Blaser K95 e canne di ricambio....aiutoooo!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Blaser K95 e canne di ricambio....aiutoooo!!

    Che la legislazione italiana in fatto di armi fosse una delle più contorte dell'universo non credo sia una novità.....[:142]

    Mi sto interessando al possibile acquisto di una seconda canna per la mia carabina K95, acquistata in 6,5x57R con canna da 600 mm.

    In particolare, vorrei affiancare una seconda canna in un calibro leggero e divertente per "sparottare" un pò al poligono (un 5,6...tipo 5,6x50R Mag o 222/223 Rem.).

    In base a quello che dice il catalogo nazionale per la mia arma non è contemplato il cal.5,6x50R Mag., mentre sarebbe possibile montare una canna in 222 Rem. lunga 500 mm. [:-bunny]

    Le domande che ho sono le seguenti :

    Visto che, tecnicamente, non credo ci siano problemi a montare una canna in 5,6x50R Mag. e il n. di cat. è stampato comunque solo sulla canna......posso definirmi "non in regola" se decido di acquistare questa canna ?

    Non mi risulta che la Blaser abbia in catalogo una canna in 222 Rem. di lunghezza 500 mm (o si riferiscono alla stutzen, che mi costerebbe come un altro fucile....[:142]) ......oppure ce l'ha ? E se è disponibile solo da 600 mm., cosa faccio ? La posso far accorciare dall'armiere?

    Non ci capisco più un "H" [:142]

    Se qualcuno di Voi sa, parli per favore.......[:D]
  • Bru1

    #2
    Ciao.
    Io è da un pò che non riesco a vedere il Catalogo via internet per cui basanomi su quello che scrivi posso solo dirti che puoi effettuare il cambio di calibro solo ed esclusivamente nei calibri citati appunto nel Catalogo,chi ha effettuato la catalogazione avrà presentato un tipo di canna per cui troverai solo quel tipo di canna(500 mm) mi rimane un dubbio nel caso sia più lunga ( possibile alterazione di arma ,non certo per occultabilità,portabilità o aumento della potenzalità offensiva, vedi articolo 3 legge 110/75).
    Nessun dubbio invece per il calibro ,se non è previsto non si può utilizzare.

    Commenta

    • bluejay
      ⭐⭐
      • Sep 2009
      • 684
      • Alpi Lecchesi
      • Bayrischer Gebirgschweisshunde

      #3
      Mah !

      Come mai poi ci sono, per la stessa arma/calibro, due n.di catalogo diversi ?







      Le date sono diverse....e i numeri di G.U. su cui sono stati pubblicati.

      Qual'è da ritenersi valido ?

      Sempre più confuso.....[:142][:142][:142]

      Commenta

      • toperone

        #4
        Originariamente inviato da bluejay
        Che la legislazione italiana in fatto di armi fosse una delle più contorte dell'universo non credo sia una novità.....[:142]

        Mi sto interessando al possibile acquisto di una seconda canna per la mia carabina K95, acquistata in 6,5x57R con canna da 600 mm.

        In particolare, vorrei affiancare una seconda canna in un calibro leggero e divertente per "sparottare" un pò al poligono (un 5,6...tipo 5,6x50R Mag o 222/223 Rem.).

        In base a quello che dice il catalogo nazionale per la mia arma non è contemplato il cal.5,6x50R Mag., mentre sarebbe possibile montare una canna in 222 Rem. lunga 500 mm. [:-bunny]

        Le domande che ho sono le seguenti :

        Visto che, tecnicamente, non credo ci siano problemi a montare una canna in 5,6x50R Mag. e il n. di cat. è stampato comunque solo sulla canna......posso definirmi "non in regola" se decido di acquistare questa canna ?

        Non mi risulta che la Blaser abbia in catalogo una canna in 222 Rem. di lunghezza 500 mm (o si riferiscono alla stutzen, che mi costerebbe come un altro fucile....[:142]) ......oppure ce l'ha ? E se è disponibile solo da 600 mm., cosa faccio ? La posso far accorciare dall'armiere?

        Non ci capisco più un "H" [:142]

        Se qualcuno di Voi sa, parli per favore.......[:D]
        la cosa piu semplice e sicura? chiama la Jawag, sono gentilissimi e ti rispondono con puntualita' evitandoti errori e problemi.
        0473 221722

        Commenta

        • zeuszeus
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 586
          • piacenza
          • segugio italiano pelo raso

          #5
          Puoi cambiare solo scegliendo la canna (di solito 4) tra quelle discponibili, anche io volevo cambiarla con una più grossa, il 6,5x57r poteva montare il 30 r Blaser, dei più piccoli cerano 2 .22 (se mi ricordo bene). Accorciare la canna non e possibile perche e alterazione, dovresti cercare di farla catalogare per te, ma le ditte industriali di solito non lo fanno, dovresti avere un fucile di un artigiano (di solito loro lo fanno per accontentare i propi clienti)

          Commenta

          • PLD
            • Nov 2009
            • 83
            • Roma
            • Setter nome Poldo Pointer nome Vinci

            #6
            Anch'io avevo lo stesso problema con il mio kipplauf k95 e se cerchi la discussione " Canna per Blaser K95" dei primi di dicembre troverai l'argomento ampiamente trattato.
            Io , per non aver noie , ...... ho comprato direttamente una nuova carabina Blaser R93 in 7x64.
            Per quanto riguarda la canna di lunghezza 500 mm credo sinceramente sia stato semplicemente un errore e volessero intendere 600 mm
            Ciao

            Commenta

            • PLD
              • Nov 2009
              • 83
              • Roma
              • Setter nome Poldo Pointer nome Vinci

              #7
              Originariamente inviato da bluejay
              Che la legislazione italiana in fatto di armi fosse una delle più contorte dell'universo non credo sia una novità.....[:142]

              Mi sto interessando al possibile acquisto di una seconda canna per la mia carabina K95, acquistata in 6,5x57R con canna da 600 mm.

              In particolare, vorrei affiancare una seconda canna in un calibro leggero e divertente per "sparottare" un pò al poligono (un 5,6...tipo 5,6x50R Mag o 222/223 Rem.).

              In base a quello che dice il catalogo nazionale per la mia arma non è contemplato il cal.5,6x50R Mag., mentre sarebbe possibile montare una canna in 222 Rem. lunga 500 mm. [:-bunny]

              Le domande che ho sono le seguenti :

              Visto che, tecnicamente, non credo ci siano problemi a montare una canna in 5,6x50R Mag. e il n. di cat. è stampato comunque solo sulla canna......posso definirmi "non in regola" se decido di acquistare questa canna ?

              Non mi risulta che la Blaser abbia in catalogo una canna in 222 Rem. di lunghezza 500 mm (o si riferiscono alla stutzen, che mi costerebbe come un altro fucile....[:142]) ......oppure ce l'ha ? E se è disponibile solo da 600 mm., cosa faccio ? La posso far accorciare dall'armiere?

              Non ci capisco più un "H" [:142]

              Se qualcuno di Voi sa, parli per favore.......[:D]
              Hai poi letto la discussione "Canna per Blaser K95" ? L'hai trovata esauriente ? Cosa , alla fine , hai deciso di fare ?

              Commenta

              • bluejay
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 684
                • Alpi Lecchesi
                • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                #8
                Originariamente inviato da PLD
                Hai poi letto la discussione "Canna per Blaser K95" ? L'hai trovata esauriente ? Cosa , alla fine , hai deciso di fare ?

                Si, l'ho letta (c'avevo anche scritto...[:142][:142][:142]) ed è molto interessante, anche se poi si perde un pò nei soliti meandri del ...." questo calibro è meglio di quello, perchè ha una V0 superiore di 1,2 m/sec. [:D]).

                Allora, secondo quanto dice il catalogo, sul mio fucile non potrei montare la canna in 5,6x50R Mag (che era quella che mi interessava di +).

                E' invece contemplata una canna in .222 Remington da 500 mm.

                Secondo me, sul "campo di battaglia" non c'è una differenza sostanziale tra i due calibri (5,6x50R Mag e .222 Rem.) che, fino credo a 200 m., sono ambedue in grado di abbattere un Capriolo e quindi anche il .222 Rem sarebbe una scelta valida (anche e soprattutto in ottica di poligono).

                A parte che, in un basculante, preferisco di gran lunga scegliere un calibro Rimmed, mi rimane comunque un dubbio sull'efficacia di una scelta così.

                Vista la cifra non esigua di una seconda canna, che comunque non amplierebbe nè il "range" di Selvatici da insidiare (anzi, nel caso specifico li limita...) e tantomeno il "range balistico" (distanza di ingaggio) del mio attuale 6,5x57R (gran calibro, tra l'altro....), sto valutando anche un'altra possibilità : l'acquisto di una seconda carabina che andrebbe a coprire meglio le mie "necessità".

                Al momento sto seriamente pensando all'acquisto di un R93 Offroad in calibro .308 Win., magari anche con canna semiweight da 19 mm.

                I vantaggi di questa scelta, secondo me, sarebbero :

                - Poter disporre di un fucile/calibro molto validi, da utilizzare anche in poligono e per fare qualche garetta amatoriale

                - Poter disporre di un fucile/calibro molto adatti per la caccia che faccio (Capriolo e Camoscio) e per tiri anche medio/lunghi (fino ai 300/350 m.)

                - Poter disporre di un'arma abbastanza versatile, non troppo pesante ma robusta e che all'occorrenza può essere riposta nello zaino per passaggi in zone impervie o quando il capo viene abbattuto e serve rientrare magari da zone non troppo agevoli e/o boscate.

                - Poter utilizzare, volendo o per il momento, gli stessi attacchi/ottica che ho montato sul K95

                - Poter utilizzare quest'arma anche per qualche eventuale recupero (ho il cane da traccia e sono recuperatore autorizzato)

                L'insieme di questi tutti punti per il momento mi fa meditare parecchio, poi si vedrà...

                Chissà mai che con l'uscita sul mercato italiano del nuovo R8 non si trovino in giro i "vecchi" R93 a prezzi di saldo.....[:D]


                O no ?

                Commenta

                • PLD
                  • Nov 2009
                  • 83
                  • Roma
                  • Setter nome Poldo Pointer nome Vinci

                  #9
                  Io ho fatto così ..... e , subito dopo le feste di Natale , la Jawag mi ha fatto un prezzo decisamente interessante.
                  Ti consiglio di contattarli e di verificare di persona eventuali occasioni di R93.
                  Per quel che riguarda il calibro lascio ad altri piu' esperti di me eventuali consigli ..... [:D]

                  Commenta

                  • toperone

                    #10
                    Originariamente inviato da PLD
                    Hai poi letto la discussione "Canna per Blaser K95" ? L'hai trovata esauriente ? Cosa , alla fine , hai deciso di fare ?

                    spero abbia chiamato la jawag[:D]

                    Commenta

                    • SIMONE CACCIATORGENTILE
                      ⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 338
                      • Ramiseto Reggio Emilia
                      • setter inglese segugio di Hannover

                      #11
                      SE hai già il 6,5x57, io per tiri sui 300/350m (dei bei tiri...!!) opterei per qualcosa di un po' più energico, soprattutto se opterai per un'altra carabina.....[fiuu]
                      Faber est suae quisque fortunae
                      Simone

                      Commenta

                      • bluejay
                        ⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 684
                        • Alpi Lecchesi
                        • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                        #12
                        Originariamente inviato da SIMONE CACCIATORGENTILE
                        SE hai già il 6,5x57, io per tiri sui 300/350m (dei bei tiri...!!) opterei per qualcosa di un po' più energico, soprattutto se opterai per un'altra carabina.....[fiuu]
                        Mi stai dicendo che per Caprioli e Camosci il 308 Win. non è abbastanza energico ? [:D]

                        Vai a dirlo ai Marines, che lo usano fino a 1000 yarde....[:D]

                        Lo so, potrei prendere in considerazione calibri tipo 7 Rem.Mag. o addirittura .300 Win.Mag.......ma poi perderei troppo in praticità....

                        ...canna più lunga....arma più pesante.....rinculo più accentuato.......

                        Mi spiego....se a caccia tirare con uno di questi calibri non mi creerebbe problemi, per tirare a bersagli di carta (mi piace sperimentare...) li ritengo assolutamente inadatti, specialmente se si sparano parecchi colpi.

                        Non penso che siano quei 10/15 cm. di calo in + a 300 metri a fare la differenza (se lo sai, compensi...).

                        Io ritengo il .308 Win. già il limite massimo per quello che voglio fare.
                        E' un dato di fatto che sia un calibro molto preciso e relativamente non troppo fastidioso da sparare, può montare un range di pesi palla molto vasto (e sparare sempre bene..) e, con i pesi più alti, può essere idoneo anche a selvaggina di una certa mole (Cinghiali, Daini e anche Cervi).

                        Per la ricarica si trovano componenti di tutti i tipi e a bizzeffe, anche nel negozio di alimentari....[:D]

                        Anzi, ti dirò.....mi intriga anche il 7-08.....

                        Commenta

                        • toperone

                          #13
                          Originariamente inviato da bluejay
                          Mi stai dicendo che per Caprioli e Camosci il 308 Win. non è abbastanza energico ? [:D]

                          Vai a dirlo ai Marines, che lo usano fino a 1000 yarde....[:D]

                          Lo so, potrei prendere in considerazione calibri tipo 7 Rem.Mag. o addirittura .300 Win.Mag.......ma poi perderei troppo in praticità....

                          ...canna più lunga....arma più pesante.....rinculo più accentuato.......

                          Mi spiego....se a caccia tirare con uno di questi calibri non mi creerebbe problemi, per tirare a bersagli di carta (mi piace sperimentare...) li ritengo assolutamente inadatti, specialmente se si sparano parecchi colpi.

                          Non penso che siano quei 10/15 cm. di calo in + a 300 metri a fare la differenza (se lo sai, compensi...).

                          Io ritengo il .308 Win. già il limite massimo per quello che voglio fare.
                          E' un dato di fatto che sia un calibro molto preciso e relativamente non troppo fastidioso da sparare, può montare un range di pesi palla molto vasto (e sparare sempre bene..) e, con i pesi più alti, può essere idoneo anche a selvaggina di una certa mole (Cinghiali, Daini e anche Cervi).

                          Per la ricarica si trovano componenti di tutti i tipi e a bizzeffe, anche nel negozio di alimentari....[:D]

                          Anzi, ti dirò.....mi intriga anche il 7-08.....
                          Il semi weight ha canna se non erro lunga 58 cm. Ti potrebbe risultare un po'ingombrante nel recupero con il cane da traccia. [:D]
                          Se recuperi solo caprioli e camosci il calibro e' ok. Se gli interventi sono anche su cervi maschi e cinghiali e' al limite della sufficienza (a mia personale esperienza) soprattutto quando gli animali tendono a caricare il cane.
                          un caro saluto,
                          paolo

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da bluejay
                            Che la legislazione italiana in fatto di armi fosse una delle più contorte dell'universo non credo sia una novità.....[:142]

                            Se qualcuno di Voi sa, parli per favore.......[:D]
                            Se sei sicuro che non e' sul catalogo nazionale, c'e' una via un po' contorta: iscrivi tu la canna Blazer del calibro che vuoi (purche' prodotta) al catalogo.
                            Non e' una cosa ne' veloce (5-6 mesi) ne' indolore economicamente (sui 300 € di compenso a chi si e' preso la briga di fare la parte burocratica).
                            Io l'ho dovuto fare per una carabina che ho ricevuto in eredita' e non era sul catalogo nazionale.
                            Comunque ti consiglio di parlare prima con l'importatore per essere sicuro di tutto.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..