Nel caso delle armerie è possibile, da parte dell'acquirente, attuare delle precauzioni che possano garantirgli un acquisto sicuro e sgomberere il campo a sospetti che sicuramente non rendono i sonni tranquilli.
ARMI USATE VENDUTE PER NUOVE... Frode in commercio e Truffa!
Se questo accade, oppure ci sia il dubbio, è sufficiente richiedere all'armiere la fotocopia del registro di carico di movimentazione delle armi da dove si evince se il fornitore è il fabbricante/l'importatore del prodotto, oppure un privato.
In questo modo si avrà la prova certa di acquisto di un arma nuova.
Altra soluzione per garantirsi e quella di richiedere sempre che sulla bolletta di scarico dell'armeria venga apposta la dicitura "Vendita di Prodotto Nuovo di Fabbrica" (una semplice interrogazione sul terminale di P.S. digitando la matricola smentirebbe una falsa dichiarazione).
L'armiere onesto non avrà problemi ad attuare di conseguenza le richieste del cliente, anche perchè dimostrazione di correttezza e di trasparenza.
Un arma per il solo fatto di essere uscita dai locali dell'armeria è per legge considerata acquistata da persona titolata. La stessa non può uscire dai locali deputati al deposito neppure per eventuali prove balistiche od altro, e neanche se dotata di Nulla Osta di trasporto della Questura, e se questo accade non può più essere considerata 'Nuova di Fabbrica'.
Se avete avuto esperienze o dubbi del genere, potete adottare queste semplici precauzioni.
.
Commenta