dispersante mbx32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vinsi Scopri di più su vinsi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vinsi
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2010
    • 32
    • vibo valentia

    #1

    dispersante mbx32

    Ciao a tutti, avrei intenzione di caricare una buona dispersante con la polvere Mbx32 bossoli h 67 innesco 616/cx2000 dispersore baschieri!!!!Grazie
    [:-glass][:-glass][:-glass]
  • barbellus
    • May 2009
    • 141
    • agrate brianza
    • breton

    #2
    Cioa vinsi, io la carico in bossolo 70, 616 1,75x33pb11con dispersore gualandi per tordi. Walter

    Commenta

    • stefano974
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 317
      • messina
      • setter inglese - bruna setter inglese - kid

      #3
      ciao vinsi io ho caricato con successo nel seguente modo bossolo in plastica t2 67 inn 616 MB X32 1.80 x 34 piombo 7 dispersore gualandi x24 (quello con i piedini sotto) orlo tondo cartuccia finita a 61.8 i dispersori della baschieri sono troppo corti non riesci a chiudere
      saluti Stefano

      Commenta

      • attanasio pietro
        Banned
        • Jul 2010
        • 4186
        • castel san giorgio (SA)
        • setter breton kurzhaar

        #4
        mbx32

        Originariamente inviato da stefano974
        ciao vinsi io ho caricato con successo nel seguente modo bossolo in plastica t2 67 inn 616 MB X32 1.80 x 34 piombo 7 dispersore gualandi x24 (quello con i piedini sotto) orlo tondo cartuccia finita a 61.8 i dispersori della baschieri sono troppo corti non riesci a chiudere
        Invece io volevo aprire una discussione....ma mi avete preceduto.......proprio oggi pomeriggio ho caricato una dose con polvere MBX32, letta in un vecchio post di G.G
        12\70 innesco 616 fiocchi t2 polvere mbx32 1,70x33 il piombo che ho messo era l'8, ma lui indicava l'11 per tordi, con dispersante gualandi e chiusura a mm.58..... ebbene la provo su un foglio per pacchi nel mio giardino a mt.15, con la mia S.etienne cilindrica cm.65, ho avuto una rosata compatta omogenea e regolare con un diametro di circa 60 cm, penso un ottima rosata per la breve distanza, quello che piu' mi ha colpito è la distribuzione omogenea dei pallini, stasera ne ho caricato una cinquantina identiche a piombo11 per i tordi a breve distanze(ma cadranno di sicuro anche a lunghe distanze, di questo ne son proprio sicuro).
        Ciao Pietro

        Commenta

        • levagiuseppe
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2009
          • 23
          • Palermo
          • Epagneul Breton - Setter

          #5
          io con un lotto di mbx32 del 1998 facevo ottime dispersanti con bossolo fiocchi T3 12/67 616 mbx32 1.90x33 piombo 8 o 9 chiusura orlare su due cartoncini a 61.
          una beccaccia non andava via, adesso con la nuova mbx32 sto uscendo pazzo.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------

          scusate dimenticavo la borra usata è la sg dispersante x 32.

          Commenta

          • stefano974
            ⭐⭐
            • Apr 2009
            • 317
            • messina
            • setter inglese - bruna setter inglese - kid

            #6
            Originariamente inviato da attanasio pietro
            Invece io volevo aprire una discussione....ma mi avete preceduto.......proprio oggi pomeriggio ho caricato una dose con polvere MBX32, letta in un vecchio post di G.G
            12\70 innesco 616 fiocchi t2 polvere mbx32 1,70x33 il piombo che ho messo era l'8, ma lui indicava l'11 per tordi, con dispersante gualandi e chiusura a mm.58..... ebbene la provo su un foglio per pacchi nel mio giardino a mt.15, con la mia S.etienne cilindrica cm.65, ho avuto una rosata compatta omogenea e regolare con un diametro di circa 60 cm, penso un ottima rosata per la breve distanza, quello che piu' mi ha colpito è la distribuzione omogenea dei pallini, stasera ne ho caricato una cinquantina identiche a piombo11 per i tordi a breve distanze(ma cadranno di sicuro anche a lunghe distanze, di questo ne son proprio sicuro).
            Ciao Pietro

            ciao Pietro ovviamentela tua dose è corretta se vuoi ottenere un maggiore effetto dispersante puoi aumentare la polvere a 1.75 ma otterrai sicuramente risultati migliori passando a cartucce con orlo tondo
            saluti Stefano

            Commenta

            • med
              • Oct 2008
              • 158
              • Enna

              #7
              [QUOTE=attanasio pietro;498848]Invece io volevo aprire una discussione....ma mi avete preceduto.......proprio oggi pomeriggio ho caricato una dose con polvere MBX32, letta in un vecchio post di G.G
              12\70 innesco 616 fiocchi t2 polvere mbx32 1,70x33 il piombo che ho messo era l'8, ma lui indicava l'11 per tordi, con dispersante gualandi e chiusura a mm.58.....

              Ciao Pietro ,anche io stamattina visto il brutto tempo ,volevo caricare delle dispersanti con mb 32 prese dallo stesso post di G.G. da usare domani a quaglie.
              Ho provato con il dispersore z2m da 21 e con i dispersori gualandi light e normal , ma non sono riuscito a chiudere niente perchè nei bossoli 12\70
              rimanevo sempre troppo basso. Potresti gentilmente spiegarmi come e cosa usare per riuscire a chiudere ai canonici 58mm ?? La domanda è rivolta anche a tutti gli altri amici [:-glass] A PRESTO MED

              Commenta

              • attanasio pietro
                Banned
                • Jul 2010
                • 4186
                • castel san giorgio (SA)
                • setter breton kurzhaar

                #8
                incisione stellare

                [QUOTE=med;499000]
                Originariamente inviato da attanasio pietro
                Invece io volevo aprire una discussione....ma mi avete preceduto.......proprio oggi pomeriggio ho caricato una dose con polvere MBX32, letta in un vecchio post di G.G
                12\70 innesco 616 fiocchi t2 polvere mbx32 1,70x33 il piombo che ho messo era l'8, ma lui indicava l'11 per tordi, con dispersante gualandi e chiusura a mm.58.....

                Ciao Pietro ,anche io stamattina visto il brutto tempo ,volevo caricare delle dispersanti con mb 32 prese dallo stesso post di G.G. da usare domani a quaglie.
                Ho provato con il dispersore z2m da 21 e con i dispersori gualandi light e normal , ma non sono riuscito a chiudere niente perchè nei bossoli 12\70
                rimanevo sempre troppo basso. Potresti gentilmente spiegarmi come e cosa usare per riuscire a chiudere ai canonici 58mm ?? La domanda è rivolta anche a tutti gli altri amici [:-glass] A PRESTO MED
                Ciao Antonio, non ho fatto niente altro che usare il dispersante Gualandi hl.21, con i bossoli t2 Fiocchi 12\70 Mbx32 1,70x33 in piombo 11 e le ho chiuse perfettamente a 58 mm....comunque da quello che ho potuto capire in pochissimo tempo....l'incisione stellare è determinante per chiudere bene le cartuccequando la leva non scende piu' senza forzare, bisogna fermarsi , per poi passare all'orlatura anche due tre volte senza forzare troppo(meglio alta che bassa) sin quando non hai avuta l'altezza giusta[:D][:D][:D]
                Ciao Pietro

                ---------- Messaggio inserito alle 06:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------

                Originariamente inviato da stefano974
                ciao Pietro ovviamentela tua dose è corretta se vuoi ottenere un maggiore effetto dispersante puoi aumentare la polvere a 1.75 ma otterrai sicuramente risultati migliori passando a cartucce con orlo tondo
                Terrò presente la tua dritta per le bekke(sono beccacciaio nato) ma le ho caricate prettamente per i tordi in piombo 11 allo spollo, e son sicuro che con queste dispersanti in Mb, anche la sera abinate alle mie canne Francesi, li faro scendere........dalle stelle
                Ciao Pietro

                Commenta

                • beppe p.
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2692
                  • genova
                  • cocker spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da vinsi
                  Ciao a tutti, avrei intenzione di caricare una buona dispersante con la polvere Mbx32 bossoli h 67 innesco 616/cx2000 dispersore baschieri!!!!Grazie
                  [:-glass][:-glass][:-glass]
                  ciao
                  con F2x32 (che è praticamente la stessa polvere)
                  1,75x32,bossolo 12/67,innesco CX2000,Dispersore B&P,piombo n°10,orlo tondo a 62mm su dischetto di sughero da 2mm.

                  saluti

                  Giuseppe[:-golf]
                  http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..