Info calibro per nocivi e cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 475
    • Calenzano

    #1

    Info calibro per nocivi e cinghiale

    Salve a tutti.
    L'anno prossimo vorrei prendere l'abilitazione alla caccia ai nocivi ( art 37 in Toscana) e la selezione al cinghiale. Non penso di andare avanti con altre abilitazioni ma non si potrà mai sapere.....
    Soffermandoci quindi su Selezione al cinghiale e caccia alla volpe,nutria ecc ecc, sono a chiedervi qualche consiglio.
    Attualmente sto prendendo in considerazione quanto segue
    Calibro : il 308 e il 270 . Non vorrei fare esplodere le nutrie ma nemmeno far sorridere il setoloso oscuro
    Carabina: Ruger american predator e remington (famiglia 700) Vorrei spendere il giusto sull'arma per dirigere più pecunia sull'ottica
    Ottica : non saprei proprio
    Voi cosa prendereste ?

  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    270 winc. senza se e senza ma!! Sul setolone, se spari a breve distanza il 308 va quasi come il 270, ma quando allunghi un pò il 270 di marce in più ne ha, non una ma due o tre!

    Per volpe e nutria, premesso che sono entrambi ultra esagerati, il 270, con la sua traiettoria tesa, dato anche il bersaglio piccolo, avrà ancora due o tre marce in più rispetto al 308.

    A breve distanza......secondo dove verranno prese verranno dilaniate da entrambi.

    Ruger o Remington...in genere sparano molto bene entrambe. Ruger è più leggera ed economica. Remington.......è remington, la 700 è LA BOLT ACTION. Personalmente mi piace un casino....ma ho ruger.

    Ottica: ti posso dire che io ho 3 bolt e......ho tre meopta optika 6 3/18 x56 (n.2) e x50 (n.1)
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 475
      • Calenzano

      #3
      Per le nutrie avrei preferito il 223 ma poi non potrei utilizzarlo per il cinghiale... Mi fa piacere che comunque sono nella direzione giusta. per il 270 che lunghezza canna mi consilglieresti? A rinculo come è messa?

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1822
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Credo che in Toscana sia ammessa anche la Cal. 22 se non sbaglio e per le nutrie sarebbe ideale

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Per tutto ciò che va dal capriolo in giù (e non solo) il 223 è l ideale....se vai spesso a volpi e nutrie ti consiglio, anche in futuro d farci un pensierino. Nel frattempo usi il 270....con canna da 56 (al limite 61).


          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 475
            • Calenzano

            #6
            Questo we ho visto qualche video di comparazione tra i 2 calibri e molti dicevano che il 308 ha più disponibilità di cartucce rispetto al 270. Dicono che il 270 se non usa palle da 150 gn non va e il rinculo è superiore al 308... Vi risulta?

            Commenta

            • mountain
              ⭐⭐
              • Apr 2017
              • 458
              • Trentino

              #7
              Originariamente inviato da Dannyrocket
              Questo we ho visto qualche video di comparazione tra i 2 calibri e molti dicevano che il 308 ha più disponibilità di cartucce rispetto al 270. Dicono che il 270 se non usa palle da 150 gn non va e il rinculo è superiore al 308... Vi risulta?
              Dicono che del 308 trovi centinaia di caricamenti, ma poi il 95% di chi lo usa ammette che funziona discretamente solo con le Nosler Partition e le RWS DK, quindi due soli caricamenti utilizzabili sul cinghiale.

              Sicuramente come precisione media lo dobbiamo considerare superiore al 270W, ma se non ci devi per forza fare delle gare e non usi armi con camerature match non è detto che uno spari meglio dell’altro. Dipende dalla fortuna di trovare un’arma di serie nata particolarmente bene.

              270 sempre usato tantissimo con le 130 e risultati ottimi.

              Se poi un domani ti prendi un calibro tipo 223 per i nocivi con il 270 hai una bella differenza e non ti trovi con un doppione, cioè con un 308W che per fermare un cinghiale devi tirare in maniera talmente precisa che otterresti lo stesso risultato tirando anche con il 223.

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #8
                Originariamente inviato da Dannyrocket
                Questo we ho visto qualche video di comparazione tra i 2 calibri e molti dicevano che il 308 ha più disponibilità di cartucce rispetto al 270. Dicono che il 270 se non usa palle da 150 gn non va e il rinculo è superiore al 308... Vi risulta?
                Uso il 270 dal 2003....con una parentesi di 3 anni in cui l' ho sostituito col 308 e poi son tornato al 270 winc.....

                La remington che avevo prima adorava le bal tip e le accubond da 130 grs....usavo le bal tip per il capriolo e le accubond per il cinghiale (avevano lo stesso identico punto di impatto) ci ho preso sia cinghialetti da 15/18 kg che verri di 100 e rotti kg.....senza il minimo problema.

                La mia attuale ruger ha mostra di gradire le partition da 150 grs spinte a 875 ms ......a caccia sono risultate perfette anche per tiri a cinghiali sulla soglia dei 300 mt.

                Il rinculo per me è più o meno pari a quello del 308, anzi con le 130 grs secondo me si sente ancora meno.
                The Rebel![;)]

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  sia la .308, che la .270...che tutti i calibri .30, devono essere molto precisi per fermare un cinghiale.
                  A vedere i colleghi, c'è più di una munizione.308 a funzionare bene sui 100-150. Oltre è un azzardo...e anche prima dei 150 tutto sta su un piazzamento chirurgico che mal si accompagna addirittura ai 300m.

                  la .270 non l'ho vista in azione da vicino ka penso sia lo stesso problema ma con una traiettoria un po' più tesa.
                  comunque qui il cinghiale necessita minimo dei 7mm
              • Dannyrocket
                ⭐⭐
                • Nov 2022
                • 475
                • Calenzano

                #9
                grazie mille delle vostre risposte. Mi sa che allora mi orienterò sul .270, bossoli e palle si trovano tranquillamente vero? e poi meglio il 270 o il 270 w magnum?
                Ultima modifica Dannyrocket; 09-10-23, 12:41.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #10
                  Il 270 w. magnum non esiste.

                  Forse intendi il 270 wsm.

                  Calibro che non ho mai provato ma è un gradino sopra il 270 winc come velocità ed energia. Non ha certo la diffusione del 270 winc ma se ricarichi (e credo di si visto che chiedi se si trovano bossoli e palle) non avrai certo problemi.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta


                  • Dannyrocket
                    Dannyrocket commenta
                    Modifica di un commento
                    Si intendevo WSM Che se non erro vuol dire Winchester Short Magnum. Si ricarico come hai ben intuito.

                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    ... e dove la W stesse x Weatherby ? mi pare che esista e come.:)
                • Tom Sierra
                  Appena iscritto
                  • Dec 2019
                  • 2686
                  • Toscana
                  • Springer Spaniel e Setter

                  #11
                  Originariamente inviato da Dannyrocket
                  Per le nutrie avrei preferito il 223 ma poi non potrei utilizzarlo per il cinghiale... Mi fa piacere che comunque sono nella direzione giusta. per il 270 che lunghezza canna mi consilglieresti? A rinculo come è messa?
                  Ciao Danny, in contenimento ai Cinghiali puoi utilizzare il 223 rem. Se fai contenimenti notturni con tiri medio brevi lo puoi tranquillamente utilizzare.

                  Se farai solo selezione al cinghiale allora no e dovrai orientarti su un calibro dal .270 a salire. Il 270 w è un'ottima scelta..... se ricarichi personalmente andrei di 270wsm
                  Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                  Commenta

                  • toperone1
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Dec 2009
                    • 1722
                    • ossola

                    #12
                    Il 223 in questa stanza è un ottimo calibro da nutrie.

                    Capriolo a buon intenditor poche parole.
                    I flame qui non piacciono

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6201
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #13





                      Per favore, è richiesto , almeno in questa sezione, attenzione nel dare consigli privi di buon senso.

                      Il 223 NON E' un calibro adeguato al selvatico in questione, specie se si prevede di tirare all'animale al buio.
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #14
                        A meno che non tirerai a 10 volpi per uscita io andrei su un calibro medio
                        sulle nutrie forse il 12 diventa più adatto.. se poi però vuoi fare tiri tipo varmint-esplosivo allora vai sul 223

                        per quanto riguarda il cinghiale dipende molto dalle condizioni di tiro.. se ti limiti a tiri corti e in zona testa collo non ha senso andare su calibri grossi.. potrebbe andare bene anche un calibro dal 243-6,5x55 in su
                        nel dubbio con un classico 270 sei a posto un po’ per tutto

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #15
                          Originariamente inviato da Dannyrocket
                          Calibro : il 308 e il 270 . Non vorrei fare esplodere le nutrie ma nemmeno far sorridere il setoloso oscuro
                          Più che non farlo sorridere, non bisogna farlo soffrire. Per non far soffrire un animale ci vuole professionalità, serietà, impegno e soprattutto abilità nel piazzare il colpo. E' lampante che oltre all'abilita del cacciatore ci vuole una buona arma che garantisce una buona precisione, e una buona ottica. Un abbattimento "corretto e conveniente" lo si può fare con qualsiasi calibro da caccia consentito dalla legge. Il calibro andrebbe scelto in base all'ambiente, al modo di cacciare, alla distanza di tiro e al selvatico che si caccerà, non per ultimo al fisico e alla psiche del cacciatore.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..