Chiarimento su vecchia Anigrina Lamellare
Comprimi
X
-
Buongiorno a tutti e a te Garibaldi
Allora le dosi della prima scatola si riferiscono alle vecchie cartucce con innesco 6.45 (NON piu' efficienti ) ed al caricamento tradizionale cioè cartoncino sopra polvere + borra feltro ..e chiusura O.T
Le dosi sempre nella prima scatola con 35/36 gr si riferiscono sempre al caricamento tradizionale ed OTondo ma con inneschi di media/ bassa potenza e SUR ( fiocchi DFS 465-359 e DFC 354/B2 ) e nelle cartucce da tiro venivano caricate con borra Iris.
Le dosi della seconda scatola sono successive quando cioe' erano gia' in commercio le borre contenitore in plastica ,si riferiscono sempre alle chiusure in O.tondo e quando scrivono DF cop./scop. si riferiscono sempre ad inneschi come sopra descritti (cioe' di debole potenza )
Spero di esserti stato d'aiuto Un saluto Roberto B.
-
Non capisco quello che vuoi dire nella seconda scatola ci sono le dosi con borra feltro e borra plastica per bossoli in cartone con il 6,45.Poi c'è bossolo plastica con innesco (che ti ho consigliato..attualmente puoi usare un 684 NS oppure un 686 anche se diversi come tipologia e potenza dai primi consigliati ) e poi ci sono SOLO le dosi con la borra in plastica (perchè sul bossolo in plastica il caricamento tradizionale avrebbe scarsa tenuta con conseguenti e dannose fughe di gas )
Un saluto Roberto B.
P.S. se ti serve qualche dose chiedi pure dato che la A.Lamellare è la mia polvere preferita
Commenta
-
Grazie Roberto, quello che volevo dire io è se la polvere era uguale perché con il solito assetto cambia la dose. Per esempio in Cal 20 le dosi sono differenti, 1,30/1,45x 22/25 contro 1,30/1,40x 25/26. La mia domanda è se hanno una progressione diversa o è la solita polvere. Se hai qualche consiglio in Cal 20, per il 12 non ho problemi anche perché lo uso poco. Grazie.
.Commenta
-
buongiorno Garibaldi
purtroppo io non carico il 20 sparo solamente cal 12 .Sicuramente qui sul forum troverai amici che potranno aiutarti
Un saluto Roberto B.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nikebuogiorno mi hanno regalato dei bossoli fiocchi nuovi color nero marchiati
anigrina lamellare,sono innescati col fiocchi 615 e sono lunghi...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassiSono un estimatore dell'Anigrina Lamellare la carico per tutta la stagione venatoria alla dose nel cal.12 a 1,65 x 32 in 70 mm pps con innesco 686, uso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da norbertoBilancia con scatola Nuova,completa di tt i pesi,ancora negli imballaggi originali , 80€....
-
Canale: Annunci compra vendita
13-02-25, 14:07 -
-
CIAO A TUTTI MI RITROVO CON CIRCA MEZZO CHILO DI ANIGRINA LAMELLARE REGALATO DA UN AMICO,PENSAVO DI FARE QUALCHE ASSETTO PER UNA DISPERSANTE DA SPARARE...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da spagnanicolaBuongiorno a tutti
vorrei dei chiarimenti e suggerimenti sulle cariche della A.L. vecchia e nuova.
La nuova ALx32 segue le stesse cariche...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta