( ognuno in base alle proprie possibilità) come acquistare il fuoristrada, e tutte quelle altre cose che fanno parte del mondo venatorio, MA SICURAMENTE non si ricarica per risparmiare.
Se si dovesse risparmiare sulla ricarica , è meglio smettere di andare a caccia, in quanto quello che si prende a caccia non vale mai il denaro che abbiamo speso per portarlo sulla tavola.
Anche se secondo me, una beccaccia o una coturnice non ha prezzo.
p.s. potessi farlo.... mi farei artigianalmente , il fucile in casa , ma non per risparmiare, ma perchè personalizzato come le mie cartucce.FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
Avete perfettamente ragione,la ricarica è un'autentica passione,non una ricerca del risparmio ! La soddisfazione di un selvatico abbattuto con una cartuccia "creata" personalmente è grandissima,sia la preda una bella lepre così come una allodola,la soddisfazione non cambia,almeno così è x me. Devo però fare una considerazione sul discorso del costo delle cartucce , caricate da noi o originali che siano,perchè quelle che spariamo abitualmente su fagiani,starne ecc. (siamo prettamente stanzialisti)nelle mie zone costano cifre non indifferenti. Metto subito in chiaro che alla stanziale non si spareranno mai le quantità di cartucce che si sparano ad esmpio a colombacci o tordi,x chi naturalmente si dedica a queste cacce,e quindi il costo della singola cartuccia non rappresente alcun problema , ma era solo x far notare che dal punto di vista del puro costo (che a qualcuno potrà interessare) le migliori cartucce che carico vengono a costare circa la metà di quelle comprate,ovviamente stò parlando delle più diffuse cartucce delle grosse aziende. Ciao a tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da NICO974Salve a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per la ricarica del calibro in questione, mi sono avvicinato a questa pratica di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ValerioA seguito di definitiva pulizia dell'armadio delle meraviglie di mio padre, ho trovato il seguente materiale per ricarica cal. 8:
- Bicchierini...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da MaxBully87Buongiorno,
sto iniziando con la ricarica e vorrei togliermi tutti i dubbi, il primo è la lunghezza della cartuccia finita OAL. Dunque, su alcune...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da topi lorenorovistando nel baule appartenuto a mio padre ho trovato l'attrezzatura per la ricarica di bossoli ottone cal.8 per il colibrino
piombo dell'11...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Mimmo002ad inizio luglio inizia la pubblicazioni sul forum `polveridosicartucce` in vari post di un lungo articolo di ricarica del 270Win.
veramnte piu...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta