Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
C'è un caro signore russo che vorrebbe portare in Italia una palla da lui prodotta. La cosa curiosa è che tale palla dovrebbe "Arrivare a 200m" con una deviazione dalla linea di mira di 150mm. Premetto che la palla pesa 36,5g senza borra contenitore.
Immagine:
56,09KB
Secondo me è una favola perchè tranne una borra di impennaggio e delle alette stabilizzanti non vedo nulla che le permetta di arrivare a quelle distanze ma...... chi sono io per dirlo?
Lascio il giudizio a chi è più esperto di me.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da yenapeppo
C'è un caro signore russo che vorrebbe portare in Italia una palla da lui prodotta. La cosa curiosa è che tale palla dovrebbe "Arrivare a 200m" con una deviazione dalla linea di mira di 150mm. Premetto che la palla pesa 36,5g senza borra contenitore.
Secondo me è una favola perchè tranne una borra di impennaggio e delle alette stabilizzanti non vedo nulla che le permetta di arrivare a quelle distanze ma...... chi sono io per dirlo?
Lascio il giudizio a chi è più esperto di me.
Ciauz
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Non è questione di essere esperti, le esperienze sul sottocalibrato non sono ampie nè nutrite e quindi si possono fare solo ipotesi.
Il signore russo, ti ha detto se usa una canna liscia o rigata?
Sulla liscia non vedo grandi speranze.
Le migliori palle "saboted" americane (e gli americani le stanno studiando da un bel po' di tempo) in canne rigate ottengono nelle migliori condizioni rosate di 50/70 mm. a 91,4 metri.
A 200 metri la vedo molto dura, ma se analizziamo potenzialmente il cono di dispersione ci si starebbe ancora.
Dalla foto, la palla sembra interessante e studiata da una persona accorta, massa pesante su una sezione ridotta per migliorare la densità sezionale e un buon impennaggio; se la posizione dei centri di gravità e di spinta è stata calcolata con cura chissà che il signore russo non ci riesca davvero.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da yenapeppo
C'è un caro signore russo che vorrebbe portare in Italia una palla da lui prodotta. La cosa curiosa è che tale palla dovrebbe "Arrivare a 200m" con una deviazione dalla linea di mira di 150mm. Premetto che la palla pesa 36,5g senza borra contenitore.
Secondo me è una favola perchè tranne una borra di impennaggio e delle alette stabilizzanti non vedo nulla che le permetta di arrivare a quelle distanze ma...... chi sono io per dirlo?
Lascio il giudizio a chi è più esperto di me.
Ciauz
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Non è questione di essere esperti, le esperienze sul sottocalibrato non sono ampie nè nutrite e quindi si possono fare solo ipotesi.
Il signore russo, ti ha detto se usa una canna liscia o rigata?
Sulla liscia non vedo grandi speranze.
Le migliori palle "saboted" americane (e gli americani le stanno studiando da un bel po' di tempo) in canne rigate ottengono nelle migliori condizioni rosate di 50/70 mm. a 91,4 metri.
A 200 metri la vedo molto dura, ma se analizziamo potenzialmente il cono di dispersione ci si starebbe ancora.
Dalla foto, la palla sembra interessante e studiata da una persona accorta, massa pesante su una sezione ridotta per migliorare la densità sezionale e un buon impennaggio; se la posizione dei centri di gravità e di spinta è stata calcolata con cura chissà che il signore russo non ci riesca davvero.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Salve a tutti. A luglio voglio partecipare a una gara di tiro a palla e devo scegliere il tipo di palla da utilizzare. Secondo voi a 50 metri quale carica...
Nell'ultima stagione di caccia ho utilizzato diverse cartucce a palla, con cui ho avuto modo di abbattere cinghiali e volpi. Tra le varie cartucce B&P...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
10-01-24, 19:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta