inn. fiamma sur 354/b2 con chi lo sostituisco ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max 38 Scopri di più su max 38
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max 38
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1543
    • Sicilia

    #1

    inn. fiamma sur 354/b2 con chi lo sostituisco ?

    Sparo da anni una carica di Sidna vecchio tipo con questi inneschi, con cartone e 35g ed orlo tondo avendoli finiti come li sostituisco ? Gli unici con i quali si potrebbe provare sono il 684 oppure cx50 che sono di debole potenza, anche se di diverso potere innescante rispetto al 354/b2. Che ne pensate voi ?
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    ma non sono della serie 209 secondo me hanno il corpo piu' stretto.
    pap

    Commenta

    • onesimo
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1129
      • scafa
      • segugi italiani nero-focati

      #3
      ma parli chiaramente anche di bossoli nuovi???perche' se parli solo di inneschi e bossoli vecchi avrai dei problemi...

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da max 38
        Sparo da anni una carica di Sidna vecchio tipo con questi inneschi, con cartone e 35g ed orlo tondo avendoli finiti come li sostituisco ? Gli unici con i quali si potrebbe provare sono il 684 oppure cx50 che sono di debole potenza, anche se di diverso potere innescante rispetto al 354/b2. Che ne pensate voi ?
        Non siamo così lontani nel confronto.
        Gli attuali apparecchi DFS CX 50 e U.684 (si può aggiungere almeno teoricamente il DFS 614) non hanno un potere innescante molto diverso, rispetto al vecchio DFC Fiamma SUR 354/B2.
        Si tratta infatti sempre di inneschi inox di bassa potenza con dosaggi di miscela quasi simili.
        Piuttosto è l'assetto che sarà diverso, infatti i vecchi DFC Fiamma SUR Fiocchi oltre ad avere corpo di diametro pari a 5,80 mm. erano impiegati prevalentemente in bossoli di cartone con la speciale camera polvere a volume costante, mentre gli attuali inneschi sono utilizzabili solo su bossoli normali predisposti per moderni apparecchi type 209.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • max 38
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2009
          • 1543
          • Sicilia

          #5
          Si Gianluca, la carica era in bossoli a volume costante, il mio problema è questo: Come fare con bossoli in cartone normale ad avvicinarmi alle prestazioni di quella carica con quei bossoli e inn. ? Ho capito che posso usare bossoli con inn. cx50 o684 o 614 che hanno una potenza debole, ma x quanto riguarda i bossoli come mi devo comportare ? faccio prove a diminuire un pò, o altro. Fammi sapere. Ciao da Max



          X papararo . forse mi sono spiegato male e mi scuso, devo cambiare bossolo con inn. non devo sostituire solo l'innesco. Ciao

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da max 38
            Si Gianluca, la carica era in bossoli a volume costante, il mio problema è questo: Come fare con bossoli in cartone normale ad avvicinarmi alle prestazioni di quella carica con quei bossoli e inn. ? Ho capito che posso usare bossoli con inn. cx50 o684 o 614 che hanno una potenza debole, ma x quanto riguarda i bossoli come mi devo comportare ? faccio prove a diminuire un pò, o altro. Fammi sapere. Ciao da Max
            Ho caricato la settimana scorsa un po' di vecchia Sidna anni '70 in bossolo 12/70 T.1 con innresco U.684 e CX 50 in assetto PPS alla dose di g. 1,75x34.
            La cartuccia per ora provata solo alla placca, non mi sembra pesante e produce ottima potenza con belle rosate.
            Per una cartuccia simile alla tua vecchia preferita, proverei in bossolo 12/70 in cartone col CX 50 o U.684 una carica iniziale di g. 1,90x35 di Sidna.
            Sulla polvere un cartoncino nero, la borra primaria ed uno spessore in sughero agglomerato, il piombo e orlo tondo su dischetto numerato con cartuccia finita a 64,5 mm. se leggera sali con la polvere per step da 5 centigrammi ognuno.
            Prova sempre le rosate alla placca.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • max 38
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1543
              • Sicilia

              #7
              Va bene, proverò come mi dici, la carica iniziale che sparavo era 2.10 x 35 con borra feltro alta senza spessorino e piombo n 4 orlo tondo

              Commenta

              • moizo
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1434
                • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                • 1 Springer Spaniel

                #8
                Ciao Max, se hai un pò di polvere e vuoi provare un assetto già provato ( insieme a G.G.)puoi fare:

                bossoli pl NSI T 3 innesco U686:
                Sidna Avigliana 1,80gr.
                Piombo n°5 gr. 35
                Borraggio tradizionale: Cartoncino bicolore/feltro diana/spessore in sughero,
                Stellare a 58,2 con profilo stretto.
                A presto
                Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                Commenta

                • max 38
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1543
                  • Sicilia

                  #9
                  ---------- Messaggio inserito alle 07:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

                  Leo ne ho circa 700g comunque la carica di 1.80 x 35 è in linea con la mia calcolando la differenza di potenza degli inneschi, 686 e 354b2, stellare ed orlo tondo, ed in ultimo bossolo in cartone nella mia e plastica nella tua. Ciao da Massimo

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..