ho bisogno di qualche caricha buona per la caccia al cinghiale, mi potete aiutare?
cartucce da cinghiale
Comprimi
X
-
cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede
---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cedeCommenta
-
cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede
---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede
Bossolo in plastica 12/70 tipo 3 o 4 con apparecchio DFS 616.
MBx36 ....... g. 2,10/2,20
Tecna n. ... g. 2,05/2,15
Borra Proiettile Gualandi da 32 grammi, ben assestata e orlo tondo con cartuccia finita a 58,59 mm. con apice della palla, sotto il piano dell'orlatura, almeno mezzo millimetro.
Se lo puoi fare, regola il motore a 500/600 rpm e lubrifica la bobina con una toccatura di olio per armi ogni 2-3 cartucce orlate.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
cartucce a palla
quoto pinamente G.G. e aggiungo una mia semi magnum con polvere tecna: bossolo t5 12/70 fiocchi 616 polvere tecna n 2.20 x la palla gualandi magnum gr.40...non ricordo l'altezza precisa della cartuccia finita fai delle prove se non ti riesce chidimi che controllo sul mio polveri&dosi [;)]Bossolo in plastica 12/70 tipo 3 o 4 con apparecchio DFS 616.
MBx36 ....... g. 2,10/2,20
Tecna n. ... g. 2,05/2,15
Borra Proiettile Gualandi da 32 grammi, ben assestata e orlo tondo con cartuccia finita a 58,59 mm. con apice della palla, sotto il piano dell'orlatura, almeno mezzo millimetro.
Se lo puoi fare, regola il motore a 500/600 rpm e lubrifica la bobina con una toccatura di olio per armi ogni 2-3 cartucce orlate.
Cordialità
G.G.
ciao saluti massyCommenta
-
Ho recentemente acquistato delle palle Locatelli da 32 grammi per il cal. 12.
Visto che ho anch'io la Tecna N , potrei assemblare queste palle
con la dose riportata per la Gualandi oppure no??
Qualcuno di voi le ha provate?
Non riesco a tenere la punta della Gualandi sotto l'orlo
della cartuccia (ho fatto l'orlo tondo su 15 mm di bossolo!)
ho acquistato queste sperando di rimediare all'orlatura
non riuscita delle Gualandi!
Ciao!Commenta
-
Non riesco a tenere la punta della Gualandi sotto l'orlo
della cartuccia (ho fatto l'orlo tondo su 15 mm di bossolo!)
ho acquistato queste sperando di rimediare all'orlatura
non riuscita delle Gualandi!
Ciao![/QUOTE]
Tris se non possiedi una bobina specifica, serve un qualcosa (tipo un cappelletto di adeguato spessore) da appoggiare sull'apice della palla durante l'orlatura per tenerla "più giù". Il suddetto cappelletto si prepara in questo modo:
prendi una borra SG della Gualandi (meglio se di un calibro più piccola), gli tagli la coppetta che va a contatto con la polvere (all'inizio dell'anello ammortizzatore), la capovolgi (si nota una corona di piccoli dentini) ritagli ulteriormente il bordo esterno della coppetta (per intenderci quello che si allarga sotto lo sparo) ed otterrai una piccola coppetta merlata.
A questo punto, appoggerai la coppetta in disamina sulla punta della palla (come un piccolo cappelletto) ed orlerai normalmente. Con questo espediente la palla risulterà più bassa dell'orlatura di qualche millimetro. Il cappelletto in disamina,capovolgendo la cartuccia, fuoriuscirà da solo.
Un saluto
RosarioCommenta
-
cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede
---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede
Forse gli altri non hanno capito, ma cercavi per caso cartucce a cinghiale ad 11/0 o sbaglio? KILLER1:-prCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafRicetta segnalata da Luca1990
https://www.lecarnidelbosco.it/cinghiale-in-bianco/
Eccola in formato standard del Forum:
...-
Canale: Buona forchetta
-
-
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OizirbafSpesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
-
Canale: Buona forchetta
25-10-20, 18:18 -
-
da Luca1990Antefatto: Pranzo di Natale dai suoceri. Vengo incaricato di predisporre il secondo. Accetto la sfida della suocera, ottima cuoca.
Svolgimento...-
Canale: Buona forchetta
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta