Bossoli e polvere F2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide65 Scopri di più su davide65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • davide65
    • Mar 2009
    • 108
    • Casalborgone To
    • Kurzhaar

    #1

    Bossoli e polvere F2





    Buongiorno a tutti ho recuperato questi bossoli da 67, sono in possesso di F2x32 e x36 ma non so come caricarli perché il CVC pare richiedere più polvere degli assetti con couvette che conosco, potete per favore consigliarmi cosa potrei fare? Grazie
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    Vedo che gli inneschi sono S.U.R. e dovrebbero essere ancora efficienti; per le dosi, non posso aiutarti perchè col bossolo di cartone non ne' ricarico...prova a chiedere a Fistione (scusami) che si diletta anche a ricaricare "old" e non solo, sicuramente è l'unico se non uno dei pochi che ti può aiutare. Però devi mettere anche con che materiali vuoi fare la ricarica e per cosa devono servire (il tipo di caccia e selvaggina).

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1863
      • Genova

      #3
      Senz'altro con questo bossolo che ha la coppetta interna da riempire, come tutti i bossoli di pregio in quel periodo marca polvere, dovrai caricare in tradizionale e orlo tondo x avere una dose massima di polvere, l'innesco che mi sembra di alta potenza non ti aiuta (a vista mi sembra il Fiamma SUR 356 lacca bianca) e nemmeno l'altezza del bossolo (67mm). Carico questo bossolo in CVC ma accessoriato con un medio tipo Fiamma SUR 355 lacca verde ma con la F2 old 1,95/2,00x36. che riempie la coppetta interna, non saprei dirti usando la F2x36 attuale.
      Senz'altro , come ti dice il collega Zetagi in precedenza, Lorenzo e anche G.G., che ne sanno mille volte + di me, ti consiglieranno qualcosa in merito.
      Saluto
      Antonio

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Buongiorno a tutti
        Davide per i tuoi bellissimi bossoli , prima di procedere con dosaggi è necessario sapere se sei in possesso degli elementi quali cartoncini sopra polvere vere borre di feltro grassato etc.. tutti i componenti per caricare una cartuccia con caricamento tradizionale ( quei bossoli erano prodotti per questo scopo ) altrimenti l'operazione diventa complicata e di difficile esecuzione
        Fammi sapere degli elementi in tuo possesso e poi vediamo se è utile procedere
        Un saluto Roberto Barina

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3532
          • viareggio

          #5
          Buongiorno, quei bossoli T2 non hanno camera CVC molto capiente... se montano innesco Fiamma sur con lacca biancastra o trasparente sono di alta potenza, e dovrebbero avere altezza mm. 67...supponendo cio potresti avere a disposizione 2 possibilta:
          1) F2x32 g. 1,85 per periodo di settembre/ottobre g.1,90 piu avanti con la stagione, sulla polvere cartoncino nero/rosso o comunque di qualita, borra Iris (vera) o comunque una buona borra in feltro grassato leggera ed elastica sui 13/15 mm., compenso in sugherino con carta ai lati, 34 g. di piombo, meglio se nik orlo tondo su cartoncino con cartuccia finita a mm. 62.
          2) F2x36 g.2 per periodo di settembre/ottobre g.2,05 piu avanti con la stagione, borraggio come sopra, 36 g. di piombo, meglio se nik orlo tondo su cartoncino con cartuccia finita a mm. 62.

          Ovvio che il rendimento di queste cartucce è deputato alla perfetta efficenza degli inneschi ed alla qualita dei componenti di borraggio...se non si avessero tali, meglio desistere.

          In bocca al Lupo
          Ultima modifica fistione; 07-08-23, 13:58.
          Lorenzo

          Commenta

          • davide65
            • Mar 2009
            • 108
            • Casalborgone To
            • Kurzhaar

            #6
            Buongiorno Signori, intanto grazie per le preziose risposte. Mi scuso per non aver indicato il tipo di caccia e selvatico insidiato, si tratterebbe comunque di beccaccia con 34 gr di pb. 8/9. Per quanto riguarda i componenti ne ho un pò di tutti i tipi dai cartoncini neri, bianchi alle borre iris, purgotti etc. l'unica cosa che mi manca sono gli inneschi, però potrei sostituirli, anche a costo di alesare leggermente il foro, con degli attuali 615/616 o cx1000/2000. Non ho provato con gr. 2,05 di F2x36 ma vi dico già che 1,85 di F2x32 e 1,95 di F2x36 non riempiono il cvc, ahimè...

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3532
              • viareggio

              #7
              Originariamente inviato da davide65
              Buongiorno Signori, intanto grazie per le preziose risposte. Mi scuso per non aver indicato il tipo di caccia e selvatico insidiato, si tratterebbe comunque di beccaccia con 34 gr di pb. 8/9. Per quanto riguarda i componenti ne ho un pò di tutti i tipi dai cartoncini neri, bianchi alle borre iris, purgotti etc. l'unica cosa che mi manca sono gli inneschi, però potrei sostituirli, anche a costo di alesare leggermente il foro, con degli attuali 615/616 o cx1000/2000. Non ho provato con gr. 2,05 di F2x36 ma vi dico già che 1,85 di F2x32 e 1,95 di F2x36 non riempiono il cvc, ahimè...
              Non sostituirei gli inneschi...però è strano che abbiano CVC cosi capiente, quei bossoli li ho avuti anche io e non era cosi, a questo punto partirei da 2x36 con la F2x36...anche se in tutta sincerita per la beccaccia i 36 g li trovo un po eccessivi.

              Bisogna comunque sempre ricordare che i vecchi bossoli dell'epoca a marca polvere con camera CVC avevano una "taratura" di fabbrica per un certo range di caricamento con la polvere dell'epoca. Ad esempio i bossoli a marca Rottweil erano appositamente studiati per non mandare in compressione la polvere che necessitava di una leggera camera d'aria.

              In bocca al Lupo

              PS. purtroppo non sempre è utile o opportuno utilizzare componenti del passato...anche se sono molto belli e carichi di fascino
              Lorenzo

              Commenta

              • davide65
                • Mar 2009
                • 108
                • Casalborgone To
                • Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da fistione

                Non sostituirei gli inneschi...però è strano che abbiano CVC cosi capiente, quei bossoli li ho avuti anche io e non era cosi, a questo punto partirei da 2x36 con la F2x36...anche se in tutta sincerita per la beccaccia i 36 g li trovo un po eccessivi.

                Bisogna comunque sempre ricordare che i vecchi bossoli dell'epoca a marca polvere con camera CVC avevano una "taratura" di fabbrica per un certo range di caricamento con la polvere dell'epoca. Ad esempio i bossoli a marca Rottweil erano appositamente studiati per non mandare in compressione la polvere che necessitava di una leggera camera d'aria.

                In bocca al Lupo

                PS. purtroppo non sempre è utile o opportuno utilizzare componenti del passato...anche se sono molto belli e carichi di fascino
                Grazie

                Commenta

                • Dienne
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2011
                  • 1863
                  • Genova

                  #9
                  Io proprio con quei bossoli, ma vanno bene anche i vecchi Tricolor e i Cooppal Excelsior verdi, sempre con CVC in alluminio e sempre mm67, sostituisco il Fiamma sur con un 463 allargando il foro solo x qualche decimo, con la F2 old saetta faccio 2,00x36 con la Push Pull - orlo tondo su cartoncino numerato..
                  Ne viene fuori una buona cartuccia con una rosata piuttosto ampia che uso piombo 7/6 nikel di prima canna x i colombacci al campo entro i 25/28m.
                  Possiedo anche diversi Capriolo rossi e avana e Sidna Montecatini Orbetello Blu ma, come dice Lorenzo, non mi riempiono abbastanza la CVC.
                  Saluto
                  Antonio

                  Commenta

                  • davide65
                    • Mar 2009
                    • 108
                    • Casalborgone To
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Dienne
                    Io proprio con quei bossoli, ma vanno bene anche i vecchi Tricolor e i Cooppal Excelsior verdi, sempre con CVC in alluminio e sempre mm67, sostituisco il Fiamma sur con un 463 allargando il foro solo x qualche decimo, con la F2 old saetta faccio 2,00x36 con la Push Pull - orlo tondo su cartoncino numerato..
                    Ne viene fuori una buona cartuccia con una rosata piuttosto ampia che uso piombo 7/6 nikel di prima canna x i colombacci al campo entro i 25/28m.
                    Possiedo anche diversi Capriolo rossi e avana e Sidna Montecatini Orbetello Blu ma, come dice Lorenzo, non mi riempiono abbastanza la CVC.
                    Saluto
                    Antonio
                    Ti ringrazio ma purtroppo ho solo la F2 di nuova generazione e mi sa che mi dovrò arrendere. Se vuoi possiamo fare cambio con normalissimi bossoli in cartone fiocchi old con 615/616 t2/t3

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1863
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da davide65

                      Ti ringrazio ma purtroppo ho solo la F2 di nuova generazione e mi sa che mi dovrò arrendere. Se vuoi possiamo fare cambio con normalissimi bossoli in cartone fiocchi old con 615/616 t2/t3
                      Quanti ne hai di quei bossoli marca polvere F2?

                      Commenta

                      • davide65
                        • Mar 2009
                        • 108
                        • Casalborgone To
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Dienne
                        Quanti ne hai di quei bossoli marca polvere F2?
                        di preciso non lo so, al limite stasera te li conto, saranno una settantina circa, e poi dovrei avere anche un centinaio di rottweil capriolo avana con il cvc di uguali dimensioni

                        Commenta

                        • Dienne
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 1863
                          • Genova

                          #13
                          Ciao, dei bossoli che servono a Te ne avrò circa una 50ina di tipo2, ne posseggo altri di tipo 1 (sur1 rossi innesco 616), ad ogni modo anch'io ti so dire.
                          Mi interesserebbero solo gli F2 x il motivo descritto prima, non riesco a riempire la CVC con i Capriolo Rottweil.
                          Ti saluto
                          Antonio

                          Commenta

                          • davide65
                            • Mar 2009
                            • 108
                            • Casalborgone To
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Dienne
                            Ciao, dei bossoli che servono a Te ne avrò circa una 50ina di tipo2, ne posseggo altri di tipo 1 (sur1 rossi innesco 616), ad ogni modo anch'io ti so dire.
                            Mi interesserebbero solo gli F2 x il motivo descritto prima, non riesco a riempire la CVC con i Capriolo Rottweil.
                            Ti saluto
                            Antonio
                            li ho contati sono 71, i rottweil sono alti uguali, però fai come credi, ci mancherebbe. Sur uno ne ho già quasi 200, non ne hai t3, anche solo10/12, magari mb.....e quante pretese....

                            Commenta

                            • Dienne
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2011
                              • 1863
                              • Genova

                              #15
                              Originariamente inviato da davide65

                              li ho contati sono 71, i rottweil sono alti uguali, però fai come credi, ci mancherebbe. Sur uno ne ho già quasi 200, non ne hai t3, anche solo10/12, magari mb.....e quante pretese....
                              Oltre i sur1 che non ti servono ho 27 SUR2 (616) 13 superfiocchi mm70 dll'armeria Tessitore SV caricamento Elleci (616) - 40 in tutto, poi altri tipo1 (615) non SUR Rossi sempre cartone spesso bianco all'interno.
                              Se ti interessano i tipo 2 e i tipo4 superfiocchi (40totali) si può fare il cambio con 40 F2 dei tuoi.
                              Ti saluto
                              Antonio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..