Rapporto tra calibro e lunghezza canna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Rapporto tra calibro e lunghezza canna

    Un anno fa ho letto una bella discussione che non riesco più a recuperare sul rapporto tra calibro e lunghezza della canna, e cioè che i 61 o 66 cm di canna nel calibro 12 non corrispondono ad esempio ai 61 o 66 cm nel cal 20 , se ricordo bene mi sembrava di aver letto che una canna di 61 cm nel cal 20 corrispondono a 66 cm nel cal 12 , o una cosa del genere. Qualcuno di voi che conosce bene la materia può darmi informazioni precise su questo? Grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Non ho una risposta adatta, posso aggiungere che le i grandi fabbriche di una volta, Franchi Breda Browing, avevano in catalogo le canne da 60 cm , oggi la Beretta e anche la Fabarm stanno facendo i fucili con le caratteristiche di una volta, forse le cartucce di oggi permettono questo. Il maestro Garolini ci dice che in una canna da 60 cm non c’è alcun problema, se lo dice lui io gli credo.

    Cari saluti

    Commenta

    • PIETROPIO
      • Mar 2011
      • 152
      • parma
      • setter*/pointer

      #3


      Io ricordo questa.
      Saluti
      Pietro

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Originariamente inviato da daniele da padova
        Un anno fa ho letto una bella discussione che non riesco più a recuperare sul rapporto tra calibro e lunghezza della canna, e cioè che i 61 o 66 cm di canna nel calibro 12 non corrispondono ad esempio ai 61 o 66 cm nel cal 20 , se ricordo bene mi sembrava di aver letto che una canna di 61 cm nel cal 20 corrispondono a 66 cm nel cal 12 , o una cosa del genere. Qualcuno di voi che conosce bene la materia può darmi informazioni precise su questo? Grazie


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Leggi il link della discussione citata sopra: l'ottimo G.G. spiega come calcolare la corrispondenza di lunghezza di canna tra i calibri (lunghezza/calibro, cioè, nel 20, 61/1,6): ne vien fuori che 61 cm di canna nel cal. 20 corrispondono a 38 calibri circa, come nel 12 con canna da 71! Perciò 66 cm. è una canna piuttosto lunga, nel 20: 41,5 calibri, come una da 76 nel 12!

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Questo mi fa capire che 66-67 cm di canna nel calibro 20 siano più che sufficienti, ottimizzando pure il bilanciamento complessivo dell'arma .
          Convinto di questo anche per il 410 , che già tendenzialmente ha un peso discreto .
          Scusatemi ma non capisco perché quasi tutti prediligono canne più lunghe .
          De gustibus ..

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Sempre G.G., nell'intervento sopra richiamato, precisava che, se dal punto di vista balistico la lunghezza di 61 o 65 nel 20 è già in grado di sfruttare completamente le prestazioni di qualunque cartuccia, nel tiro a volo una canna più lunga facilita l'acquisizione dei piattelli veloci e con deviazione laterale, senza che il fucile ti scappi via... Io con il mio 20/70 e 67 di canna, peso 2,560, mi trovo benissimo, con la seconda ** che arriva davvero lunga (ma non è un 12, eh). Poi ci sono le ragioni di mercato, la moda ecc.

            Commenta

            • brinaenio
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 334
              • roma
              • setter inglese f brina setter inglese m nio

              #7
              Anch'io è un po che medito di portare una modifica sul mio Beretta s.p 686 28/70 canne da70 mobile chock a 62 cm strozzatori flush gemini forato 13.9(stretto) infatti non vado oltre i 24 gr tira molto bene che dite sbaglio a pianificare così, sui costi avete idee di cifre e chi li esegue. Grazie per eventuali indicazioni
              Massimo

              Commenta

              • daniele da padova
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1398
                • Piombino Dese
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da pointer56
                Sempre G.G., nell'intervento sopra richiamato, precisava che, se dal punto di vista balistico la lunghezza di 61 o 65 nel 20 è già in grado di sfruttare completamente le prestazioni di qualunque cartuccia, nel tiro a volo una canna più lunga facilita l'acquisizione dei piattelli veloci e con deviazione laterale, senza che il fucile ti scappi via... Io con il mio 20/70 e 67 di canna, peso 2,560, mi trovo benissimo, con la seconda ** che arriva davvero lunga (ma non è un 12, eh). Poi ci sono le ragioni di mercato, la moda ecc.

                Che fucile usi ?


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  Tutto si può fare , la soddisfazione del prezzo proposto alla modifica è solamente personale ma in questo caso , modificare un arma come la tua sarebbe troppo azzardato a parer mio . Intendo che i piccoli calibri sono tutti dei gioiellini , dispiacerebbe modificarli e poi con quello che spenderesti per la modifica e l'acquisto di tutta la serie dei strozzatori a profilo basso, non ne vale la pena.
                  Ps certo è che dove c'è gusto non c'è perdenza..

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Originariamente inviato da daniele da padova
                    Che fucile usi ?


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Beretta 686 cal. 20/70 canne 67 ****/** peso Kg. 2,560;
                    Merkel sovrapposto cal 12/70, canne 70 ***/* peso kg. 3,150 ca.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..