Fucile per neofita - Rizzini br 440 vs Beretta 694
Comprimi
X
-
Per quanto riguarda gli occhiali da tiro sono interessato alle vostre opinioni.
Ogni volta che vado al tav noto che i tiratori indossano quasi tutti degli occhiali da tiro. Oltre alle più disparate tipologie e marche ho notato che ce ne sono con lenti di colori diversi.
Mi chiedevo quindi, per praticare il tiro a volo quale colore della lente viene utilizzato?
Stavo pensando di comprare le BASCHIERI & PELLAGRI con in dotazione quattro paia di lenti, rispettivamente, Gialle, Arancioni, Rosse e Viola, c'è un colore particolarmente performante per il piattello? O tutto si basa in funzione della luce che c'è in quel momento.……….
Commenta
-
Luce e terreno sullo sfondo.
Ho fatto copia incolla dal sito di un produttore di lenti:
Luminosità diurna Media
Rosa: Per tirare a bersagli arancioni, arancioni con bordo nero e neri. Queste lenti scuriscono il cielo e mettono in risalto gli sfondi verdi. Eccellenti anche per la caccia.
Viola: Ottime per tutti i bersagli colorati. Evidenziano gli sfondi verdi facendo risaltare i bersagli.
Bronzo: Lenti molto indicate per il tiro al piattello e tiro al bersaglio sportivo, in giornate terse e in generale adatte alla caccia.
Rosso Vermiglio: Coloro che hanno problemi nel vedere il rosso o il verde considerano questa lente la più appropriata.
Arancione scuro, Rosa e Fucsia: Tonalità apprezzate da chi predilige una maggior nitidezza del colore del bersaglio in netto contrasto con lo sfondo.
Azzurro: Linea studiata per bersagli verde acido.
Luminosità diurna Bassa
Arancione leggero: Tutte le sfumature sono buone per i bersagli arancioni, specialmente per giornate nuvolose o sole velato.
Giallo: Consente un elevato passaggio di luce ed una miglior definizione del bersaglio.
Luminosità Intensa abbagliante
Tonalità più scure come Marrone o Grigio + Lenti. Ottime per pesca, caccia, tiro al bersaglio, guida👍 2Commenta
-
il mio consiglio è di partire con occhiali economici con lenti intercambiabili giusto perché tu ti possa fare un’idea dell’effetto cromatico delle varie lenti. Tieni in considerazione il fatto che un occhiale che non ti “calza”
perfettamente può crearti più problemi che vantaggi, quindi se decidi di spendere per occhiali di gamma medio-alta ti consiglio di non acquistarli a scatola chiusa. Altra cosa, hai gia fatto il test per capire qual è il tuo occhio dominante?Commenta
-
Per quanto riguarda gli occhiali da tiro sono interessato alle vostre opinioni.
Ogni volta che vado al tav noto che i tiratori indossano quasi tutti degli occhiali da tiro. Oltre alle più disparate tipologie e marche ho notato che ce ne sono con lenti di colori diversi.
Mi chiedevo quindi, per praticare il tiro a volo quale colore della lente viene utilizzato?
Stavo pensando di comprare le BASCHIERI & PELLAGRI con in dotazione quattro paia di lenti, rispettivamente, Gialle, Arancioni, Rosse e Viola, c'è un colore particolarmente performante per il piattello? O tutto si basa in funzione della luce che c'è in quel momento.……….
L'uso degli occhiali, oltre ad essere raccomandato è anche obbligatorio sulle pedane.👍 2Commenta
-
il mio consiglio è di partire con occhiali economici con lenti intercambiabili giusto perché tu ti possa fare un’idea dell’effetto cromatico delle varie lenti. Tieni in considerazione il fatto che un occhiale che non ti “calza”
perfettamente può crearti più problemi che vantaggi, quindi se decidi di spendere per occhiali di gamma medio-alta ti consiglio di non acquistarli a scatola chiusa. Altra cosa, hai gia fatto il test per capire qual è il tuo occhio dominante?👍 1Commenta
-
Ragazzi, per quanto riguarda gli occhiali da tiro voi quale utilizzate (marca e modello), perché ho letto un po’, da quello che ho capito i migliori sono gli occhiali della Pilla, ma non mi va proprio di spendere 1000 euro di occhiali.
La mia prima opzione restano i BASCHIERI & PELLAGRI ma sono contento di sentire la vostra.Commenta
-
Gli occhiali Baschieri & Pellagri sono un prodotto soddisfacente per le discipline del tiro a volo e con rapporto qualità/prezzo molto buono. L'uso degli occhiali in pedana non è ancora obbligatorio mentre sono obbligatori i dispositivi per la protezione dell'udito.
Saluti👍 2Commenta
-
Ciao a tutti, ripropongo una domanda che hanno fatto in molti. Ho cercato nel forum e mi sono fatto una vaga idea ma volevo chiedervi comunque un parere. Sono un neofita, ho sparato 4/5 serie nella disciplina compak, ho visionato un po’ i campi da trap e mi piacerebbe cimentarmi in questa disciplina, per di più ho contattato anche un istruttore per prendere delle lezioni. Come primo fucile (usato) che ne pensate del Rizzini br 440 o dovrei puntare su un Beretta 694 entrambi in versione trap?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Ti do ragione x il Beretta solo sul mantenimento del prezzo per la rivendibilità, per assistenza ricambi ecc Battista Rizzini non è secondo a nessuno, anzi sono sempre cortesi e disponibili.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ghido 86Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Alex78Buongiorno a tutti, qualche giorno fa passando in armeria ho trovato due fucili da trap usati ma ben messi. Si tratta di un vecchio Sabato e di un vecchio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roby28Vorrei bilanciare il fucile da trap che risulta essere di130g. Più pesante dietro rispetto al gruppo canne e asta.
Ho pensato di sostituire...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Se doveste restaurare i legni di un fucile da tiro, nel mio caso un MX8 con legni originali grado 1/2… considerando un uso frequente, quindi non “da...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta