Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho avuto notizia da un amico che la Breda (oggi di proprietà della Otomelara) sia prossima alla cessione del marchio - sezione fucili - alla Marocchi CD Europe (si,proprio alla ditta che oggi le costruisce il fucile semiautomatico). Chi ne sa di più?
Qualcuno di voi ha notizie in merito?
Saluti Peppe
Ho avuto notizia da un amico che la Breda (oggi di proprietà della Otomelara) sia prossima alla cessione del marchio - sezione fucili - alla Marocchi CD Europe (si,proprio alla ditta che oggi le costruisceil fucile semiautomatico). Chi ne sa di più?
Qualcuno di voi ha notizie in merito?
Saluti Peppe
ma chi si fa costruire gli automatici, la breda o la marocchi? spiegatemi meglio, grazie
Lo sto dicendo da anni: da quando abbiamo creato quel mostro chiamato Europa, di italiano non rimane più niente: tutte le aziende mantengono un'etichetta fasulla di italianità, ma di qua i turchi, di la gli sceicchi, dall'altra gli intrallazzoni nazionali, e si crea un minestrone di cui non si sanno più i componenti. Ieri ho rimproverato mia moglie di non aver comprato Olio Extravergine italiano (imbottigliato in Puglia, ma in piccolo c'era scritto "Miscela di Oli Comunitari". Così buttiamo a catafascio il lavoro italiano, nell'agricoltura, nell'industria, nell'artigianato. E poi dovremo fare gli sguatteri ed i faccchini agli stranieri che verranno in vacanza qui.
---------- Messaggio inserito alle 10:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------
N.B. Oggi mia moglie è tornata al supermercato ed ha scoperto che quasi TUTTI gli oli erano "Miscela di oli comunitari"
Ho avuto notizia da un amico che la Breda (oggi di proprietà della Otomelara) sia prossima alla cessione del marchio - sezione fucili - alla Marocchi CD Europe (si,proprio alla ditta che oggi le costruisce il fucile semiautomatico). Chi ne sa di più?
Qualcuno di voi ha notizie in merito?
Saluti Peppe
...e cosa può cedere oltre il marchio? Forse costruisce canne?! Bascule?! Otturatori?!
Non ricordo dove,se in questo forum o in un altro, un collega cacciatore giurava , essendo andato alla Marocchi per farsi sistemare il semiauto inerziale, di aver visto montare un Breda Altair , proprio sui banchi della Marocchi. Si può credere o non credere ! Sta a noi ! Ciao
...e cosa può cedere oltre il marchio? Forse costruisce canne?! Bascule?! Otturatori?!
Non ricordo dove,se in questo forum o in un altro, un collega cacciatore giurava , essendo andato alla Marocchi per farsi sistemare il semiauto inerziale, di aver visto montare un Breda Altair , proprio sui banchi della Marocchi. Si può credere o non credere ! Sta a noi ! Ciao
In parole povere i semiauto breda sono fatti e assemblati da marocchi allora?
Che tu ci creda o no, caro Raffaele, col tempo si vedrà di sicuro se questa notizia sia vera o falsa... Comunque io non ho alcun problema a credere che Marocchi produce o assembla il Breda Altair, d'altronde se era vero che in passato la Benelli costruiva in parte i fucili Breda, non vedo il perchè adesso come adesso, Marocchi non dovrebbe farlo...
avevo intenzione di regalarmi un altro breda ,ma credo vista tutta questa incertezza che mi comprero un marocchi inerziale. sicuramente risparmio una bella cifra.
un saluto marco
Lo sto dicendo da anni: da quando abbiamo creato quel mostro chiamato Europa, di italiano non rimane più niente: tutte le aziende mantengono un'etichetta fasulla di italianità, ma di qua i turchi, di la gli sceicchi, dall'altra gli intrallazzoni nazionali, e si crea un minestrone di cui non si sanno più i componenti. Ieri ho rimproverato mia moglie di non aver comprato Olio Extravergine italiano (imbottigliato in Puglia, ma in piccolo c'era scritto "Miscela di Oli Comunitari". Così buttiamo a catafascio il lavoro italiano, nell'agricoltura, nell'industria, nell'artigianato. E poi dovremo fare gli sguatteri ed i faccchini agli stranieri che verranno in vacanza qui.
---------- Messaggio inserito alle 10:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------
N.B. Oggi mia moglie è tornata al supermercato ed ha scoperto che quasi TUTTI gli oli erano "Miscela di oli comunitari"
ma al prezzo che lo vendono ai supermercati che t'aspetti!!!!!!!!!!!!
Bohhh, Marocchi che produce per Breda.....mi sembra assurdo, Nikos!!!!
Raffaele, escludendo che io ti stimo moltissimo, perchè è un dato di fatto e che qui non ci piove e manco ci nevica, vorrei chiederti come mai proprio tu hai dei problemi a credere che Marocchi assebla e produce qualcosa per intero o solo in parte per la Breda? Se poi un paio di volte ci sono stati dei clienti Marocchi che hanno avuto problemi di inceppamento, e che hanno visitato la sede dell'azienda per un'eventuale riparazione e poi sono venuti sul forum a scrivere che Marocchi produce e/o assembla per Breda il fucile Altair, non vedo il motivo per cui qualcuno non debba crederlo...casomai a mio personale avviso, ci sarebbe da valutare se quei ragazzi fossero per davvero dei veri clienti e cacciatori o Marocchi stessa ce li abbia messi a scriverlo sul forum in modo non ufficiale. Comunque sia, comincio a sospettare che qui c'è qualcosa che non va, in quanto comincio a capire che la mitica Breda non ce la vuole nessuno...o qualcuno cerca di toglierla di mezzo...d'altronde si è cominciato a capire che da quanto Breda ha fatto uscire il progetto Xanthos basato sull'ultimo brevetto del Sig.Civolani...ha rotto i rapporti commerciali con Benelli... Ora vorrei chiedervi, se qualcuno che ha osservato le cose per bene e che sapesse che in passato Benelli produceva qualcosa per Breda, perchè non dovrebbe supporre che dopo una tale rottura, non sia arrivato il momento che qualcun altro produca per Breda? Semplice no?
Comunque sia, se avessi i soldi per comprarci il Breda Chiron Black EWC...lo comprerei domani stesso...però adesso come adesso, se riuscirò ad acquistare un SI12 dietro permutta...sarò anche molto contento...
Cmq anke se in futuro, pur essendo prodotti dalla Marokki, riusciranno a garantire gli stessi risultati, io nn ci vedo nessun problema!!!!!
Certo ke se così nn dovesse risultare ne sarei enormemente dispiaciuto perkè sarebbe il decadimento di un'azienda italiana veramente di primo livello!!!!!
forse saro' strano io ma se devo comprare un fucile prodotto dalla marocchi con marchio breda e pagarlo 1600 euro mi compro marocchi e lo pago 750 euro.
un saluto marco
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
Buonasera, ho un Breda Xanthos con canna marcata CA, quindi anno di produzione 2006. Ora la mia domanda è questa, visto le varie vicissitudini della...
03-10-22, 18:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta