Caricamento cartucce tipo Trap anni '80 con 32g

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #16
    Antonio, ho iniziato a sparare al piattello nell'estate 1979. proprio di questi giorni, 44 anni fa. Avevo 17 anni.
    Le cartucce erano tutte a 32 grammi per una variazione al regolamento FITAV del 1974, che aveva tolto la possibiltà di usare grammature superiori, ormai i 34/35/36 grammi di Mattarelli e Rossini, ... erano scomparsi.
    Io sparavo le locali "Simoni" caricate dal bravo Giorgio Guerzoni qui a Crevalcore, con MB, F2, Nike e LP4 e tra le originali le Negrello, B&P, RC, Maionchi, Fiocchi, Clever, Winchester.
    Le cartucce in modo molto costante in 12/70 PPS davano V1 di circa 400/415 m/s e pressioni di circa 600/650 bar.

    Fare oggi una simile cartuccia è facile, ho rifatto la Negrello Astor Trap pochi mesi fa dopo averne bancate alcune.
    La vecchia Negrello caricava MB Tabacco, borra Este e piombo nero al 2% del solo n. 8 (2,3 mm.).
    Puoi caricare in bossolo T.2 (l'originale era uno SMI con fondello da 10 mm. e tubo nero, NOC Bianco) con innesco CX 2000, puoi caricare MBx32 g 1,70x32, borra LB6 con sugherino da 13 mm. compressione statica leggera di assestamento e stellare a 58,1 mm. Hai circa in cilindrica 405m/s e 650 bar.

    La mitica F2 Tipo 1 bis della B&P, con bossolo Fiocchi , Inn DFS 466, F2 g. 1,69x32, Borra E e stellare era simile nei valori9 di banco, 401 m/s con 640 Bar.
    Puoi caricare in bossolo T.1 Fiocchi con 616 la F2x32 (identica alla MBx32 tranne che nel colore) g. 1,70x32 (7,5 temp) , borra Z2M 21 e stellare a 57,9 mm. Hai circa in cilindrica 400m/s e 635 bar.

    La RC1 Trap (bossolo Fiocchi Rosso T.1) era caricata con Sidna in dosaggio g. 1,58x32, borra RC e stellare a 58,1 mm. V1 cil. 406 m/s e PMax 670 Bar.

    Con AL puoi caricare g. 1,62x32, stesso assetto.

    Le couvette di 50 anni fa tengono esattamente come le attuali, dalle prove di banco è evidente; unica problematica, la cristallizzazione dei polimeri, che rende oggi fragili alcune delle vecchie borre (soprattutto se male conservate) che si spaccano allo sparo.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Originariamente inviato da mirkino
      Quando capita qualche cartuccia di quei tempi, per me è una festa.
      Ricordo le Fiocchi Elite ... cut
      Le Fiocchi Elite non erano Trap, erano da caccia, Bossolo Fiocchi T.4 Argento stampa blu, 616, Borra GT, JK6 g. 1,85x35 grammi e borra GT.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1854
        • Genova

        #18
        Gianluca, siccome ho una lattina di LP4 prodotta dalla SNPE su una ricetta B&P proprio degli anni '80 ancora da aprire, Ti ricordi l'assetto della cartuccia da Trap Simoni - Guerzoni dell'armeria del tuo paese con la quale hai iniziare a sparare al piattello?
        Grazie
        Antonio

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9013
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #19
          Originariamente inviato da al-per
          Mi rivolgo a coloro che hanno letto il mio post con l'allegato. Nessuno l'ha aperto?
          Non vedo nulla per accedere all'allegato.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • al-per
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 1257
            • Mantignana (PG)

            #20
            Originariamente inviato da oreip

            Non vedo nulla per accedere all'allegato.
            piero
            Ciao Piero, sotto l'ultima riga del messaggio che ho inserito è presente una miniatura con assetto, dati di banco e rosata di prova. Se io ci clicco sopra si ingrandisce per leggere il tutto. Non so perché a voi non accada la stessa cosa.
            Aldo Peruzzi

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9013
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #21
              Originariamente inviato da al-per

              Ciao Piero, sotto l'ultima riga del messaggio che ho inserito è presente una miniatura con assetto, dati di banco e rosata di prova. Se io ci clicco sopra si ingrandisce per leggere il tutto. Non so perché a voi non accada la stessa cosa.
              Carissimo Al-per, sotto l'ultima riga non c'è altro solo il "vuoto" più assoluto.
              Prova a ricaricare la miniatura.
              Grazie
              piero

              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1257
                • Mantignana (PG)

                #22
                Originariamente inviato da oreip
                Carissimo Al-per, sotto l'ultima riga non c'è altro solo il "vuoto" più assoluto.
                Prova a ricaricare la miniatura.
                Grazie
                piero
                Lo farò ma quelle immagini le ho caricate sul computer fisso e non tornerò a casa che tra qualche giorno.
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9013
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #23
                  Originariamente inviato da al-per

                  Lo farò ma quelle immagini le ho caricate sul computer fisso e non tornerò a casa che tra qualche giorno.
                  Aspetteremo il Tuo ritorno a casa come spesso diceva E.T. in attesa dell'astronave. Buon divertimento e a presto.
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1257
                    • Mantignana (PG)

                    #24
                    Riprovo ad inserire la foto dell'assetto di A.L.
                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ANIGRINA LAMELLARE 32 grammi 2.jpg 
Visite: 660 
Dimensione: 216.0 KB 
ID: 2397109
                    File allegati
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9013
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #25
                      Ottima e abbondante, bella rosata complimenti. A che distanza viene provata la cartuccia??
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • al-per
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 1257
                        • Mantignana (PG)

                        #26
                        Originariamente inviato da oreip
                        Ottima e abbondante, bella rosata complimenti. A che distanza viene provata la cartuccia??
                        piero
                        Ciao Piero, non ricordo quale fosse la distanza di prova ma visto il cal.12 e trattandosi di un balipedio ritengo sia 35m. Se Gianluca Garolini leggerà il messaggio credo potrà darci informazioni certe.
                        Aldo Peruzzi

                        Commenta

                        • elio carlotti
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 590
                          • bientina
                          • sette da caccia inglese bianco e rosso

                          #27
                          Buona sera a tutti, nella ricerca trovo delle cartucce strane come le ultime che ho trovato Beretta trap 682 bossolo grigio grami 32 piombo 7.5
                          un saluto da elio [ciao]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..