Aiuto dosi Flobert cal. 8

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mauro85m Scopri di più su mauro85m
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mauro85m
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 365
    • Salento

    #1

    Aiuto dosi Flobert cal. 8

    Ultimamente ho preso un flobert calibro 8.[:-glass][:-glass]
    Vorrei sapere come ricaricare le catuccia; in sieme alla doppietta Falco mi hanno dato un misurino ,un leva innesco e un calca borre.

    Mi hanno detto di mettere un misurino di polvere e tre di piombo con borra e borretta.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]

    Vorrei sapere in primis sè potrei utilizzare l'innesco cx2000 in quanto ho una grande scorta (xche li utilizzo nel calibro 12);[:-glass]

    Successivamente vorrei sapere sè qualcuno ha qualche dose sicura da utilizzare e quale polvere preferire, io ho a disposizione GM3,SIPE,S4,psb1,NGS.

    Vi ringrazio Anticipatamente [:-golf][:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:13 PM ----------

    DIMETICAVO ....ieri ho acquistato un pacco di cartucce da 50 pezzi indovinate quanto le ho pagate.............solo 29 euro
    Ultima modifica mauro85m; 15-10-10, 01:09.
  • tonino75
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 222
    • Al centro della Calabria

    #2
    .......... 6 mesi fa le ho pagate 15euro............ pensavo di averle pagate care........
    sigpic
    tonino75 "finché c'è Caccia c'è Speranza"

    Commenta

    • Glen
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2009
      • 13
      • Perugia Umbria

      #3
      prima cosa benvenuto nel mondo del cal.8
      di solito per il caricamento vengono dati il leva-metti capsule il calca borre e 2 misurini uno più piccolo ed uno più grande !!!
      come polvere io uso della vecchia MB recuperata da vecchie cartucce e va molto bene !!!
      le dosi per la polvere 1 misurino piccolo circa 0.4g
      una borretta di sughero alta 1 misurino grande di piombo ed un dischetto di sughero basso !!!
      Per l'innesco io uso il fiocchi DFS 615 o CX50
      se vuoi utilizzare l'innesco CX2000 devi fare delle prove con la polvere che hai !!
      ti posso dire che DFS 615 ed MBx36 vanno bene ma sono lievemente più rumorose di quelle commerciali !!
      per l'acquisto delle cartucce spero che per € 29,00 i bossoli delle cartucce siano di ottone nichelato ??
      se vuoi risparmiare qualcosa sono disponibili con bossoli di plastica !!
      Ultima modifica Glen; 14-10-10, 17:54. Motivo: P.S. Spero di esserti utile in caso di problemi o quesiti particolari fammi sapere !!!

      Commenta

      • mauro85m
        ⭐⭐
        • Nov 2009
        • 365
        • Salento

        #4
        Originariamente inviato da Glen
        per l'acquisto delle cartucce spero che per € 29,00 i bossoli delle cartucce siano di ottone nichelato ??
        Si i bossoli sono di ottone nichelato marca 8nella

        Commenta

        • fabio ........
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 222
          • nettuno
          • bracco italiano

          #5
          Originariamente inviato da mauro85m
          Si i bossoli sono di ottone nichelato marca 8nella

          ottimi e ricaricabbili in ottone nichelao tuttavia cè il kit della gualandi completo di bossoli borre cartoncini e misurini totale 100 pezzi al prezzo di 8/9 euro comunque e utile avere ottonelle metalliche ..
          prediliggi polveri poco voluminore sipe,s4 ,bp450,al,gp,gm3, col cx2000 non avrai problemi solo un po piu di rumore ...e divertente utilizzarlo ..

          Commenta

          • lupo grigio
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 612
            • palagianello
            • setter inglese Fox; setter inglese Argo; setter inglese Boris;

            #6
            Sipe gr.0,15x7 di piombo n°10,innesco 615 ma anche il tuo dovrebbe andare bene,magari prova con 0,13 di polvere. Con queste cartuccine negli anni ho preso qualche quaglia,una diecina di gallinelle,qualche allodola e persino un fagiano! Tiro sicuro a 12-13 forse anche 15metri,oltre non conviene sparare,divertiti...

            SALUTI.
            Saluti.

            Commenta

            • lello1969
              • Jul 2009
              • 70
              • Imperia
              • Espaniel Breton

              #7
              Se vuoi cartucce poco rumorose e micidiali dai 8 ai 10 metri , non oltre , prova a caricare polvere progressiva. Personalmente uso MG2 perche ho quella , inn.616-cx2000 pol. 0,13 borra 4mm piom. 7,5 cart. Unico accorgimento non pressare troppo la borra ma pressare bene il cartoncino.PROVARE PER CREDERE !!
              B.P.D. Belinun Puntaghe Dritu
              Lello1969

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Originariamente inviato da Glen
                prima cosa benvenuto nel mondo del cal.8
                di solito per il caricamento vengono dati il leva-metti capsule il calca borre e 2 misurini uno più piccolo ed uno più grande !!!
                come polvere io uso della vecchia MB recuperata da vecchie cartucce e va molto bene !!!
                le dosi per la polvere 1 misurino piccolo circa 0.4g
                una borretta di sughero alta 1 misurino grande di piombo ed un dischetto di sughero basso !!!
                Per l'innesco io uso il fiocchi DFS 615 o CX50
                se vuoi utilizzare l'innesco CX2000 devi fare delle prove con la polvere che hai !!
                ti posso dire che DFS 615 ed MBx36 vanno bene ma sono lievemente più rumorose di quelle commerciali !!
                per l'acquisto delle cartucce spero che per € 29,00 i bossoli delle cartucce siano di ottone nichelato ??
                se vuoi risparmiare qualcosa sono disponibili con bossoli di plastica !!
                Spero tu voglia scherzare sul fatto che carichi 0,40 gr di mb nel cal8!!!!!
                Se fosse così bisogna fare i veri complimenti agli armaioli che fabbricano i fucili che credo le tue cartucce meritino il premio per la pressione più alta raggiunta da una cartuccia sul forum!
                Nel cal 8 sarebbero consigliabili inneschi di bassa potenza tipo cx 50 al max 615 e dosi di polvere assolutamente non superiori agli 0,12-1,18gr a seconda del tipo che comunque deve essere molto vivace e possibilmente poco voluminosa!
                Ideale sarebbe super balistite o s4!

