Novità in arrivo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rocco71 Scopri di più su rocco71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #31
    Originariamente inviato da alcione tsa
    Rimane solo da provare il Bismuto, ne stanno parlando abbastanza bene, si possono usare dispersanti e borre feltro,rispetto al piombo dicono che serve solo una numerazione in piu ,costa però quanto il tungsteno....

    Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
    se apri una cartuccia delle vecchie tundra...o vedi dei video delle hevishot vecchia lega, scoprirai che è come sparare crackers.
    è friabile e i pallini pare a volte arrivino frammentati.

    le nuove leghe devono essere migliori, ma costi insostenibili per piccola selvaggina, anche il ferro/rame non sono comprabili e fanno schifo, non arrivi a 25m di tiro utile ed etico
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1309
      • La Spezia

      #32
      anni fa con alcuni amici si andava per l'apertura e un paio di domeniche successive in Padania... si faceva la prima alba all'uscita delle oasi piene di germani che però erano nati "imparati"... tolto qualcuno confuso dal buio o un po' più scemo...gli altri transitavano a quota di sicurezza...presi un paio di pacchetti di baschieri 35 gr tung...€3.00/cadauna...qualcosina riuscii a far cadere...ma non è facile sparare a quelle distanze...bisogna abituarcisi...sia a valutare la distanza che a dare gli anticipi...col rischio di svuotare il portafoglio...basta non pensarci altrimenti al momento di schiacciare si rattrappisce il dito...poi è tutto relativo perché ho anche conosciuto persone quotiste in riserve romagnolo-venete che ne compravano migliaia per volta...gli facevano anche lo sconto...

      Commenta

      • Frank
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2019
        • 1542
        • Regno Borbonico

        #33
        quelle cartucce vanno benone.
        per tiri molto lunghi è necessario un anticipo importante e ben calcolato, tipo piattello.

        d'altronde neanche usare strelok e co. è facile, eppure lo fanno.
        idem sparano palle pacco da 20 100 euro in braccata, dove i colpi si tirano.
        Una papera non è un cinghiale, ma "dove c'è gusto non c'è perdenza" si dice da me.

        ​​Certo la caccia agli uccelletti sparirà se il futuro è questo...e pure ammaccare i colombi e germani a meno di averli a 20m in appostamento è abbastanza triste.
        senza contare come dicevate che le dispersanti allo stato attuale dei materiali non sono progettabili.

        vedremo.
        Per me è tutto delirante ed una chiara volontà di estinguere la caccia.
        E c'è gente che difende le m€rdolitiche, aborti e difficoltà aggiuntive di cui non avevamo alcuna necessità.

        PS: non credo la civiltà "moderna" occidentale abbia molto davanti, siamo sempre più vicini alla caduta.
        Vedasi Doomsday Clock
        «Contro di te sarei preda o predatore?»

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #34
          Originariamente inviato da Frank88
          E c'è gente che difende le m€rdolitiche, aborti e difficoltà aggiuntive di cui non avevamo alcuna necessità.
          e anche basta!
          hai riempito pagine con sto pippone atomico: basta! stai in topic e segui il titolo del 3d. In armi e polveri si tiene la barra dritta.

          Commenta

          • alcione tsa
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 4348
            • Ischia
            • cocker

            #35
            Originariamente inviato da Frank88

            se apri una cartuccia delle vecchie tundra...o vedi dei video delle hevishot vecchia lega, scoprirai che è come sparare crackers.
            è friabile e i pallini pare a volte arrivino frammentati.

            le nuove leghe devono essere migliori, ma costi insostenibili per piccola selvaggina, anche il ferro/rame non sono comprabili e fanno schifo, non arrivi a 25m di tiro utile ed etico
            Unica alternativa come durezza e peso specifico per fare cartucce come se si usasse il tanto amato piombo è la lega di Bismuto di nuova generazione con alta percentuale di stagno. Questo pallino non presenta il difetto di sgretolarsi all'impatto. Costa, ma a beccacce per esempio dove c'è il bando del piombo attualmente per dispersanti ecc è l'unica alternativa.

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4348
              • Ischia
              • cocker

              #36
              Originariamente inviato da Yed

              Ho sentito che pure oro e platino farebbero al caso, ma ...
              Purtroppo hai ragione!!!!

              Commenta

              • Frank
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2019
                • 1542
                • Regno Borbonico

                #37
                toperone1 Il post è intopic e hai pescato una singola frase per attaccare.
                se questo è il modo di rivolgersi, per l'ennesima volta, te lo suggerisco io stesso: proponi/applica il ban.
                «Contro di te sarei preda o predatore?»

                Commenta


                • Massimiliano
                  Massimiliano commenta
                  Modifica di un commento
                  Esorto calma da parte di tutti. Non si banna certamente per un off topic. Ti chiedo comunque di rimanere in tema.
              • alcione tsa
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 4348
                • Ischia
                • cocker

                #38
                Originariamente inviato da Generale Lee

                Io uso quello che funziona, se sono malati di mente è non hanno di meglio che dare fastidio ai Cacciatori, esistono strutture per la cura dei problemi mentali
                Hai ragione ma malati e sceriffi in giro ce ne sono tanti in una zona dove attualemte c'è il ban del piombo cerco di evitare, sperando che queste nuove leghe diano i risultati simili al piombo con costi più contenuti.

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1713
                  • ossola

                  #39
                  Originariamente inviato da Frank88
                  toperone1 Il post è intopic e hai pescato una singola frase per attaccare.
                  se questo è il modo di rivolgersi, per l'ennesima volta, te lo suggerisco io stesso: proponi/applica il ban.
                  Singola frase ripetuta alla nausea. Per il ban: vedrò di fare il possibile per accontentarti

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1713
                    • ossola

                    #40
                    E adesso in topic per favore come da titolo

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4193
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #41
                      Originariamente inviato da alcione tsa
                      Rimane solo da provare il Bismuto, ne stanno parlando abbastanza bene, si possono usare dispersanti e borre feltro,rispetto al piombo dicono che serve solo una numerazione in piu ,costa però quanto il tungsteno....

                      Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
                      Le Eley inglesi con il nuovo bismuto sono prodotte anche con borra in feltro ; però non le danno con pallini piccoli ( arrivano al 5 -6) .

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #42
                        Originariamente inviato da louison

                        Le Eley inglesi con il nuovo bismuto sono prodotte anche con borra in feltro ; però non le danno con pallini piccoli ( arrivano al 5 -6) .
                        devi sempre sparare almeno 2 misure superiori al pb, scarsa resistenza alle frasche, rosate comunque strette da tirare in chokes ampi per motivi pressori.
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4193
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #43
                          Originariamente inviato da Frank88

                          devi sempre sparare almeno 2 misure superiori al pb, scarsa resistenza alle frasche, rosate comunque strette da tirare in chokes ampi per motivi pressori.
                          Però prima di trarre conclusioni bisogna provarle sul campo queste Eley (ad. es. sul fagiano) ; da noi purtroppo sono ancora troppo poco conosciute ...... I pallini di bismuto si possono sparare in qualsiasi fucile (vecchio o nuovo) .

                          Commenta

                          • Frank
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2019
                            • 1542
                            • Regno Borbonico

                            #44
                            ho sparato parecchie tundra e diverse hevishot vecchie e nuove.
                            il mio parere sul bismuto....resta negativo.

                            sul tungsteno sono molto più interessato, ma purtroppo non ha senso sotto ferma (tubolari e indeformabilità danno rosate "a palla" per tanti tanti metri) e costa un accidente per la selvaggina ove si scartuccia, oltre a dare rose inappropriatamente chiuse e corte.

                            Idem col ferro che distruggerebbe canna e strozzatori se lasciato "libero"...per di più una rosata stretta visivamente ma poco lesiva dopo i 20/25m ed anche sguarnita perché di numerazione maggiore per compensazione alla bassa densità.

                            forse il bismuto e leghe morbide potrebbero risolvere qualcosa...ma i conoscenti che continuano a utilizzare hevishot usano tutti le versioni Heavy..e solo agli acquatici.
                            Speriamo abbiate ragione voi e abbiano migliorato il tutto, anche se la vedo dura portare una buona lega a costo (e rosata) da tordo allo spollo, quaglia o lodola
                            «Contro di te sarei preda o predatore?»

                            Commenta

                            • rocco71
                              • Dec 2020
                              • 158
                              • Ancona
                              • pointer

                              #45
                              torno al topic con ulteriori info su nuova canna. Sempre rumors ma attendibili. Partenza 18.9 poi un prossimità della strozzatura l'anima si allarga fino a 19.6 per poi intercettare nuovi strozzatori da profilo sconosciuto ma lunghi 10 cm. Pregi riduzione rinculo e rosate più compatte con circa 10 mt di guadagno, pallini esterni con stessa velocità dei centrali. Difetti rosata con poca coda. armerie hanno già ordinato il nuovo fucile che sarà una edizione limitata. Poi la tecnologia brevetta del profilo di canna sarà estesa ad alcuni semi auto come SB3 e Raffaello più avanti forse anche nell'828.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..