cartucce da cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gia78 Scopri di più su gia78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gia78
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2009
    • 4
    • cassino
    • setter inglese

    #1

    cartucce da cinghiale

    a tutte le persone del forum
    ho bisogno di qualche caricha buona per la caccia al cinghiale, mi potete aiutare?
  • Max85
    • Jul 2010
    • 180
    • Gioiosa jonica (RC)
    • SETTER INGLESE DIK SETTER INGLESE SCHIRA

    #2
    ciao gia78... se magari ci dicidi cosa disponi come polvere, e come palle e sopratutto in che calibro?? ciao massy

    Commenta

    • gia78
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2009
      • 4
      • cassino
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Max85
      ciao gia78... se magari ci dicidi cosa disponi come polvere, e come palle e sopratutto in che calibro?? ciao massy
      cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede

      ---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------

      cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da gia78
        cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede

        ---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------

        cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede

        Bossolo in plastica 12/70 tipo 3 o 4 con apparecchio DFS 616.
        MBx36 ....... g. 2,10/2,20
        Tecna n. ... g. 2,05/2,15

        Borra Proiettile Gualandi da 32 grammi, ben assestata e orlo tondo con cartuccia finita a 58,59 mm. con apice della palla, sotto il piano dell'orlatura, almeno mezzo millimetro.
        Se lo puoi fare, regola il motore a 500/600 rpm e lubrifica la bobina con una toccatura di olio per armi ogni 2-3 cartucce orlate.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Max85
          • Jul 2010
          • 180
          • Gioiosa jonica (RC)
          • SETTER INGLESE DIK SETTER INGLESE SCHIRA

          #5
          cartucce a palla

          Originariamente inviato da G.G.
          Bossolo in plastica 12/70 tipo 3 o 4 con apparecchio DFS 616.
          MBx36 ....... g. 2,10/2,20
          Tecna n. ... g. 2,05/2,15

          Borra Proiettile Gualandi da 32 grammi, ben assestata e orlo tondo con cartuccia finita a 58,59 mm. con apice della palla, sotto il piano dell'orlatura, almeno mezzo millimetro.
          Se lo puoi fare, regola il motore a 500/600 rpm e lubrifica la bobina con una toccatura di olio per armi ogni 2-3 cartucce orlate.

          Cordialità
          G.G.
          quoto pinamente G.G. e aggiungo una mia semi magnum con polvere tecna: bossolo t5 12/70 fiocchi 616 polvere tecna n 2.20 x la palla gualandi magnum gr.40...non ricordo l'altezza precisa della cartuccia finita fai delle prove se non ti riesce chidimi che controllo sul mio polveri&dosi [;)]
          ciao saluti massy

          Commenta

          • tris

            #6
            Ho recentemente acquistato delle palle Locatelli da 32 grammi per il cal. 12.
            Visto che ho anch'io la Tecna N , potrei assemblare queste palle
            con la dose riportata per la Gualandi oppure no??
            Qualcuno di voi le ha provate?
            Non riesco a tenere la punta della Gualandi sotto l'orlo
            della cartuccia (ho fatto l'orlo tondo su 15 mm di bossolo!)
            ho acquistato queste sperando di rimediare all'orlatura
            non riuscita delle Gualandi!

            Ciao!

            Commenta

            • Rosario Damiano
              ⭐⭐
              • Mar 2009
              • 309
              • Martirano Lombardo (CZ)
              • Breton - Bracco

              #7
              Non riesco a tenere la punta della Gualandi sotto l'orlo
              della cartuccia (ho fatto l'orlo tondo su 15 mm di bossolo!)
              ho acquistato queste sperando di rimediare all'orlatura
              non riuscita delle Gualandi!

              Ciao![/QUOTE]

              Tris se non possiedi una bobina specifica, serve un qualcosa (tipo un cappelletto di adeguato spessore) da appoggiare sull'apice della palla durante l'orlatura per tenerla "più giù". Il suddetto cappelletto si prepara in questo modo:
              prendi una borra SG della Gualandi (meglio se di un calibro più piccola), gli tagli la coppetta che va a contatto con la polvere (all'inizio dell'anello ammortizzatore), la capovolgi (si nota una corona di piccoli dentini) ritagli ulteriormente il bordo esterno della coppetta (per intenderci quello che si allarga sotto lo sparo) ed otterrai una piccola coppetta merlata.
              A questo punto, appoggerai la coppetta in disamina sulla punta della palla (come un piccolo cappelletto) ed orlerai normalmente. Con questo espediente la palla risulterà più bassa dell'orlatura di qualche millimetro. Il cappelletto in disamina,capovolgendo la cartuccia, fuoriuscirà da solo.
              Un saluto
              Rosario

              Commenta

              • Killer1
                ⭐⭐
                • Mar 2006
                • 917
                • NAPOLI, Napoli, Campania.
                • setter.drathar

                #8
                Originariamente inviato da gia78
                cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede

                ---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------

                cal 12 e la polvere quella che si trova in commercio di nuova produzione visto che la polvere vecchia chi la tiene non la cede

                Forse gli altri non hanno capito, ma cercavi per caso cartucce a cinghiale ad 11/0 o sbaglio? KILLER1:-pr

                Commenta

                • tris

                  #9
                  Grazie Rosario Damiano , proverò questo sistema!!

                  Qualcuno ha provato le palle cal.12 della Locatelli??

                  Ciao!

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..