                Commenta

                • mauro85m
                  ⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 365
                  • Salento

                  #9
                  Oggi ho provato a tre cartucce caricate con il cx2000 e polvere SIPE, però penso che l'innesco sia troppo forte ,prossimamente proverei a sostituire l'innesco con il 615.

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #10
                    Col cx 2000 si triplicano rumore, pressione e soprattutto dispersione della rosata!

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da mauro85m
                      Ultimamente ho preso un flobert calibro 8.[:-glass][:-glass]
                      Vorrei sapere come ricaricare le catuccia; in sieme alla doppietta Falco mi hanno dato un misurino ,un leva innesco e un calca borre.

                      Mi hanno detto di mettere un misurino di polvere e tre di piombo con borra e borretta.[:-bunny][:-bunny][:-bunny]

                      Vorrei sapere in primis sè potrei utilizzare l'innesco cx2000 in quanto ho una grande scorta (xche li utilizzo nel calibro 12);[:-glass]

                      Successivamente vorrei sapere sè qualcuno ha qualche dose sicura da utilizzare e quale polvere preferire, io ho a disposizione GM3,SIPE,S4,psb1,NGS.

                      Vi ringrazio Anticipatamente [:-golf][:-golf]

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:13 PM ----------

                      DIMETICAVO ....ieri ho acquistato un pacco di cartucce da 50 pezzi indovinate quanto le ho pagate.............solo 29 euro
                      Nel bossolo 8/44 CF devi usare un innesco leggero, tipo CX 50, è il migliore.
                      Prova due cariche con GM3 g. 0,12x6,5 oppure NGS 0,14x6,5.
                      Sulla polvere un borretta in sughero oppure fustellata (Fustella da 8 mm.) da feltro bianco morbido per suolette da scarpe.
                      Piombo n. 9-10-11-12 in base alla preda, meglio se nichelato.
                      Chiudi con un cartoncino sottile e friabile fustellato da scatole in cartoncino, tipo scatole da pasta o saponette, e fermalo con un poco di Vinavil, girato intormo al bordo con uno stecchino.
                      Le polveri lente fanno più rumore e disturbano maggiormente la rosata.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • ALFIO68

                        #12
                        cosa si fa' con un flobert?

                        Commenta

                        • vincenzom2
                          ⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 281
                          • sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da fabio ........
                          ottimi e ricaricabbili in ottone nichelao tuttavia cè il kit della gualandi completo di bossoli borre cartoncini e misurini totale 100 pezzi al prezzo di 8/9 euro comunque e utile avere ottonelle metalliche ..
                          prediliggi polveri poco voluminore sipe,s4 ,bp450,al,gp,gm3, col cx2000 non avrai problemi solo un po piu di rumore ...e divertente utilizzarlo ..
                          Lasciate perdere i bossoli in plastica della Gualandi, questa ditta produce ottimi prodotti ma i bossoli per il calibro 8 fanno schifo, io ne ho comprato due scatole e la maggior parte dei bossoli si rompono nel fondello quando il percussore colpisce l'innesco con la conseguenza che l'intera cartuccia avanza in camera, non spara ed è difficoltoso tirarlo via.
                          I bossoli di ottone durano una vita.

                          Commenta

                          • JONATHAN
                            ⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 241
                            • Cave (Roma)
                            • Breton

                            #14
                            Sipe per Cal.8

                            Ciao, se può essere di contributo, posto la ricetta che adotto con ottimi risultati.
                            Premetto che ho un monocanna EffeBi Beta Deluxe canna 71 e per quanto mi risulta, è uno dei pochi se non forse l'unico, ad avere 3/10 di strozzatura anzichè la più diffusa cilindrica.
                            Utilizzo bossoli Eurocomm Magnum nichelati.
                            Innesco Small Pistol. Sipe 0,17 grammi; borrino alto in sughero a sicuro contatto con la polvere ma non pressato; 8 grammi di piombo 11 ramato ben sistemato; sugherino basso in chiusura a pressione senza collanti.
                            Il piombo ramato come noto, resiste maggiormente alle deformazioni e rispetto al precedente utilizzo di quello nero, ho riscontrato una minore, se non inesistente, presenza di grumi in rosata su placca ed anche una maggiore penetrazione.
                            Un saluto,
                            Marco.
                            ... riusciremo a portare con noi solo il bene che avremo saputo "lasciare". - Marco Bizzi

                            Commenta

                            • Astore

                              #15
                              Scusate ma siete matti a inserire il cx2000 nel cal.8? La pressione arriverà alle stelle. Gli inneschi da usare in questo calibro a mio modesto parere sono: cx 50, 614 o 615, poi nei bossoli preposti gli small-pistol. Come polvere l'ottima Sipe, S4 o Gm3. Personalmente carico in questo modo: cx50, Sipe 0,18, borra in sughero da 4 mm, piombo 11 grammi 7, cartoncino da 2 mm, goccia di vinavil. Fino a 15 metri ammazzo un uccello della mole del tordo. Saluti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..