Bilance manuali
Comprimi
X
-
Bilance manuali
Le bilancine americane Rcbs, Lee ecc. sono adatte e sono pratiche da utilizzare per la ricarica a canna liscia?....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. -
sono validissime, ma hanno come unità di misura il grano (1grano=0.0648 grammi) quindi dovresti fare delle conversioni ogni volta..., oppure munirti di una tabella con tutte le equivalenze.
Sono comunque limitate come portata per il piombo, mediamente hanno una range fino a max 32 grammi, portate superiori comportano una spesa non indifferente per l'attrezzo, tieni prensente che per una bilancia valida (escluso la lee) si parte dai 60€.
Meglio attrezzarsi diversamente, prendere una digitale di qualità oppure quella classica a braccetti che aiuta anche a capire le unità di misura.Che la passione non prenda mai il posto della ragione -
sono validissime, ma hanno come unità di misura il grano (1grano=0.0648 grammi) quindi dovresti fare delle conversioni ogni volta..., oppure munirti di una tabella con tutte le equivalenze.
Sono comunque limitate come portata per il piombo, mediamente hanno una range fino a max 32 grammi, portate superiori comportano una spesa non indifferente per l'attrezzo, tieni prensente che per una bilancia valida (escluso la lee) si parte dai 60€.
Meglio attrezzarsi diversamente, prendere una digitale di qualità oppure quella classica a braccetti che aiuta anche a capire le unità di misura.
Nando....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
l'unico vero limite delle digitali è la mancanza di sensibilità all'incremento, aggiungendo polvere non sempre la bilancia riesce a percepire l'aumento (visto il peso esiguo), ancor più se è tarata al decimo di grammo (0.1).
Meglio optare per bilance al centesimo(0.01) o millesimo (0.001) di grammo, la precisione e la sensibilità aumentano in maniera direttamente proporzionale.
Solitamente le bilancine elettroniche da pochi € (su ebay) http://cgi.ebay.it/BILANCINO-DIGITAL...item35a9ac3ffa fanno bene il loro lavoro, ma personalmente opterei per qualcosa che almeno mi dia sicurezza nel nome (hornady produce materiale da ricarica ad un certo livello), per esempio: http://www.bolognesi.net/negozio/cat...oducts_id=1346Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
io ho iniziato con la bilancina meccanica eredita dal nonno, poi sono passato alla digitale RcBs, la mia bilancina è tarata al centesimo di grammo, Può fare pesate sia in grani che in grammi, basta solo premere l'apposito tasto.
Ho fatto diverse prove per vedere le dirrefrenze tra la meccanica e questa digitale, non ne ho trovate.
Se ti interessa il modello ti faccio sapere
CiaoCommenta
-
ciao
Ragazzi state conversando di qualcosa che m'interessa da vicino, io uso la bilancia trdizionale con le due padelline da una parte i pesi e dall'altra la polvere o il piombo da pesare, solo che se io vorrei fare una pesata di 1,72 non la posso fare in quanto o faccio 1,70 o 1,75 la via di mezzo non c'è eppure questo fatto mi annoia perche certe volte e proprio quello che fa la differenza. grazie cordiali saluti Francesco[:-golf][:-clown]
Commenta
-
Francesco io ho uan vecchia bilancina con la scala dei centesimi di grammo ereditata da mio nonno, ho dei pesini in lega da 0.01 fino a 0.09, non so dove li abbia trovati, in commercio non sono riuscito ne a trovare una bilancia meccanica di uguali caratteristiche ne i pesini.
Cmq con quelli ho accertato lo scarto della mia Rcbs.
Forse qualche amico del forum può darti informazioni sul dove reperire quello che cerchi, mi farebbe piacere anche a me saperlo.Commenta
-
Ragazzi state conversando di qualcosa che m'interessa da vicino, io uso la bilancia trdizionale con le due padelline da una parte i pesi e dall'altra la polvere o il piombo da pesare, solo che se io vorrei fare una pesata di 1,72 non la posso fare in quanto o faccio 1,70 o 1,75 la via di mezzo non c'è eppure questo fatto mi annoia perche certe volte e proprio quello che fa la differenza. grazie cordiali saluti Francesco[:-golf][:-clown]
E' piu' facile a farsi che a dirsi.MarioCommenta
-
Io per la polvere ho acquistato l'anno scorso questa qui: http://cgi.ebay.it/10g-0-001-Digital...item3caa80c53c
Sono molto contento e non mi ha mai creato alcun problema, comunque ogni tanto ci sarebbe da ricalibrarla col peso di riferimento da 10gr che c'θ nella confezione. Poi per il piombo basterebbe una centesimale da pochi €. Saluti :)Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
-
Ragazzi state conversando di qualcosa che m'interessa da vicino, io uso la bilancia trdizionale con le due padelline da una parte i pesi e dall'altra la polvere o il piombo da pesare, solo che se io vorrei fare una pesata di 1,72 non la posso fare in quanto o faccio 1,70 o 1,75 la via di mezzo non c'è eppure questo fatto mi annoia perche certe volte e proprio quello che fa la differenza. grazie cordiali saluti Francesco[:-golf][:-clown]
Trovare i pesini non è un problema, basta che digiti su google "pesi campione" e lì trovi varie ditte che li producono. Il problema è che una serie da 1mg. a 500 mg. può costare anche molto, a seconda della classe di precisione, comunque vedi tu.
Saluti ZanaCommenta
-
Ciao Francesco,
Trovare i pesini non è un problema, basta che digiti su google "pesi campione" e lì trovi varie ditte che li producono. Il problema è che una serie da 1mg. a 500 mg. può costare anche molto, a seconda della classe di precisione, comunque vedi tu.
Saluti Zana
All'amico Francesco basterebbe che qualche utente(o se ha qualche amico) munito di bilancia di precisione, gli preparasse un paio di pesi da 0.01ctg ed uno da 0.02[:-golf]
[:D]Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.Commenta
-
grazie amici
Grazie a tutti, veramente sono arrivato a quanto voi mi avete consigliato il problema è devo trovare il momento che posso andare in oreficeria, e mi faccio un pai di pesetti come li avete fatti voi, grazie la vasta conferma e per me un grande consiglio.[:-golf][:-clown]
Commenta
-
Negli anni 70 era facilissimo comprare una serie di frazioni di grammo, compreso il centigrammo, bastava andare in un negozio di bilancie di città, costavano poche migliaia di lire (diciamo, equivalenti a 7, 8u €).
---------- Messaggio inserito alle 09:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 PM ----------
Forse, hanno ancora qualche avanzo..Commenta
-
Io invece da un pezzo uso il bilancino da "canna rigata" RCBS 505 anche per dosare la polvere delle cartucce a pallini. Il piombo invece lo doso con il classico bilancino in ottone.
Il dosaggio della povere secondo me diventa abbastanza più veloce, chiaramente la dose va convertita da grammi in grains: 1 gr = 15,432 grainsCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoAvendo a disposizione delle palle da .338 Swift A-Frame da 275 grani che mi furono regalate una dozzina di anni fa, ho deciso di caricarle con la mia...
-
Canale: Armi & Polveri
23-06-22, 12:06 -
-
da Mimmo002ad inizio luglio inizia la pubblicazioni sul forum `polveridosicartucce` in vari post di un lungo articolo di ricarica del 270Win.
veramnte piu...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
vediamo come si articolano e si differenziano, regione per regione, le normative che disciplinano la materia.
a voi.-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da buddyCiao, mi chiamo Paolo, vivo vicino a Venezia e nessuno in famiglia va a caccia. Stiamo cercando ugualmente un addestratore/cacciatore per una cucciola...
-
da OizirbafTorta ebraica alle arance e mandorle
Un dolce tipico della Pasqua ebraica. Una torta alle arance profumata e delicata e senza lievito. La...-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta