Dosi per polvere SP8

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

garibaldi Scopri di più su garibaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • garibaldi
    • Jan 2010
    • 82
    • Castiglione del Lago

    #1

    Dosi per polvere SP8

    Buon pomeriggio amici, essendo in possesso di polvere SP8 del 2014, mi servirebbero delle buone dosi sia in Cal 20 che 12, sia normali che magnum. Sono in possesso di bossoli, borre e inneschi di tutti i tipi. Grazie mille per la collaborazione.
  • garibaldi
    • Jan 2010
    • 82
    • Castiglione del Lago

    #2
    Nessuno carica la SP8?

    Commenta

    • Lampo62
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2011
      • 44
      • Cesenatico

      #3
      sp8, del 2011 12-70 cx 2000 2,35x42 gt 15 stellare 58 20-70 cx1000 1,55x30 z2m stellare 60

      Commenta

      • claudio 58
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1360
        • lecce
        • Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da garibaldi
        Buon pomeriggio amici, essendo in possesso di polvere SP8 del 2014, mi servirebbero delle buone dosi sia in Cal 20 che 12, sia normali che magnum. Sono in possesso di bossoli, borre e inneschi di tutti i tipi. Grazie mille per la collaborazione.

        Prova questa (non ricordo il numero di lotto):
        20/70/cx2000 inverno - 615 autunno /borra Baschieri da 15 più spessore da 2 mm. di sughero con carta ai lati - 1.65x32 (piombo da nr.7 al nr.5) - stellare a 60 mm.

        tc 2,990 -V0 417 m/s - Pmax 855 bar.
        Claudio

        Commenta

        • DFS
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 746
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da garibaldi
          Buon pomeriggio amici, essendo in possesso di polvere SP8 del 2014, mi servirebbero delle buone dosi sia in Cal 20 che 12, sia normali che magnum. Sono in possesso di bossoli, borre e inneschi di tutti i tipi. Grazie mille per la collaborazione.
          Ciao, io anni fa grazie ad un utente del forum ho avuto degli assetti, le ho trovate molto performanti ad acquatici, utilizzate in canna 76*:

          12/76 615 2,45 x 48 z2m18 64 pb 4 399 864 3290 (lotto 2014)

          12/76 686 2,45 x 50 z2m18 64 pb5 409 854 348 410 915 352 (lotto 2012)

          12/76 686 2,35 x 52 z2m15 64 pb5 394 935 336 396 940 338

          saluti
          _Waterfowler_

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1860
            • Genova

            #6
            Io possiedo quella del 2017, ho sentito che si tratta di un lotto piuttosto difficile da domare, io non ci sono ancora riuscito, sembrerebbe + vicina a una SP2 che ad una SP8 ne sapete qualcosa?
            Calibro12.
            Grazie
            Saluti
            Antonio

            Commenta

            • DFS
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 746
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Dienne
              Io possiedo quella del 2017, ho sentito che si tratta di un lotto piuttosto difficile da domare, io non ci sono ancora riuscito, sembrerebbe + vicina a una SP2 che ad una SP8 ne sapete qualcosa?
              Calibro12.
              Grazie
              Saluti
              Antonio
              Ciao Antonio, confermo delle variazioni di vivacità di alcuni lotti di Sp8 causati dall'incendio dei locali di produzione, in seguito a questo evento successivamente sono stati prodotti dei lotti con caratteristiche combustive differenti, alcuni più vivaci. Non ho esperienze con dati di banco recenti post incendio, per curiosità, che grammature di piombo intendi ricaricare?
              _Waterfowler_

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1860
                • Genova

                #8
                Originariamente inviato da DFS

                Ciao Antonio, confermo delle variazioni di vivacità di alcuni lotti di Sp8 causati dall'incendio dei locali di produzione, in seguito a questo evento successivamente sono stati prodotti dei lotti con caratteristiche combustive differenti, alcuni più vivaci. Non ho esperienze con dati di banco recenti post incendio, per curiosità, che grammature di piombo intendi ricaricare?
                Ciao
                Semimagnum in 12/70 ma se non ci si riesce potrei passare anche a una Magnum, la caricherei x un amico che spara principalmente questo tipo di cartuccia.
                Grazie
                Antonio

                Commenta

                • DFS
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 746
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Dienne
                  Ciao
                  Semimagnum in 12/70 ma se non ci si riesce potrei passare anche a una Magnum, la caricherei x un amico che spara principalmente questo tipo di cartuccia.
                  Grazie
                  Antonio
                  Ti riporto degli assetti che ho annotato nel tempo, collaudati, bancati e provenienti da fonte certa:

                  12/70 cx2000 2,25 x 41 z2m 21 stellare a 58 pb5 408 787 3112 346

                  12/70 cx2000 2,30 x 42 z2m 18 stellare a 58 pb5 405 815 3127 347 (lotto 2012)

                  12/70 cx2000 2,35 x 42 borra NSI GT mm 15 piombo 4 stellare a 57,8 V0 409 - Pmax 730 - TC 2995 (lotto 2012)

                  Tutti gli assetti sopra riportati si riferiscono a lotti precedenti al tuo, valuta tu se apportare delle modifiche prudenziali al ribasso di - 0,05 sulla dose di polvere e, ove ne avessi la possibilità, effettuare delle prove in canna manometrica per decifrare il tuo lotto.

                  Saluti 😉
                  _Waterfowler_

                  Commenta

                  • Giuseppe (sentenza)
                    • Oct 2016
                    • 165
                    • Teramo
                    • Tom / Iris / Lilla

                    #10
                    Originariamente inviato da DFS

                    Ti riporto degli assetti che ho annotato nel tempo, collaudati, bancati e provenienti da fonte certa:

                    12/70 cx2000 2,25 x 41 z2m 21 stellare a 58 pb5 408 787 3112 346

                    12/70 cx2000 2,30 x 42 z2m 18 stellare a 58 pb5 405 815 3127 347 (lotto 2012)

                    12/70 cx2000 2,35 x 42 borra NSI GT mm 15 piombo 4 stellare a 57,8 V0 409 - Pmax 730 - TC 2995 (lotto 2012)

                    Tutti gli assetti sopra riportati si riferiscono a lotti precedenti al tuo, valuta tu se apportare delle modifiche prudenziali al ribasso di - 0,05 sulla dose di polvere e, ove ne avessi la possibilità, effettuare delle prove in canna manometrica per decifrare il tuo lotto.

                    Saluti 😉
                    La cifra 346 del primo assetto e 347 del secondo assetto si riferisce alla V1 ?

                    Commenta

                    • DFS
                      ⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 746
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da sentenza

                      La cifra 346 del primo assetto e 347 del secondo assetto si riferisce alla V1 ?
                      No, le velocità (V1) sono rispettivamente 408 e 405 m/s. I valori 346 e 347 sono relativi all'RT (ritardo di accensione).
                      _Waterfowler_

                      Commenta

                      • Giuseppe (sentenza)
                        • Oct 2016
                        • 165
                        • Teramo
                        • Tom / Iris / Lilla

                        #12
                        Originariamente inviato da DFS

                        No, le velocità (V1) sono rispettivamente 408 e 405 m/s. I valori 346 e 347 sono relativi all'RT (ritardo di accensione).
                        Grazie mille gentilissimo

                        Commenta

                        • DFS
                          ⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 746
                          • Sicilia

                          #13
                          Di nulla 😉
                          _Waterfowler_

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..