Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Giorni addietro ho portato mio Suocero(vincendo una atavica ritrosia tipo cane e gatto) al Tav:Ex cacciatore di acquatici da molti anni non sparava da altrettanti anni,e cosi' per essere sicuro di fargli fare brutta figura(scherzo) gli ho affibiato il mio vecchio Franchi Diamond(con il quale non centrerei la donna Cannone al rallenty)....un ottimo 15 su 25,con piattelli disintegrati e recuperi di seconda impensabili......
E allora ho pensato,canne da 71 3 ed 1 stella,acciao Cogne,rosate strette....se mi facessi fare un calcio da Trap su misura e lo utilizzassi per iniziare a sparare alla Fossa?Secondo me sarebbe un fucile da Trap per neofita migliore di tanti ''entry level'' attuali.....il fucile non è leggerissimo e questo aiuterebbe.
Cosa ne pensate?
Giorni addietro ho portato mio Suocero(vincendo una atavica ritrosia tipo cane e gatto) al Tav:Ex cacciatore di acquatici da molti anni non sparava da altrettanti anni,e cosi' per essere sicuro di fargli fare brutta figura(scherzo) gli ho affibiato il mio vecchio Franchi Diamond(con il quale non centrerei la donna Cannone al rallenty)....un ottimo 15 su 25,con piattelli disintegrati e recuperi di seconda impensabili......
E allora ho pensato,canne da 71 3 ed 1 stella,acciao Cogne,rosate strette....se mi facessi fare un calcio da Trap su misura e lo utilizzassi per iniziare a sparare alla Fossa?Secondo me sarebbe un fucile da Trap per neofita migliore di tanti ''entry level'' attuali.....il fucile non è leggerissimo e questo aiuterebbe.
Cosa ne pensate?
Straquoto [:-golf]in quanto ho già vissuto (e sto vivendo con piacere) la stessa esperienza. Ho ereditato da mio padre un Diamond 71 3* e 1* del 1977 da lui sempre (ingiustificatamente) inutilizzato. Ho iniziato a portarlo a tordi ma non prendevo nemmeno nelle case fino a che mio suocero (grande cacciatore ed ancor prima piattellista di primo livello) mi ha chiesto se gli facevo provare qualche tiro un sabato pomeriggio in cui stavamo battendo dei fossi... bè, gli ho visto fare cose turche con quel fucile, ed anche di prima canna ha tirato giù selvatici che volavano alti come areoplani. Da allora io e mio fratello abbiamo iniziato ad utilizzarlo abitualmente al percorso ed alla fossa con grande soddisfazione, ed un paio di mesi fa ho trovato un calcio da trap usato per il Franchi in questione che con soli 60€ mi ha trasformato qesto vecchio (e secondo me tuttora bellissimo) fucile in un'ottima macchina per rompere piattelli. Con questa affermazione non voglio assolutamente far scatenare i puristi di questo sport, ma dato l'argomento del tread ed il fatto che sono solo un semplice piattellista della domenica, caro Bito posso affermare che la tua intuizione è senz'altro corretta, il fucile ha ottime canne, è abbastanza pesante da non dare problemi sia con le 24g che con le 28g, si imbraccia bene e secondo me è anche esteticamente molto appagante.
Ad uteriore conferma di quanto scrivi sull'ultima parte del tuo post posso dirti che comunque le mie medie alla fossa sono pressochè uguali a quelli di mio fratello che spara abitualmente con un Rizzini Vertex Bandiera Trap, buon fucile entry level per questo sport....
Saluti
Claudio
Straquoto [:-golf]in quanto ho già vissuto (e sto vivendo con piacere) la stessa esperienza. Ho ereditato da mio padre un Diamond 71 3* e 1* del 1977 da lui sempre (ingiustificatamente) inutilizzato. Ho iniziato a portarlo a tordi ma non prendevo nemmeno nelle case fino a che mio suocero (grande cacciatore ed ancor prima piattellista di primo livello) mi ha chiesto se gli facevo provare qualche tiro un sabato pomeriggio in cui stavamo battendo dei fossi... bè, gli ho visto fare cose turche con quel fucile, ed anche di prima canna ha tirato giù selvatici che volavano alti come areoplani. Da allora io e mio fratello abbiamo iniziato ad utilizzarlo abitualmente al percorso ed alla fossa con grande soddisfazione, ed un paio di mesi fa ho trovato un calcio da trap usato per il Franchi in questione che con soli 60€ mi ha trasformato qesto vecchio (e secondo me tuttora bellissimo) fucile in un'ottima macchina per rompere piattelli. Con questa affermazione non voglio assolutamente far scatenare i puristi di questo sport, ma dato l'argomento del tread ed il fatto che sono solo un semplice piattellista della domenica, caro Bito posso affermare che la tua intuizione è senz'altro corretta, il fucile ha ottime canne, è abbastanza pesante da non dare problemi sia con le 24g che con le 28g, si imbraccia bene e secondo me è anche esteticamente molto appagante.
Ad uteriore conferma di quanto scrivi sull'ultima parte del tuo post posso dirti che comunque le mie medie alla fossa sono pressochè uguali a quelli di mio fratello che spara abitualmente con un Rizzini Vertex Bandiera Trap, buon fucile entry level per questo sport....
Saluti
Claudio
Claudio grazie di cuore,ma che calcio usato era? Di quale modello da trap franchi?Perchè non credo che tutti i sovrapposti franchi montino i medeimi calci...insomma credo di essermi spiegato in qualche modo....
Claudio grazie di cuore,ma che calcio usato era? Di quale modello da trap franchi?Perchè non credo che tutti i sovrapposti franchi montino i medeimi calci...insomma credo di essermi spiegato in qualche modo....
Grazie di cosa?... il forum è fatto apposta per scambiarci le esperienze, conoscenze e gli aneddoti di questa meravigliosa passione che ci lega.
Comunque il calcio non ho idea di quale modello sia, ma di certo era di un Franchi in quanto si è adattato alla perfezione alla bascula. L'unica cosa che posso dirti è che da noi i vecchi Franchi da tiro (Barrage, Master Trap o altri modelli derivati dall'Alcione) erano piuttosto diffusi, quindi sicuramente il calcio che ho trovato usato apparteneva ad uno di questi che magari il proprietario ha riadattato per la caccia, infatti il mio armaiolo me lo ha dato a pochi soldi perche da chissà quanto tempo ce lo aveva li in un'angolino.
Comunque quest'anno lo riporto ai colombacci, tanto quando hai due calci basta un cacciavite, una dieci a tubo, ed in due minuti il gioco è fatto, spero solo che mi dia i risultati che sto avendo al piattello....
Ciao
Claudio
Giorni addietro ho portato mio Suocero(vincendo una atavica ritrosia tipo cane e gatto) al Tav:Ex cacciatore di acquatici da molti anni non sparava da altrettanti anni,e cosi' per essere sicuro di fargli fare brutta figura(scherzo) gli ho affibiato il mio vecchio Franchi Diamond(con il quale non centrerei la donna Cannone al rallenty)....un ottimo 15 su 25,con piattelli disintegrati e recuperi di seconda impensabili......
E allora ho pensato,canne da 71 3 ed 1 stella,acciao Cogne,rosate strette....se mi facessi fare un calcio da Trap su misura e lo utilizzassi per iniziare a sparare alla Fossa?Secondo me sarebbe un fucile da Trap per neofita migliore di tanti ''entry level'' attuali.....il fucile non è leggerissimo e questo aiuterebbe.
Cosa ne pensate?
Io l'ho avuto ed è un grandissimo fucile, monogrillo selettivo, estrattori automatici, 71cm. *** e * con entramdbe le canne forate a 18.3, l'ho ceduto solo perchè la mia posizione "sbagliata" mi portava ad avere "sempre" la mascella "ammaccata", e grazie alla cessine di questo fucile ho conosciuto un vero "Gentiluomo"[;)].
Una volta al percorso caccia c'era un signore che si era fatto modificare il calcio originale, rendendo la parte superiore regolabile, mi disse che il costo della modifica era stato di 120€.
ciao
Vincenzo
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
Io l'ho avuto ed è un grandissimo fucile, monogrillo selettivo, estrattori automatici, 71cm. *** e * con entramdbe le canne forate a 18.3, l'ho ceduto solo perchè la mia posizione "sbagliata" mi portava ad avere "sempre" la mascella "ammaccata", e grazie alla cessine di questo fucile ho conosciuto un vero "Gentiluomo"[;)].
Una volta al percorso caccia c'era un signore che si era fatto modificare il calcio originale, rendendo la parte superiore regolabile, mi disse che il costo della modifica era stato di 120€.
ciao
Vincenzo
Difatti è quello che sto facendo e poi postero' le foto.Il calcista mi ha modificato il ''Pitch''(credo sia cosi' perche' bitch non penso) e mi sta facendo regolabile il calcio...il mio stesso calcio e aggiungendo un calciolo in gomma:il calcio dovrebbevenire completamente regolabile.Me ne ha fatto vedere un altro modificato cosi' e sembra fatto davvero bene.Domani è pronto:in queste cose non bisogna pensarci su molto.....
Giorni addietro ho portato mio Suocero(vincendo una atavica ritrosia tipo cane e gatto) al Tav:Ex cacciatore di acquatici da molti anni non sparava da altrettanti anni,e cosi' per essere sicuro di fargli fare brutta figura(scherzo) gli ho affibiato il mio vecchio Franchi Diamond(con il quale non centrerei la donna Cannone al rallenty)....un ottimo 15 su 25,con piattelli disintegrati e recuperi di seconda impensabili......
E allora ho pensato,canne da 71 3 ed 1 stella,acciao Cogne,rosate strette....se mi facessi fare un calcio da Trap su misura e lo utilizzassi per iniziare a sparare alla Fossa?Secondo me sarebbe un fucile da Trap per neofita migliore di tanti ''entry level'' attuali.....il fucile non è leggerissimo e questo aiuterebbe.
Cosa ne pensate?
Non sono d'accordo, nasce come fucile da caccia ed al massimo puoi tirare all sporting, il Trap è completamente un'altra cosa.
Un qualunque 'entry level' che è prodotto con specifiche caratteristiche per la fossa non è neppure paragonabile ad un fucile da caccia per molteplici fattori.
Dopo qualche serie lo riporrai per utilizzarlo solo al percorso, e forse rimpiangerai lo stupro che gli hai perpetrato.
Per quanto possa essere utile..., se mai...
Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
Non sono d'accordo, nasce come fucile da caccia ed al massimo puoi tirare all sporting, il Trap è completamente un'altra cosa.
Un qualunque 'entry level' che è prodotto con specifiche caratteristiche per la fossa non è neppure paragonabile ad un fucile da caccia per molteplici fattori.
Dopo qualche serie lo riporrai per utilizzarlo solo al percorso, e forse rimpiangerai lo stupro che gli hai perpetrato.
Per quanto possa essere utile..., se mai...
Beh,al percorso gia' ci sparo.Sara' poca spesa e poco male.....pensa se ripong un fucile nuovo da trap dopo qualche serie.......e comunque,penso che abbiamo l'eta' per ricordarci qualcuno(piu' di uno) con i vecchi a 300 fare regolarmente 22,23,24 alla fossa senza neanche la canna da trap..........
Ho sparato a lungo al percorso, ho fatto anche campionati, e vinto gare, la mia specialità.
Inizio con fucile da caccia e oltre, ma il piattello in più e il risultato lo fai in maniera costante con fucile specifico, con il 300 e il Browning mollone ho accoppato anche i 25 fossa compresa, ma occasionalmente. Quando hai in mano un attrezzo come un Perazzi, et similia, adesso un UGB 25 il risultato è costante, anche senza uno specifico allenamento, sono macchine spaccapiattelli, e va male... solo quando non si è in giornata. Le discipline sportive come queste vanno affrontate in un certo modo se si vuole arrivare, fare 22, 23 è possibile ma per quei semplici piattelli in più per andare a risultato pieno è la difficoltà che richiede non solo un attrezzo specifico, ma una condizione mentale e allenamento. Sparacchiare ogni tanto con il fucile da caccia al percorso serve e serve molto per tenersi in allenamento, ma per competizione è altra cosa. Un mio amico, gran colpitore riesce in fossa a far numeri con il suo Cosmi, da non crederci, ma assolutamente vero, poi in gara è altra musica. L'attrezzo specifico ha la sua ragione, basta guardarsi intorno in un campo di tiro al volo, possiamo sorprendere occasionalmente con attrezzo non specifico, ma sulla costanza....... Attrezzo assolutamente specifico.
Pertanto l'amico Bruno, credo avvezzo e del mestiere ha ben postato, inoltre deturpare un tal buon fucile ....... Sacrilegio allo stato puro, ma............ Ognuno ha le sue idee... Gran rispetto per questo.........
Ho sparato a lungo al percorso, ho fatto anche campionati, e vinto gare, la mia specialità.
Inizio con fucile da caccia e oltre, ma il piattello in più e il risultato lo fai in maniera costante con fucile specifico, con il 300 e il Browning mollone ho accoppato anche i 25 fossa compresa, ma occasionalmente. Quando hai in mano un attrezzo come un Perazzi, et similia, adesso un UGB 25 il risultato è costante, anche senza uno specifico allenamento, sono macchine spaccapiattelli, e va male... solo quando non si è in giornata. Le discipline sportive come queste vanno affrontate in un certo modo se si vuole arrivare, fare 22, 23 è possibile ma per quei semplici piattelli in più per andare a risultato pieno è la difficoltà che richiede non solo un attrezzo specifico, ma una condizione mentale e allenamento. Sparacchiare ogni tanto con il fucile da caccia al percorso serve e serve molto per tenersi in allenamento, ma per competizione è altra cosa. Un mio amico, gran colpitore riesce in fossa a far numeri con il suo Cosmi, da non crederci, ma assolutamente vero, poi in gara è altra musica. L'attrezzo specifico ha la sua ragione, basta guardarsi intorno in un campo di tiro al volo, possiamo sorprendere occasionalmente con attrezzo non specifico, ma sulla costanza....... Attrezzo assolutamente specifico.
Pertanto l'amico Bruno, credo avvezzo e del mestiere ha ben postato, inoltre deturpare un tal buon fucile ....... Sacrilegio allo stato puro, ma............ Ognuno ha le sue idee... Gran rispetto per questo.........
Saluti A.M.
Daccordo su tutto,ma un principiante è giusto che inizi con un Perazzi mx 8000?Per iniziare un fucile da caccia con le pieghe da trap,mi sembrerebbe un buon inizio.IMHO credo che avendo le misure giuste non ti faccia prendere quelle brutte abitudini di che ha sparato molto con il fucile da caccia,nudo e crudo,alla fossa.Poi,se mi appassiono,prendero' un ferro specifico.
Bito, se per il momento non hai intenzioni "agonistiche", fai fare il calcio.
In fondo due - tre serie ogni fine settimana di certo non preoccuperanno poi di molto le ottime chiusure del tuo fucile.
Mi meraviglio molto quando leggo di persone che dicono di aver sparato a destra e sinistra, fossa, percorso, ecc. e poi esordiscono col dire che il Beretta è "duro". Mica lo devi mangiare, col fucile ci devi sparare!!
Pelliello (già Perazzi), Falco, la Gelisio, D'Aniello (tanto per citare alcuni campioni italiani di oggi) i mitici Angelo Scalzone e Luciano Giovannetti (campioni di ieri) usano/usavano Beretta.
I campioni i piatti li rompono comunque, a prescindere dalla marca del fucile. Se uno è un brocco può sparare con qualsiasi marca di fucile, il risultato sarà sempre quello: una giornata passata per divertirsi al TAV, nulla di più.
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa passando in armeria ho trovato due fucili da trap usati ma ben messi. Si tratta di un vecchio Sabato e di un vecchio...
Se doveste restaurare i legni di un fucile da tiro, nel mio caso un MX8 con legni originali grado 1/2… considerando un uso frequente, quindi non “da...
ciao,
ho spulciato un pò le varie sezioni trovando qualche informazione, spesso frammentata; provo con la speranza possa tornare utile a qualcuno....
14-02-24, 16:46
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta