Bilancia elettronica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

M.B. Scopri di più su M.B.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #1

    Bilancia elettronica

    Ho intenzione di acquistare un bilancino elettronico x velocizzare le mie operazioni di caricamento
    La mia scelta e' caduta sulla Hornady 1500,che pesa in grani e grammi
    Cosa ne pensate,puo' essere un valido aiuto o forse bisogna ricercare qualcosa di migliore?
    Qualcuno di voi la possiede?
    Gradirei qualche delucidazione
    SALUTI MARCO[:-glass]
    SALUTI MARCO
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    personalmente sono tornato al bilancino meccanico. La necessita' di frequenti tarature, la fragilita' della elettronica, ma soprattuto la durata irrisoria delle batterie, mi hanno fatto riprendere la 505. Nulla da dire circa la precisione, ma la bilancia elettronica avrebbe assoluto bisogno di alimentazione elettrica -infatti ho il necessario pronto per provvedere...-, ma poi ci ripenso per i problemi di taratura. Ho trovato molto precisa e costante una bilancina elettronica comprata dai cinesi per pochi euro, giusto per fare un raffronto con una di marca ben piu' famosa... stranamente, meglio la cinese; purtroppo a lei non ho lo spazio per fare la modifica alla alimentazione.
    Vincenzo

    Commenta

    • vinfox
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2008
      • 2138
      • prov. di avellino

      #3
      Originariamente inviato da vingiul
      Ciao,
      personalmente sono tornato al bilancino meccanico. La necessita' di frequenti tarature, la fragilita' della elettronica, ma soprattuto la durata irrisoria delle batterie, mi hanno fatto riprendere la 505. Nulla da dire circa la precisione, ma la bilancia elettronica avrebbe assoluto bisogno di alimentazione elettrica -infatti ho il necessario pronto per provvedere...-, ma poi ci ripenso per i problemi di taratura. Ho trovato molto precisa e costante una bilancina elettronica comprata dai cinesi per pochi euro, giusto per fare un raffronto con una di marca ben piu' famosa... stranamente, meglio la cinese; purtroppo a lei non ho lo spazio per fare la modifica alla alimentazione.
      Vincenzo
      Quoto il mio "omonimo" , la mia bilancia consumava piu di una "ferrari", e ogni anno mettere 5€ di pile quando il costo della bilancia è stato di 20€, mi rodeva in po, piu tardi ti posto la modofica (un vecchio cellulare che ha una batteria di ottima capacita)
      ciao
      Vincenzo
      Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

      Commenta

      • Nikos77
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1718
        • Grecia

        #4
        Se ti può essere d'aiuto, ho acquistato su ebay 2 bilancini cinesi 0.001-10gr & 0.01-100gr per meno di 25€ e con meno di 10€ ho comprato anche le pile ricaricabili AAA & caricatore. Ho fatto in questo modo per poter avere la possibilità di controllare al meglio la polvere ed in modo veloce e preciso il piombo. Mi trovo molto bene ed ho imparato ad usarle in modo veloce e preciso, ho messo anche dei video online: http://www.youtube.com/HuntingGr

        Unico appunto: non ci devono essere dei cellulari vicini ai bilancini che sennò, danno i numeri...

        Saluti :)
        Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

        Commenta

        • vingiul
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 1597
          • Pogerola di Amalfi (SA)

          #5
          Ciao,
          la modifica che ho in mente io e' ancora piu' semplice: interrompere il positivo all'interno della bilancina, saldare uno spinotto, saldare un pezzetto di filo per il negativo, e la bilancia potra' funzionare sia a batterie che con alimentatore stabilizzato esterno del costo di 5e.
          Vincenzo

          Commenta

          • blaster
            ⭐⭐
            • Jul 2007
            • 580
            • , Caserta, Campania.
            • non possiedo cani

            #6
            Originariamente inviato da vingiul
            Ciao,
            la modifica che ho in mente io e' ancora piu' semplice: interrompere il positivo all'interno della bilancina, saldare uno spinotto, saldare un pezzetto di filo per il negativo, e la bilancia potra' funzionare sia a batterie che con alimentatore stabilizzato esterno del costo di 5e.
            Vincenzo
            Ne trovai un modello 0.001 in rete su ebay, costo 11€ + spedizioni con 2 pile 3AAA,presi 4 pile ricaricabili , sono quasi 2 anni.
            Ne presi 3 e,2 le ho regalate,mannaia non si trovano piu'.[:-clown]
            Ciao

            Commenta

            • heavy duty
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1796
              • Puglia.

              #7
              Provate una RCBS con alimentazione a corrente, un altro pianeta!

              Commenta

              • M.B.
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1685
                • pergine valdarno
                • setter inglese

                #8
                Parlando con un mio AMICO esperto di bilance,mi ha sconsigliato l'acquisto di bilance dal basso costo
                Per un prodotto buono ci vogliono molti piu' soldi della Hornady,motivo,la stabilita' della corrente,che pou' creare sbalzi di precisione,e,sicome noi caricatori cerchiamo la perfezione.......
                SALUTI MARCO
                SALUTI MARCO

                Commenta

                • ricca
                  • Jan 2009
                  • 132
                  • piombino
                  • e.breton

                  #9
                  Personalmente per la polvere visto che cerchiamo la precisione mi orienterei sulla vecchia bilancia meccanica, per il piombo passa l'elettrica anche se con la tara bisona starci un po' dietro ma velocizza le operazioni.. per me la ricarica e' passione e non mi pesa se ci metto un po' piu di tempo per l'assemblaggio,ma alla fine sono sicuro di quello che c'e' dentro!

                  Commenta

                  • M.B.
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1685
                    • pergine valdarno
                    • setter inglese

                    #10
                    E' proprio quello che intendo di continuare a fare:la vecchia ,cara bilancina con i piattini,che da piu' di 25 anni mi accompagna in questa mia grande passione!
                    SALUTI MARCO
                    SALUTI MARCO

                    Commenta

                    • vingiul
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 1597
                      • Pogerola di Amalfi (SA)

                      #11
                      Ciao,
                      @M.B.
                      motivo,la stabilita' della corrente,che pou' creare sbalzi di precisione
                      infatti ho un alimentatore stabilizzato....
                      Vincenzo

                      Commenta

                      • M.B.
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1685
                        • pergine valdarno
                        • setter inglese

                        #12
                        Ma una volta un mio AMICO,che se ne intende di bilance,mi ha detto,dopo restauro,che e' perfetta!
                        Grazie AMICOmio
                        Marco
                        SALUTI MARCO

                        Commenta

                        • M.B.
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1685
                          • pergine valdarno
                          • setter inglese

                          #13
                          gli amici vanno scelti con oculatezza:diciamo intorno ai 100kg!!!!!!
                          Marco
                          SALUTI MARCO

                          Commenta

                          • vingiul
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 1597
                            • Pogerola di Amalfi (SA)

                            #14
                            Ciao,
                            Giusto, ma fino all'ingresso della tensione nella bilancia.....Da qui in poi oltre che il proprio lavoro, fà fede la qualità della componentistica e le protezioni interne che sono state apportate per la tensione di "esercizio"
                            la bilancina cui vorrei fare la modifica e' di marca abbastanza buona; e non credo che la tensione di un alimentatore possa essere peggiore di quella di 4 ministilo, anzi....
                            Vincenzo

                            Commenta

                            • il beccaccino parlante
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 2486
                              • Bologna
                              • Emy DD, Rommel DD

                              #15
                              tenete presente che le nostre bilance in laboratorio di analitica fuzionano con un comunissimo alimentatore e misuraiamo ordini pari allo 0.0001
                              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..