una doppietta pochi denari

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cinghio Scopri di più su Cinghio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco76
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 265
    • firenze
    • setter liver setter geremy

    #76
    3.2 Kg per un ventotto?..................
    La questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"

    Commenta

    • Ospite

      #77
      Originariamente inviato da l'inglese
      Il mio consiglio e' certamente di parte poiche' sono molto appassionato delle doppiette di questa casa , una Bernardelli ben tenuta e' sempre un ottimo acquisto , magari una Hemingway , o una Elio , che sono particolarmente leggere , ma anche una bella Roma , od una San Uberto , sono armi ben fatte , forti e dal costo modesto che pero' rimane nel tempo e in vetrina sono un bel vedere , almeno per me .
      Pienamente in sintonia con l'idea dell'amico Roberto!! [:-golf]

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #78
        Enzo hai trovato il sito????
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • enzo1979

          #79
          Ho trovato solo i prodotti che esportano in canada e cambiavano solo che le doppiette e i sovrapposti hanno le carcasse in ergal

          Commenta

          • enrico
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 7098
            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
            • bracco italiano

            #80
            prova il sito www.baikalinc.ru, ma cisono solo fucili fatti,credo, per la ricorrenza della rivoluzione d'ottbre.E' tutto scritto in russo.
            A parte le effigie riportanti i vecchi comunisti mi sembrano di buona fattura rispetto a quelle importate in Italia, ma non è il sito che ho aperto l'altra notte, testone che non sono altro... potevo scrivermelo.
            enrico

            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

            Commenta

            • enzo1979

              #81
              Originariamente inviato da enrico
              prova il sito www.baikalinc.ru, ma cisono solo fucili fatti,credo, per la ricorrenza della rivoluzione d'ottbre.E' tutto scritto in russo.
              A parte le effigie riportanti i vecchi comunisti mi sembrano di buona fattura rispetto a quelle importate in Italia, ma non è il sito che ho aperto l'altra notte, testone che non sono altro... potevo scrivermelo.
              Le ho viste in effetti sono molto piu curate ed hanno anche legni migliori non sono importate in italia solo perche sarebbero apprezzate solo da un po di nostalgici posto le foto se riesco
              File allegati

              Commenta

              • ugo.delgiudice
                • Jul 2010
                • 155
                • vieste
                • incrocio tra springer e non so

                #82
                oltre redolfi c'è anche rfm (che è sempre rota) e tanti altri onestissimi artigiani. il loro mestiere lo conoscono, se non hai pretese eccessive dovresti avere un fucile "fatto appositamente per te" con meno di 1000 euro . questo se la tua pretesa è di avere un fucile italiano e fatto ancora in italia. altrimenti con meno di 700 euro puoi prendere un turco od un russo. ma perchè il fucile sia giusto per te, ti suggerisco di scegliere l'armaiolo e fargli visita, seguendo i processi di preparazione dell'arma e del calcio. se hai la fortuna di poterlo provare quando è semi finito, puoi fargli correggere anche le canne in base alle tue preferenze di tiro.

                Commenta

                • enrico
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2006
                  • 7098
                  • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                  • bracco italiano

                  #83
                  Hai Ragione Enzo, mi sembra che la doppietta si chiami Mosca e sia riferita alla rivoluzione d'ottobre, nel sito che avevo aperto c'erano anche sovrapposti e automatici , senza effigie di partito, ma molto curati tra cui una doppietta a calcio inglese con bascula liscia, finimenti in "oro" a cani esterni..... non era male.
                  enrico

                  le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                  Commenta

                  • berettagame
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1152
                    • Brindisi
                    • kurzhaar

                    #84
                    Ragazzi sul sito c'è scritto che la doppietta 28 sopra menzionata da me pesa 3,2 kg ma può essere? Poi non avete risposto alla domanda "sparare per sfizio al passo con una doppietta com'è?"
                    "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                    Michael Jackson

                    Commenta

                    • enrico
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 7098
                      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #85
                      E' come sparere con un qualsiasi altro fucile, dipende come uno è abituato..... io avevo una doppietta baikal del 20 ma non era 3,2 kg era sui 2,6 -2,8 , mi sembra che quella del 12 arrivi a 3kg.
                      Dipende poi su che fusto è costruita, se su quello del 20 sara sempre 2,6 kg. è comunque pesante.
                      enrico

                      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #86
                        Anche le doppiette italiane cal 20 con bascula in acciaio, canne da 71 cm pesavano quasi 3 kg, come la mia Zoli Ariete.Comunque se è ben bilanciata non si sentono.

                        ---------- Messaggio inserito alle 12:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:51 PM ----------

                        Bisogna ricordare che se il peso è nella bascula, non si sente se si ruotano le canne verso il bersaglio. Viceversa il peso anche minimo in volata (come le prolunghe), perchè ha una leva sfavorevole con braccio lungo qualto le canne.

                        Commenta

                        • med
                          • Oct 2008
                          • 158
                          • Enna

                          #87
                          Originariamente inviato da Bayard
                          1) Canne nuove acciaio VT ***/*
                          2) Bascula totalmente ristrutturata
                          3) Calcio inglese nuovo costruito su misura
                          Totale: € 650,00

                          DOVE?

                          Franco Biagini
                          Via Aldo Moro 2
                          URBISAGLIA (MC)
                          Non ho trovato nessun sito riguardo questo artigiano,è possibile vedere qualche suo lavoro?
                          Oppure è meglio chiamare direttamente?
                          Grazie MED

                          Commenta

                          • Bayard
                            ⭐⭐
                            • Dec 2009
                            • 640
                            • Lecce
                            • Setter inglese

                            #88
                            Originariamente inviato da med
                            Non ho trovato nessun sito riguardo questo artigiano,è possibile vedere qualche suo lavoro?
                            Oppure è meglio chiamare direttamente?
                            Grazie MED
                            Il Biagini è un artigiano schivo e riservato, e forse non usa neppure il computer. Se vieni a trovarmi, ti faccio vedere e usare le cose che ha fatto. Ti lascio il suo numero di telefono: 0733.506411
                            È pieno di lavoro fin sopra ai capelli. In genere ci mette un anno per costruire un fucile o fare dei restauri radicali. Lavora su tutto: armi a canna liscia e rigata.

                            Commenta

                            • berettagame
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 1152
                              • Brindisi
                              • kurzhaar

                              #89
                              Ragazzi sò che vi chiedo l'impossibile, vorrei sapere dove posso andare a vedere i punzoni delle armi Baikal, tra cui anche la strozzatura delle canne, che non è rappresentato con delle piccole stelle, sapere pure dove l'arma è stata bancata cosi magari risalgo ad essi per la nazionalità.
                              "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
                              Michael Jackson

                              Commenta

                              • gnv
                                ⭐⭐
                                • Jul 2009
                                • 934
                                • sicilia

                                #90
                                Originariamente inviato da berettagame
                                Ragazzi sò che vi chiedo l'impossibile, vorrei sapere dove posso andare a vedere i punzoni delle armi Baikal, tra cui anche la strozzatura delle canne, che non è rappresentato con delle piccole stelle, sapere pure dove l'arma è stata bancata cosi magari risalgo ad essi per la nazionalità.

                                se ha una sorta di punzone tipo due parentesi con una "I" dentro dovrebbe essere il banco di prova di izhvesk (non so se è scritto bene)
                                per le strozzature dovrebbe essere scritto un numero tipo 13,2 seguito dalla scritta VarCa questa è la foratura, le strozzature dovrebbero essere un altro numero con la virgola ma sicuramente minore a quello della foratura.
                                se no posta la foto che si capisce meglio
                                ciao

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..