Novità in arrivo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rocco71 Scopri di più su rocco71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #46
    quindi parliamo di Benelli....spero, ripeto, ci sia qualche "innovazione" per il futuro che purtroppo non promette bene sulle munizioni.
    rivestimenti interni particolari?

    In teoria una canna come questa, "fredda", dovrebbe abbassare di molto le pressioni e gli attriti...perciò come dicevi ridurre la coda (che secondo alcuni esperti se non erro, non serve a molto in quanto fatta di pallini deformati e con meno energia G.G. )

    Mi interessa molto, un iper overbored tipo tribore o canne americane da acquatici
    Ultima modifica Frank; 09-09-23, 13:10.
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #47
      Già le benelli sono canne che senza la loro cartuccia fanno veramente angoscia, io sia con il Breda che con il mio RFM non ho ancora trovato una cartuccia che non fermi il selvatico tranne quelle con i pallini di rame, figurarsi con forature da calibro 10.

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #48
        altro mistero irrisolvibile: la cannoneria e spezzata.
        Dicono che canne più larghe appunto genererebbero meno pressioni, rosate più corte e strette.

        …eppure nessuna canna mi dà rosate strette e cattive come il 121 st.Efienne 70 1*, manco con canna 76 e patternmaster extrafull
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • Seagate
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2018
          • 1309
          • La Spezia

          #49
          leggendo sui vari forum nel corso degli anni si era già sentito parlare di profili di foratura tali da ottimizzare la spinta nel primo tratto di canna per poi allargare il diametro di foratura nel secondo tratto allo scopo di ridurre attriti e deformazioni prima della strozzatura... quest'ultima determinante per la formazione del fuso di rosata...gli americani al riguardo hanno realizzato particolari geometrie di strozzatura...mobile...che per rendere al meglio vanno abbinati a particolari borre...tipo Patternmaster black code...con altri tipi di borre non danno gli stessi risultati...anzi... molto istruttivi su queste pagine gli interventi di Beppe 58 presente sino a qualche tempo fa ...
          tutto questo pippotto per dire che,a mio modestissimo parere di scolaro,potranno presentare una canna senz'altro valida per specifiche tipologie di caccia,preda, munizione...ma appunto specifica senza la versatilità di una buona canna tradizionale...frutto di parecchi decenni di sperimentazioni... che continuerà a far ciccia sempre e comunque alla faccia di chi ci vuole male...

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #50
            Originariamente inviato da Frank88
            altro mistero irrisolvibile: la cannoneria e spezzata.
            Dicono che canne più larghe appunto genererebbero meno pressioni, rosate più corte e strette.

            …eppure nessuna canna mi dà rosate strette e cattive come il 121 st.Efienne 70 1*, manco con canna 76 e patternmaster extrafull
            Il mio Bredino calibro 20 con diametro in asta al limite minimo della tabella anche usato cilindrico fa dei tiri allucinanti, tanto che in terza canna non posso usare cartucce con il contenitore perché anche alle distanze di 25/30 mt o padelli oppure distruggi.

            La Bernardelli 20 di mia madre forata stretta e strozzata 8/10 è 10/10 con canne 71 cm è inutilizzabile, e ho dovuto farla portare a 60 cm CIL e CIL sperando che basti

            Commenta

            • R.v.
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2023
              • 9
              • Brescia

              #51
              Originariamente inviato da rocco71
              torno al topic con ulteriori info su nuova canna. Sempre rumors ma attendibili. Partenza 18.9 poi un prossimità della strozzatura l'anima si allarga fino a 19.6 per poi intercettare nuovi strozzatori da profilo sconosciuto ma lunghi 10 cm. Pregi riduzione rinculo e rosate più compatte con circa 10 mt di guadagno, pallini esterni con stessa velocità dei centrali. Difetti rosata con poca coda. armerie hanno già ordinato il nuovo fucile che sarà una edizione limitata. Poi la tecnologia brevetta del profilo di canna sarà estesa ad alcuni semi auto come SB3 e Raffaello più avanti forse anche nell'828.

              Ricordo solo che lo spessore in volata della canna è 25 mm, per farci stare lo strozzatore che è enorme.
              Ultima modifica R.v.; 03-07-23, 19:37.

              Commenta

              • rocco71
                • Dec 2020
                • 158
                • Ancona
                • pointer

                #52
                Ho scritto quello ho saputo e aggiungo che i risultati in termini di efficacia sono molto positivi. Non credo sia solo una operazione di immagine. Se si riflette sul fatto che siamo all'opposto della filosofia fin qui seguita dall'azienda mi sembra un atto coraggioso preso nella consapevolezza della sostanza tecnica sottostante solida. Sembra che le prove e le sperimentazioni durino da oltre due anni.

                Commenta

                • Essebie
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 1434
                  • Toscana/Veneto

                  #53
                  Si vis pacem, para bellum

                  Commenta

                  • Essebie
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 1434
                    • Toscana/Veneto

                    #54
                    Originariamente inviato da Essebie
                    Ecco la novità.....
                    Si vis pacem, para bellum

                    Commenta

                    • Frank
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1542
                      • Regno Borbonico

                      #55
                      cioè ciò che fabarm fa da decenni...
                      «Contro di te sarei preda o predatore?»

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #56
                        e aggiungo: chiara manovra obbligata in vista della fine dell'era del piombo.

                        si partirà minimo da camera 76 con pressioni elevate per il "no-tox".
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • top-igno
                          ⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 933
                          • mascalucia (catania)
                          • breton

                          #57
                          Con il profilo Tribore non ha niente di simile.
                          La foratura in asta è proprio da 19,7 ( che tra l'altro rientra nel calibro 10) e penso proprio che il brevetto SuperVelox di Bentivoglio sia stato acquistato e migliorato dalla Benelli. Con tipogie di munizioni diverse dal piombo, soprattutto di grossa sezione credo che non ci siano altre canne che possano competere.
                          FORZA E ONORE

                          Commenta


                          • Frank
                            Frank commenta
                            Modifica di un commento
                            le mie Tribore sono a 18.7, con strozzatori propri da 70mm (e 6 tacche per avvitarli, pure la chiave è diversa..)
                            Intendevo comunque il concetto di sovralesato che è vecchio come il cucco e ora è diventato necessario per le cannonate di ferraglia da tirare a breve se vogliamo continuare ad uscire a caccia.

                            ancora debbo digerire le monolitiche, le palle in rame per il 12, e ora la catastrofe a pallini.
                            perchè se una monolitica o una pallaccia posso pure tentare di mirare meglio tipo "al cuore Ramòn", anzi qui dietro l'orecchio, al volo se il raggio operativo mi si dimezza c'è poco da fare.

                            se scendi di diametro gli uccelli malapena spennano. se sali rischi che il selvatico passi attraverso lo sciame, illeso.
                            Insomma, si sparano 3euri a cartuccia e si tira a 20m massimo. e pure bene, perchè le rosate sono anche strettissime.
                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4195
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #58
                          Originariamente inviato da top-igno
                          Con il profilo Tribore non ha niente di simile.
                          La foratura in asta è proprio da 19,7 .
                          Comunque la riscoperta in tempi moderni delle anime sovralesate spetta alla Browning con le sue ben note canne Back Bored (a foratura 18,8) e sono già passati ormai oltre 25 anni ... Ha inoltre per prima adottato anche il raccordo camera- anima più lungo (es. nel Maxus) ...... Già gli inglesi molti anni fa avevano sperimentato forature larghe, fino a 18.6/7 ; ma a quei tempi non si avevano i caricamenti odierni ad alte pressioni e non c'erano le borre contenitore in plastica .
                          Ultima modifica louison; 09-09-23, 17:42.

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #59
                            Originariamente inviato da top-igno
                            Con il profilo Tribore non ha niente di simile.
                            La foratura in asta è proprio da 19,7 ( che tra l'altro rientra nel calibro 10) e penso proprio che il brevetto SuperVelox di Bentivoglio sia stato acquistato e migliorato dalla Benelli. Con tipogie di munizioni diverse dal piombo, soprattutto di grossa sezione credo che non ci siano altre canne che possano competere.
                            può darsi, ma come ti stanno confermando parliamo di un vecchio tema di forature generose che a mio avviso, a prescindere dal resto delle motivazioni balistiche che le suggerirono in passato, sono oggi obbligatorie per abbassare le pressioni delle borre contenitore tubolari alte e non distruggere le canne con pallini indeformabili e duri.

                            In ogni caso, dopo un anno e tot con le Lupo e 828U strapagate rispetto a ciò che ho ricevuto, pure dovessero vedere la luce a breve....queste novità mi vedrebbero fra almeno un lustro di sperimentazione sulla pelle e tasche altrui
                            Ultima modifica Frank; 09-09-23, 22:46.
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • Seagate
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2018
                              • 1309
                              • La Spezia

                              #60
                              secondo me hanno fatto il maquillage alla supervelox... resto dell'idea che i principi della fisica balistica rimangono validi... malgrado il marketing... notevole il perfetto tempismo in concomitanza con sta grana delle zone umide...

                              Commenta


                              • Frank
                                Frank commenta
                                Modifica di un commento
                                noto che è palese per tutti il cetriolone spinoso in arrivo..

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..