Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho tirato fuori dall'armadietto della ricarica alcune scatole di vecchi inneschi, indeciso se buttarli, visto che i 6,45 hanno la fama di essere difettosi. Ma quando ho visto i miei 2 fori, ancora chiusi con il nastro adesivo originale, da fine anni 70, quando li ho comprati, perfettamente conservati, ho voluto provarne qualcuno, sparandoli nel sovrapposto, senza polvere ma con una borra, poi con due e orlo tondo, e sempre la borra (di feltro) si è bloccata a mezza canna. Quindi fiacchi non sembrano.
Che dite voi, sono di quelli da buttare o no? [/IMG]
---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:53 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 10:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:53 PM ----------
Certo che se penso come ero io allora e come sono adesso, mi viene da buttarli!
Ho tirato fuori dall'armadietto della ricarica alcune scatole di vecchi inneschi, indeciso se buttarli, visto che i 6,45 hanno la fama di essere difettosi. Ma quando ho visto i miei 2 fori, ancora chiusi con il nastro adesivo originale, da fine anni 70, quando li ho comprati, perfettamente conservati, ho voluto provarne qualcuno, sparandoli nel sovrapposto, senza polvere ma con una borra, poi con due e orlo tondo, e sempre la borra (di feltro) si è bloccata a mezza canna. Quindi fiacchi non sembrano.
Che dite voi, sono di quelli da buttare o no? [/IMG]
---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:53 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 10:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:53 PM ----------
Certo che se penso come ero io allora e come sono adesso, mi viene da buttarli!
Sono vecchi, ma perchè buttarli?
Tienili nelle loro scatole, lasciali al loro posto e goditeli guardandoli di tanto in tanto.
Se diventerò mai un bel giorno il direttore generale della Fiocchi, ti giuro che li rimetterò in produzione, il giorno dopo il mio arrivo, insieme ai DFC Fiamma SUR ed ai bossoli con camera polvere a volume costante ed a quelli T.3 del calibro 28 e 24!
Usa degli apparecchi freschi DFS 615/616, CX 1000/2000, U.686/688.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Sono vecchi, ma perchè buttarli?
Tienili nelle loro scatole, lasciali al loro posto e goditeli guardandoli di tanto in tanto.
Se diventerò mai un bel giorno il direttore generale della Fiocchi, ti giuro che li rimetterò in produzione, il giorno dopo il mio arrivo, insieme ai DFC Fiamma SUR ed ai bossoli con camera polvere a volume costante ed a quelli T.3 del calibro 28 e 24!
Usa degli apparecchi freschi DFS 615/616, CX 1000/2000, U.686/688.
Cordialità
G.G.
e io saro uno dei primi a comprare questo materiale...
x G.G. Ma perchè i 6,45 non li fa riprodurre ? Penso che con le Sue conoscenze non sarebbe un problema e , pur non parlando di quantitativi "industriali",con tutti gli appassionati che hanno migliaia di vecchi bossoli, penso che qualche milione di pezzi sarebbero venduti subito. Cordiali saluti. Giuseppe
x G.G. Ma perchè i 6,45 non li fa riprodurre ? Penso che con le Sue conoscenze non sarebbe un problema e , pur non parlando di quantitativi "industriali",con tutti gli appassionati che hanno migliaia di vecchi bossoli, penso che qualche milione di pezzi sarebbero venduti subito. Cordiali saluti. Giuseppe
Perchè nessun produttore, ascolta le richieste dei semplici appassionati.
Il sottoscritto, per quanto possa essere al corrente delle richieste nell'ambiente commerciale, non ha voce in capitolo.
Purtroppo è la politica commerciale-industriale degli ultimi 30 anni ad aver rovinato tutto, la qualità in primis, ma anche la disponibilità di molti articoli che non sono più tenuti a magazzino, perchè con richiesta giudicata insignificante, ... magari bisognerebbe interessare la Cina. [:D]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Caro G.G. Purtroppo quello che dici è vero vedi i disegni sui bossoli, una volta ti facevano sognare erano delle vere opere d'arte, oggi........( questione di monopolio).
Però l'idea della Cina o del giappone non è da scartare, noi spesso denigriamo i loro prodotti ( se sono illegali è giusto combatterli) ma secondo me un bel 6,45 made in Japan potremmo anche accettarlo e credo che li facciano anche bene, d'altra parte meglio di niente.
A parte gli scherzi, voglio informarmi tramite amici sparsi nel mondo se ancora qualche ditta straniera produce quegli inneschi perchè spesso mi capitano bossoli per la collezione che sono innescati con il 6,45 e non sono vecchi, quando avrò notizie certe vi farò sapere.
Un abbraccio a tutti
Roby62
La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Nel frattempo io provo ad informarmi se c'è la possibilità di riprodurli con miscele moderne,perchè come realizzazione pratica del corpo innesco non penso ci siano difficoltà. Ciao
Nel frattempo io provo ad informarmi se c'è la possibilità di riprodurli con miscele moderne,perchè come realizzazione pratica del corpo innesco non penso ci siano difficoltà. Ciao
Guarda che in passato, sono già stati prodotti dei 6,45 Inox allo stifnato.
Manca solo la volontà di riprodurli, ed il motivo è la scarsa richiesta, a giudizio del produttore.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Guarda che in passato, sono già stati prodotti dei 6,45 Inox allo stifnato.
Manca solo la volontà di riprodurli, ed il motivo è la scarsa richiesta, a giudizio del produttore.
Cordialità
G.G.
concordo e la volonta anche se si potrebbero far riprodurre in altri stati
comunque ce netta differenza tra cinese e giapponese quest'ultimi producono con altissimi standard di qualita (esperienza nel mio lavoro fuochi d'artificio) quindi credo che quest'ultimi siano i favoriti ma e solo un sogno... fantasie di noi appassionati...
Buona sera ,ieri ero in armeria e ho preso dei bossoli vuoti da ricaricare entrambi sono Fiocchi , un tipo da 70 e uno da 76mm . Essendo già innescati...
Negli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
Buon pomeriggio a tutti, sono in possesso di inneschi fiocchi 359 e 6.45 sur e relativi bossoli in cartone, secondo voi possono essere ancora utilizzati...
16-06-23, 15:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta