Ricarica 30.06 con TUG

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sparalesto Scopri di più su sparalesto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sparalesto
    • Jan 2010
    • 136
    • sanremo

    #1

    Ricarica 30.06 con TUG

    Chiedo un consiglio a tutti gli appassionati di ricarica cartucce per armi rigate. Un carissimo amico vorrebbe caricare palle TUG da 180 grs con polver Vihtavuori N 140 ma non riesce a trovare tabelle che indichino la dose di polvere e soprattutto la lunghezza finita. Dimenticavo : da usarsi esclusivamente su cinghiale e su medie distanze Un grazie a tutti Ciao Sparalesto
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3029
    • palermo
    • Korthals/orma

    #2
    non ho mai caricato la TUG, in genere uso la DK 165, in ogni caso diciamo che per palle di 180 grani è più indicata la N160 caricabile da 53,5 grs a 59 grs, ma nel tuo caso mi pare di capire che disponete della N140 ed in questo caso si va da 43grs alla dose massima consigliata per palle di 180 che è 48 grs(su alcuni testi 48,30) quindi partendo da 46, 46,5 grs e salendo di 0,5 per volta preparate delle ricariche fino ad arrivare max a 48 , la rosata migliore che otterrete è quella ideale per la vostra carabina.
    Per la lunghezza tenete presente che la lunghezza massima della cartuccia assemblata (O.A.L.) in 30.06 è 84,84 mm, il bossolo deve avere una lunghezza massima di 63,35mm , ma attenzione la lunghezza massima è influenzata anche dalle dimensioni del serbatoio, quindi una cartuccia più lunga è meglio perchè avvicina la palla all'inizio della rigatura, ma deve poter essere estratta dal serbatoio con buoni margini di movimento per non impuntarsi o dare altri problemi.
    comunque usa la funzione "cerca" e troverai altre discussioni sull'argomento in attesa di qualcuno che ti dia una dose già collaudata per la tug

    Commenta

    • Christian O.

      #3
      Presumo tu stia parlando di un'arma semiautomatica.....in tal caso se la canna è corta ...ad esempio la browning monta canna da 51.... la 140 si comporta meglio della 160.....almeno......questo è quello che ho riscontrato.... ricaricavo la 140 con palla tug in ragione di 46 gns ....penso che l'assetto giusto tu lo possa trovare tra i 45 e i 47.

      Commenta

      • johnmoses

        #4
        L'ho caricata con ottimi risultati con 57.3 di N160 altezza 79 ma puoi provarla anche con 48 di N140 partendo, però da 46 e salendo con attenzione ai sintomi di pressioni anomale. Ciao Marcello

        Commenta

        • sparalesto
          • Jan 2010
          • 136
          • sanremo

          #5
          Riferirò all'amico i vostri consigli per ricaricare il suo 30-06 Grazie a tutti Ciao Sparalesto

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da sparalesto
            Riferirò all'amico i vostri consigli per ricaricare il suo 30-06 Grazie a tutti Ciao Sparalesto
            Se possiede già la N-140, può caricarne 47,0/47,5 grani sotto alla RWS TUG da 180 grani, mentre se deve ancora acquistare la polvere, preferirei la N-150, che con un dosaggio di 50,5/51,0 grani sotto a palle da 180 grs, darà risultati eccellenti anche in canne molto corte, quali quelle della Remington 7400 Carbine.
            E' sempre preferibile eseguire in queste cartucce un buon crimpaggio tramite il Lee Factory Crimp Die, ma soprattutto riferisci al tuo amico, che è di vitale importanza una perfetta ricalibratura dei bossoli.
            La regolazione del die resizer deve essere effettuata portando la base del die ricalibratore a contatto con lo Shell Holder, ed avvitandolo poi un ulteriore quarto di giro.
            I bossoli passati nel resizer, non vengano estratti subito, dopo la prima leverata, ma disimpegnato il bossolo di pochi cm. vengano ruotati di circa 90° e reinseriti nel resizer per 2-3 volte consecutive.
            In questo modo viene ridotto il backspring del metallo del colletto; la tensione radiale sulla palla, diventa molto più efficace per ottenere un buon bloccaggio della stessa e soprattutto le cartucce camerano SEMPRE in modo perfetto.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • sparalesto
              • Jan 2010
              • 136
              • sanremo

              #7
              Il mio amico stà cercando di entrare a fare parte della combricola del Il bracco Italiano, ma come me ha qualche problema con l'uso il computer. Riferirò i vs. consigli augurandomi che, quanto prima, anche lui possa conversare con gli amici del sito Ciao a tutti Sparalesto

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..