Bilancia elettronica
Comprimi
X
-
no... c'è una teca che viene chiusa...
[media]http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/bilancia-analitica-335832.jpg[/media]Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Nel campo relativamente nuovo ed emergente delle bilance elettroniche da ricarica, non dovremmo perderci in confronti con le bilance da laboratorio.
Gli strumenti dei due tipi sono molto diversi ed hanno fini molto differenti.
Le bilancine da ricarica necessitano di una discriminazione sul centigrammo e sul decimo di grano, non serve di più.
Quello che invece è tassativamente necessario è una buona costanza e precisione, la possibilità di effettuare la ricalibratura e l'osservare un paio di regole prima dell'uso.
Purtroppo come in tutti i settori commerciali, questo campo è stato invaso da prodotti di bassa qualità ed affidabilità, bilancine coreane, cinesi, indiane, pakistane vietnamite, sudafricane ... roba da pattumiera!
Tra tutte le più semplici e piccole, una buona qualità nel settore economico l'ho riscontrato sulla Q-Tech 30 commercializzata tempo fa da Bignami (150 euro), bilancina precisa, affidabile e molto costante, che quando paragonata con una Mettler svizzera da quattro decimali non ha sfigurato vergognosamente come tante altre, nè mostrato esitazioni ed errori.
Buona la mia vecchia Dillon D-Terminator, comperata 15 anni fa ed ancora efficientissima, relegata alla ricarica del liscio.
Eccellente la Sartorius da laboratorio, ma non necessaria per la ricarica perchè fin troppo precisa e sensibile, la uso per pesare e selezionare gli inneschi.
Mi sono arrivate recentemente le nuove MTM, con costo piuttosto limitato (circa 60/70 euro) ma non le ho ancora provate.
N.B.
Per tutte le bilancine elettroniche è necessario dopo l'accensione un periodo di stabilizzazione del sensore che va dai 5 ai 15 minuti.
Se la bilancina è munita di autospegnimento salvabatterie, questo deve essere annullato o portato al termine più lungo consentito dal software della bilancina.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
GG ha ragione, la bilancia analitica che abbiamo in laboratorio è inutile, ma si deve spendere la corretta cifra per una bilancia... le caratteristiche che caratterizzano la qualità di una bilancia elettronica sono la sensibilità del sensore e la sua precisione... penso che le bilance elettroniche che vendono da ricariva vadano più che bene... andrei con i piedi di piombo con le altre... dunque, alla fine, per le pesate che si devono fare userei 2 bilance distinte... una valida per la polvere e una commerciale per il piombo...
personalmente, essendo abituato in laboratorio con quelle elettroniche, sono molto più veloce nella pesata...
d'altro canto, con la bilancia classica, sappiamo quello che pesiamo con certezza...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Io ho la RCBS Chargemaster Combo 1500. Non mi pare però di aver letto questa cosa sulle istruzioni...
Che tu sappia vale anche per questa, o la calibratura ogni volta che la si accende mette a posto tutto?
Grazie.
Ciao. RiccardoCommenta
-
il problema nell'alimentazione non è quello della tensione, che bene o male può essere controllata e tarata, bensì più importanti sono i residui di corrente alternata che possono falsare le misurazioni.
Il 'Ripple' si controlla con un oscilloscopio in mV. e se supera i valore di 3/5 mV già il circuito non lavora bene ed i semiconduttori surriscalderanno anomalamente.
Il mio consiglio è invece quello di alimentare con batterie esterne, le quali a loro volta ricaricate con caricabatterie, in questo modo la CA viene filtrata dalle celle ed il circuito funzionerà sempre perfettamente.
In apparecchiature scientifiche e di precisione di laboratorio gli alimentatori sono progettati per ridurre al minimo i disturbi di CA sopra detti.
Per quanto possa essere utile...
--------------------------
Ulteriore precisazione è quella di impiegare batterie ricaricabili con un caricabatterie controllato in corrente e non a tensione libera.Ultima modifica Esperto e Collezionista; 21-06-10, 17:03.sigpicCommenta
-
La mia Sartorius da laboratorio richiede addirittura circa 12/15 minuti, la Dillon solo 3-4 minuti.
La calibratura col peso apposito, io la eseguo ogni 2 mesi, ma controllo sempre la bilancina prima di ogni uso con pesini di verifica precisi al decimilligrammo, azzerati con la Mettler da laboratorio.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
in termini di soldoni... pesate la polvere con il classico bilancino... non consuma energia, non implica scleri mentali e soprattutto è sempre preciso... anche se è made in china [:D]...
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Ho acquistato una bilancina elettronica Valex da Big Hunter e mi sono reso conto che dava spesso pesate diverse.
Ho contattato l'efficiente servizio clienti il quale ha provveduto tempestivamente a cambiarla ma, purtroppo, anche la seconda ha lo stesso problema.
Leggendo su internet ho visto la RCBS Chargemaster 1500, che a quanto dicono è precisissima.
Che consigli mi date per poter avere una bilancia precisa per poter tarare i dosatori?
Conviene spendere tanto o c'è qualcosa di ugualmente preciso a minor prezzo?
Grazie.Luca
Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!Commenta
-
Ho acquistato una bilancina elettronica Valex da Big Hunter e mi sono reso conto che dava spesso pesate diverse.
Ho contattato l'efficiente servizio clienti il quale ha provveduto tempestivamente a cambiarla ma, purtroppo, anche la seconda ha lo stesso problema.
Leggendo su internet ho visto la RCBS Chargemaster 1500, che a quanto dicono è precisissima.
Che consigli mi date per poter avere una bilancia precisa per poter tarare i dosatori?
Conviene spendere tanto o c'è qualcosa di ugualmente preciso a minor prezzo?
Grazie.
Trattandosi di un prodotto spudoratamente cinese c'è solo la possibilità di qualche esemplare meno accurato, ma ad oggi su 3 acquistati (3 persone differenti) lo scarto è sempre in quell'ordine.
L'importante è comparare una tantum con uno strumento affidabile
Ultima modifica urika; 01-03-14, 10:04.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Dopo un iniziale scetticismo (dopo anni di rcbs 502) mi son dovuto ricredere su un bilancino da pochi €; comparando le pesate con una bilancina meccanica rcbs 502 lo scarto che ho con quella da pochi € è di soli +0- 0.02ctg, valore del tutto trascurabile nella ricarica del liscio, ma nonostante ciò percepisce i più piccoli incrementi.
Trattandosi di un prodotto spudoratamente cinese c'è solo la possibilità di qualche esemplare meno accurato, ma ad oggi su 3 acquistati (3 persone differenti) lo scarto è sempre in quell'ordine.
L'importante è comparare una tantum con uno strumento affidabile
http://www.ebay.it/itm/BILANCINO-DIG...item27b65c6e18
Ciao.Luca
Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!Commenta
-
Alla fine un tentativo con pochi € lo si può fare a patto di avere un riferimento sicuro, uno potrebbe essere una comune bilancia a piattini, non tanto per la pesata, ma per i pesetti di cui è corredata, sono un sicuro metro di paragone.
Oppure guarda qui:
Interessante le hornady
Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Scusa Gianluca mi sfugge qualcosa, questa non l'ho proprio capita, perchè li pesi, esiste anche una variazione di peso della carica innescante.O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GabrieleHo letto molti post sull'alimentazione dei cani tutti molto interessanti.
Le sostanze nutritizie che compongono gli alimenti possono...-
Canale: Veterinaria
-
-
da norbertoBilancia con scatola Nuova,completa di tt i pesi,ancora negli imballaggi originali , 80€....
-
Canale: Annunci compra vendita
13-02-25, 14:07 -
-
da Vince03Ciao a tutti, qualcuno può darmi indicazioni sull'acquisto di una bilancina elettronica precisa e affidabile dal buon rapporto prezzo-qualità ?
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pipoCiao a tutti,
Dopo quasi vent'anni di licenza mi sono deciso ad adottare un setter inglese.
Ho quindi acquistato da un amico (che per...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Vendo bilancia hornady per regalo doppio 120,00€ ancora in scatola nuova da montare...1 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
26-09-23, 07:51 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta