Si tratta di slug lunga 56 cm (la 62 come prima opzione è come il Santo Graal)
in buone condizioni tenendo conto che, dalla matricola F62354F, secondo il mio armiere la produzione dovrebbe essere collocata nel '82.
Naturalmente vi sono segni in cui la brunitura è andata via. All'interno è a specchio e mirino e tacca di mira sono perfetti.
La foratura purtroppo è 18.3 e questo porterà sicuramente ad avvertire maggiormente la "botta"....
Inoltre vi è segnato la c per cylindrica ed un numero 6 vicino dove si inserisce nella bascula. Cosa indicherà quel 6?
QUESITI: [:-glass] Assodato che per l'alzo utilizzerei le fogliette abbattibili come mi regolo per la regolazione in deriva? Dovrei far scorrere il mirino sull'attacco a coda di rondine? Oppure nello stesso modo la tacca di mira? Se è così come faccio senza rovinare tutto? Esiste un attrezzo ad hoc per tale operazione? Se non è così il mio armiere ha detto che è possibile installare tacca e mirino in fibra ottica (per me più comodo per problemi visivi) con regolazione in alzo e deriva. Per tale operazione bisognerebbe "lavorare" un pò sulle mire della LPA inserendole al posto di quelle originali senza rovinare o alterare la canna.
Saluti [:-golf]
PS: la canna va montata su un Beretta A302 per praticare il tiro a palla a 50 metri su sagoma 33x33 utilizzando palle Fiocchi da 28 grammi.
Commenta