una doppietta pochi denari
Comprimi
X
-
Premesso che mi sembra che tu abbia già preso la tua decisione e sei più che altro in cerca di conferme, mi schiero con coloro che ti hanno consigliato di usare i fucili che hai in attesa di una maggiore disponibilità economica o di rivolgere la tua attenzione ad un usato Beretta.
Innanzi tutto, il mio parere personale è che un fucile lo senti veramente tuo non quando lo compri nuovo, ma quando lo usi e ci trascorri le giornate a caccia. Un fucile usato, soprattutto se ereditato, è un pezzetto di storia che viene a caccia con te: io provo maggiore soddisfazione quando imbraccio l'A303 che era di mio padre che non quando uso il Montefeltro comprato nuovo con i miei soldi!
E poi chi l'ha detto che se prendi un usato devi andare per forza dal calcista: io ho un fisico e un modo di imbracciare "normali" e intervengo sui calci solo per la lunghezza... mai incontrato un calcista! Girando un po' non dovresti avere difficoltà a trovare un bell'usato che ti si adatti!
In bocca al lupo!Commenta
-
Un onesto calcista ti piega il calcio (a meno che non sia completamente inadatto per te) con molto meno di 250€, certo che se vuoi invece un calcio nuovo allora il discorso cambia.
Io come la penso te l'ho scritto, in pratica sono d'accordo con Ober e Seabear, un buon usato Beretta e te lo godi, però se vuoi un'arma nuova allora il discorso è un altro.
Però ricorda che una doppietta nuova con quella cifra non è un gran fucile, questo sempre a mio parere poi ci sarà chi pensa che io abbia dei pregiudizi su una marca o l'altra... è vero, ma io la penso così!
Fai una cosa solo così per curiosità, vai dall'artigiano e fatti vedere un'arma nuova, poi prova a girare qualche armeria e quando la trovi in buono stato prova ad imbracciare una vecchia Beretta 410 o 424, oppure una vecchia Bernardelli Roma 3 e poi fai i paragoni da te!! Poi però fammi sapere...Commenta
-
concordo come consiglio.con il costo della manodopera odierna.........o assembla, o...........e troppo onesto.ma scusa con 1000 euro prendi una beretta usata 409/410 424 425 ecc ecc
armi incrollabili un assegno circolare in tasca fatte negli anni d'oro come dio comanda
altro che un anonimo artigiano senza arte ne parte che se per caso te ne stanchi
la dovrai gettare per 200 euro che ti vada bene imho
ciao
per il calcio,se non sei fuori standard tu,generalmente basta una regolatina.
ora non ho presente di dove sei,ma se in zona,ti fai direttamente un giro in beretta2.......ed esci felice.
ps:correggo.ho visto ora,sei di bologna.......un pieno di benzina vai e torni in giornata,e con l'occasione tocchi con mano l'assistenza che hai,spendendo veramente il giusto.(devi prenotare)Ultima modifica Ospite; 09-07-10, 12:43.Commenta
-
la mia paura nel comprarla usata è che faccia la fine degli altri fucili in rasrelliera, visto che non riesco mai a trovare le giuste caratteristiche li abbandono, sul nouvo tale problema non esiste perchè adesso quasi tutte le aziende ti producono il fucile esttamente come lo vuoi.Commenta
-
Basta che imbracci il fucile che trovi usato per renderti conto se fa al caso tuo! [;)]la mia paura nel comprarla usata è che faccia la fine degli altri fucili in rasrelliera, visto che non riesco mai a trovare le giuste caratteristiche li abbandono, sul nouvo tale problema non esiste perchè adesso quasi tutte le aziende ti producono il fucile esttamente come lo vuoi.Commenta
-
E non fermarti alla prima armeria ma girane il piu possibile. :)la mia paura nel comprarla usata è che faccia la fine degli altri fucili in rasrelliera, visto che non riesco mai a trovare le giuste caratteristiche li abbandono, sul nouvo tale problema non esiste perchè adesso quasi tutte le aziende ti producono il fucile esttamente come lo vuoi.Giacomo [:D]
Non si finisce mai di imparare....Commenta
-
beh sono caratteristiche molto comuni,nelle "vecchie doppiette.
diciamo 67 4*2*..........bigrillo,facile trovarle.calcio all'inglese non so' in quanto a me non piace,quindi non so' se comune.(ma probabilmente si)
estrattori manuali io li sconsiglierei.....spesso all'occorrenza stai a smoccolare perche non riesci ad estrarre in fretta.
con estrattori automatici,ci tieni la mano e la cartuccia te la ritrovi pronta da metter in bisaccia ;)
scusa....secondo te(ma un quesito per tutti)un artigiano fa le canne,la bascula e tutti i meccanismi......sforna un calcio da un rettangolo il tutto a regola d'arte........per meno di 1000€[occhi]
............ti fara' probabilmente(accetto smentite)un fucile assemblando vari pezzi gia "quasi" pronti.Ultima modifica Ospite; 09-07-10, 16:02.Commenta
-
Beh aspetta un attimo... dire che fa bascula, meccanismi e canne non è proprio corretto, diciamo che "assembla" [:D]scusa....secondo te(ma un quesito per tutti)un artigiano fa le canne,la bascula e tutti i meccanismi......sforna un calcio da un rettangolo il tutto a regola d'arte........per meno di 1000€[occhi]
............ti fara' probabilmente(accetto smentite)un fucile assemblando vari pezzi gia "quasi" pronti.
Gli artigiani che fanno tutto in casa sono davvero pochi e chiedono cifre alla portata di pochi fortunati.Commenta
-
Ciao Cinghio,
la tua domanda mi ha fatto ricordare di me qualche anno fa!
Ti racconto la mia esperienza quando a 23 anni presi il porto armi uso caccia
Entrato in armeria chiesi subito una doppietta economica e mi fu proposta un'arma nuova di un artigiano già nominato in questa discusione;
a dire il vero l'armiere mi propose anche un sovrapposto zoli cal 20/76, un usato pari al nuovo, ancora me lo ricordo quanto era bello, ma optai per la doppietta; doppietta che prima della stagione di caccia successiva puntualmente cambiai perdendoci più della metà di quanto la avevo comprata; per inciso ti dico solo che sparava con la sicura inserita e poi una volta tirando solo il secondo grilletto mi partirono entrambi i colpi e rimasi con il calcio e l'astina in mano e le canne a terra: credo di essere molto fortunato a restare illeso.
Da allora sono entrati e usciti dalla mia armeria personale diversi fucili, ma tutti di ottima marca, nuovi o usati e sono sempre rimasto con il rammarico per quel zoli cal 20.
Rispetto a me ti trovi avvantaggiato perchè già hai qualcosa con cui sparare. Ti consiglio vivamente di cercare una doppietta o un sovrapposto usati di ottima marca, non è impossibile trovarne a quel prezzo che hai detto. Intanto, nel tuo cannonne super strozzato prova ad usare cartucce dispersanti, cartucce di cartone, borre in feltro, borre bior e quanto altro aiuta ad allargare la rosata del tuo fucile: con questi accorgimenti non è impossibile avere una rosata abbastanza aperta già a 15/20 metri.
Poi un ultimo consiglio, da mettere in pratica solo in terreno aperto e non certo nel bosco: prova a fare allontanare la selvaggina il più possibile prima di sparare, così facendo le tue qualità di tiratore e il tuo autocontrollo miglioreranno sicuramente.
Un ultimo consiglio, e premetto che la mia arma ideale è la doppietta: prova a comprare un sovrapposto o un automatico usato, se di marca quando lo rivendi non puoi perderci più di un centinaio di euro e, chissà, forse ti piaqce e non lo vendi più.
Ciao
GiuseppeCommenta
-
Calma Cinghio, hai scelto un tipo di fucile che, purtroppo, non è in linea con i tuoi bugget. Anche io sono stato studente e come te avevo dei bilanci molto limitati, all'epoca andava per la maggiore Bernardelli serie Roma, mio padre alla maturità mi accompagnò in un armeria molto fornita per prendere un Roma 6, purtroppo al momento aveva disponibile solo il 4 ed io rinunciai. Quando poi finalmente raggiunsi una certa indipendenza economica mi feci costruire una bella doppietta anson da Perugini di Nuvolera (ora Mazzano) che pagai comodamente a rate intanto che veniva ultimata (mandavo su un assegno a fine mese secondo disponibilità) pagandola senza troppo soffrire. Meno male ora sono felice possessore di una bella doppietta, egregia e senza troppe pretese tipo incisioni, ejector o altro, che mi accompagnerà per tutta la vita. La mia prima arma. Lascia perdere gli artigiani mediocri butti via solo denaro, mettilo da parte e aspetta tempi migliori. Le soddisfazioni a caccia, oltre che ad un bel fucile, sono altre.
Ciao.Nothing is safe inside a half mile...
Commenta
-
Concordo pienamente, con chi ti consiglia di rivolgerti su un buon usato. Perchè pensi di avere bisogno di un calcista acquistando un fucile usato, basta provare e scegliere l'arma che ti va bene, che fa per te.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Francy68Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nikeBuongiorno ho acquistato una doppietta hemingway 60 di canna
skeet/cilindrica modificata che vorrei usare per la caccia alla beccaccia,
...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta