Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
salva a tutti un mio amico mi ha chiesto di ricaricargli delle cartucce cal. 20 con l'anigrina lamellare, da utilizzare all'alba alla ricerca nel bosco, e le preferirebbe con della borra in feltro....
premetto che ho tutto il materiale occorrente, chi mi può aiutare con questa polvere io non la conosco e per dirla tutta non l'ho mai vista quindi chiedo aiuto ai più sommi del sito....., qualcuno mi ha detto che la dose buona è 1.20 x 24, ma innesco e altro non mi hanno saputo dire.....
ringrazio tutti[:-golf]
salva a tutti un mio amico mi ha chiesto di ricaricargli delle cartucce cal. 20 con l'anigrina lamellare, da utilizzare all'alba alla ricerca nel bosco, e le preferirebbe con della borra in feltro....
premetto che ho tutto il materiale occorrente, chi mi può aiutare con questa polvere io non la conosco e per dirla tutta non l'ho mai vista quindi chiedo aiuto ai più sommi del sito....., qualcuno mi ha detto che la dose buona è 1.20 x 24, ma innesco e altro non mi hanno saputo dire.....
ringrazio tutti[:-golf]
Prova di caricare in bossolo in plastica 20/70 con apparecchio DFS 615 o CX 1000 un dosaggio di AL di g. 1,20x24/25, sulla polvere devi assestare una couvette in plastica B&P, la borra in feltro + eventuale spessore, il piombo e chiuderai con stellare a sei pliche con cartuccia finita a 60,0 mm.
Come alternativa per una rosata ancora più generosa, caricherei in bossolo 20/67 in plastica, con apparecchio DFS 615 o CX 1000 un dosaggio di AL di g. 1,25x25, sulla polvere la solita couvette in plastica B&P, la borra in feltro + eventuale spessore, il piombo e chiudi con orlo tondo su cartoncino numerato, con cartuccia finita a 62,5 mm.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Sono un estimatore dell'Anigrina Lamellare la carico per tutta la stagione venatoria alla dose nel cal.12 a 1,65 x 32 in 70 mm pps con innesco 686, uso...
CIAO A TUTTI MI RITROVO CON CIRCA MEZZO CHILO DI ANIGRINA LAMELLARE REGALATO DA UN AMICO,PENSAVO DI FARE QUALCHE ASSETTO PER UNA DISPERSANTE DA SPARARE...
Buongiorno a tutti, vorrei,se possibile da chi ne sa più di me, un chiarimento su due scatole di vecchia Anigrina Lamellare, su...
09-07-23, 09:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta