Sabatti carabine

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #1

    Sabatti carabine

    Volevo lasciare il mio pessimo feedback e sapere cosa ne pensano gli altri.

    Sabatti Rover Hunter G2: canna non multiradiale. corpo sintetico grigio scuro scricchiolante con finto poggiaguancia (non regolabile)
    viti del corpo prone alla svitamento. bedding da replica softair.
    caricatore di plastica monofilare plasticoso traballante. Scatto senza stecher e pesante.. come una semiauto.
    Nulla da eccepire su otturatore e castello (non so come chiamarlo nelle bolt)...ma il materiale della canna e pessimo. Sottilissima di spessore, finitura opacata soggetta a ruggine continua, persino dopouna serata dopo aver semplicemente lasciato ditate (in clima desertico). tendenza a depositare rame marcata a pari munizioni con altre canne. filettatura e copri. per montare freno di bocca.

    prestazioni non sono un cecchino per valutarle, ma nell'atteso. rendita ottima con grammature medio-leggere per il mio calibro (165 in .30-06)
    Possibilità di cambiare canna, mantenendo otturatore se l'azione è la stessa (corsa lunga nel mio caso, come il 300wm)...anche se chi l,ha fatto suggerisce di cambiare direttamente carabina, visto il prezzo e le difficoltà di perfetto assemblaggio onde evitare perdite di gas o altro.


    tempi di consegna biblici, servizio clienti attivo ma flemmatico nell'azione concreta.

    Certo è una carabina da 800euro, ma sui materiali e cura scadente me lo segnalano anche i possessori di Saphir (MRR) Che oltretutto ha qualche problema di rosata pare.
    Penso passerò a Tikka o Sako. La Benelli Lupo che possiedo pure non mi ha entusiasmato come feeling, la Winchester vende canne corte, Remington è rara da trovarsi....

    «Contro di te sarei preda o predatore?»
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6366
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Frank
    Volevo lasciare il mio pessimo feedback e sapere cosa ne pensano gli altri.

    Sabatti Rover Hunter G2: canna non multiradiale. corpo sintetico grigio scuro scricchiolante con finto poggiaguancia (non regolabile)
    viti del corpo prone alla svitamento. bedding da replica softair.
    caricatore di plastica monofilare plasticoso traballante. Scatto senza stecher e pesante.. come una semiauto.
    Nulla da eccepire su otturatore e castello (non so come chiamarlo nelle bolt)...ma il materiale della canna e pessimo. Sottilissima di spessore, finitura opacata soggetta a ruggine continua, persino dopouna serata dopo aver semplicemente lasciato ditate (in clima desertico). tendenza a depositare rame marcata a pari munizioni con altre canne. filettatura e copri. per montare freno di bocca.

    prestazioni non sono un cecchino per valutarle, ma nell'atteso. rendita ottima con grammature medio-leggere per il mio calibro (165 in .30-06)
    Possibilità di cambiare canna, mantenendo otturatore se l'azione è la stessa (corsa lunga nel mio caso, come il 300wm)...anche se chi l,ha fatto suggerisce di cambiare direttamente carabina, visto il prezzo e le difficoltà di perfetto assemblaggio onde evitare perdite di gas o altro.


    tempi di consegna biblici, servizio clienti attivo ma flemmatico nell'azione concreta.

    Certo è una carabina da 800euro, ma sui materiali e cura scadente me lo segnalano anche i possessori di Saphir (MRR) Che oltretutto ha qualche problema di rosata pare.
    Penso passerò a Tikka o Sako. La Benelli Lupo che possiedo pure non mi ha entusiasmato come feeling, la Winchester vende canne corte, Remington è rara da trovarsi....
    Sembra che tu l'abbia acquistata x corrispondenza...
    ... e che tu non sia amante dell'oliare gli attrezzi di lavoro... :)

    Commenta

    • Frank
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2019
      • 1542
      • Regno Borbonico

      #3
      Originariamente inviato da Yed

      Sembra che tu l'abbia acquistata x corrispondenza...
      ... e che tu non sia amante dell'oliare gli attrezzi di lavoro... :)
      No, acquistata per "emergenza", che è un concetto difficile da comprendere per chi ha ottime strade, presenza di armerie ben fornite e altre criticità che nella regione/provincia più povera d'italia sono prevedibili.

      Olio puoi metterne quanto ne vuoi, dal wd40 a qualsiasi altro olio più pregiato, la ruggine sulle zone opacate è un continuo.
      E per un posto che non vede pioggia praticamente da un anno con la terra che è diventata sabbia e non c'è un filo di erba verde se non nei canaloni di irrigazione, pare eccessivo.

      In ogni caso, oltre alle provocazioni, manca il giudizio sul modello specifico o su altri stessa ditta.
      Ne possiedi?
      «Contro di te sarei preda o predatore?»

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1716
        • ossola

        #4
        In Italia costruiamo ottime armi a canna liscia e il wd40 non è un olio.

        Commenta

        • mountain
          ⭐⭐
          • Apr 2017
          • 458
          • Trentino

          #5
          Parlo delle vecchie Rover, quelle con l’azione in acciaio e con la canna che non è intercambiabile, rigatura tradizionale. Avute per le mani parecchie (sicuramente più di un centinaio), tutte con lo stecher e calcio in legno. Non ho ricordi di una resistenza alla ruggine inferiore alla media in quegli anni. Per quello che riguarda la precisione nettamente sopra la media, magari sparassero tutte così le armi rigate. Molto costanti come tenuta alla taratura nel tempo, cosa non scontata visto le zone di utilizzo (principalmente gruppo del Brenta e Adamello). Mai rimandata una in fabbrica per riparazione o sostituzione. Sostituiti dei pezzi per rottura dovuta a incontri ravvicinati con graniti o rocce varie. Le parti di ricambio sono quasi sempre state fornite da Sabatti a titolo gratuito anche se non si trattava di problemi che rientrassero nella garanzia. Negli stessi anni (dal 90 ai primi anni del nuovo millennio) rimandate in fabbrica per la sostituzione carabine della maggior parte dei marchi premium, per intenderci quelle che costano parecchio 💸💸. Lo dico per correttezza, mai avuto problemi di precisione con Blaser, non le regalano ma almeno sparano bene.

          Se disponibile lo stecher o lo scatto a tre leve penso aiuti parecchio nel tiro meditato.

          Avrei voglia di provare la Rover Carbon, magari se mettono in listino il 6,5 o il 7 PRC……

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #6
            io al cinghiale non ci vado, però conosco gente che ha la Rover della Sabatti, ma ne sono soddisfatti. per quanto riguarda l'olio, usa il Ballistol, una bomboletta grande costa intorno ai 10euro, è un ottimo prodotto e previene la ruggine in maniera ineccepibile (io caccio nei pantani e nei fossi e la ruggine non c'è su nessun fucile, nessuno di questi è camouflage), poi, anche se non piove, non è detto che non ci sia umidità dove tieni i fucili, ci sta che sia anche quella che causa la comparsa di ruggine sul fucile

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #7
              ho scritto il wd40 come estremo di prodotto economico da artigiano (ps è cmq un lubrificante, esistono una decina di prodotti differenti con lo stesso nome fra grasso bianco e siliconati) vs qualsiasi jaguar, ballistoil, benoil o altro.

              Non conosco le vecchie sabatti e dei nuovi modelli più di pregio ne ho solo parlato coi proprietari..ma seppure per sparare bene spara bene come ho specificato, in tutto traspare l'economicità.

              Non ho avuto problemi specifici di meccanica, ma la ruggine continua sull'esterno canna è noioso.
              Come calcio e caricatore scricchiolanti.
              Finché dura ha già compensato il suo prezzo.
              Ma in futuro comprerei altro.
              Non Blaser perché non necessito di tali prestazioni...e troppa responsabilità in mano. Ma una Tikka ci starebbe tutta.
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #8
                secondo me può essere sia un problema di umidità di dove lasci le armi, poi, ripeto, prova con il Ballistol, dovrebbe proteggere molto di più. mentre per l'umido prova con dei sacchetti assorbi umido, quelli con i granelli in silicone all'interno

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  posseggo numerosi fucili fra carabine e canne lisce.

                  È tuttora in uso soprattutto perché è precisa e non ha dato difetti meccanici.
                  Ripeto, è una questione di materiale/rivestimento. Aggiunto alla sensazione globale di massima economia.

                  E possiedo cal.12 pagati nuovi anche meno, semiauto pure (il meccanismo bolt -mauser?- è molto più semplice), neppure gli Hatsan o Franchi Affinity da 600e danno queste impressioni

                • mick93hunting
                  mick93hunting commenta
                  Modifica di un commento
                  prova a contattare la Sabatti, riguardo questo problema, magari gliela mandi e risolvono loro, ci sta che se è in garanzia non dovresti pagare nulla, però non so
              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6366
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #9
                Interpella Biscuso e fatti consigliare sul trattamento da fare alla carabina e come mantenerla; comunque se hai un sudore particolarmente agressivo, se tocchi il sangue di quegli animalacci che cacci e poi tocchi le parti metalliche della carabina è più che chiaro che arrugginisce...

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  quello che succede in caccia è un conto, ma poi ripulisco dopo i giochi gladiatorii.
                  È quando tutto tace, è secco subsahariano e non c'è una goccia di umido a pagarla, che non mi aspetterei di trovare la carabina come un ferrovecchio.
                  Chi è Costui?

                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  Yed non conoscevo.
                  ma pure il miglior consiglio e prodotto, non risolvono il fatto che sono fenomeni inattesi e "anomali" dato che non è il mio primo fucile e in palude, perdipiù salmastra, ho cacciato come tutti.
                  Questa carabina invece pare molto fragile nonostante l'uso estivo e "a secco"
              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6366
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #10
                Usa i guanti....

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  rover hunter: la carabina da usare col condom sulla canna
              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6178
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #11
                Non saprei….. Io ho acquistato una Steyr Mannlicher ……
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta


                • Yed
                  Yed commenta
                  Modifica di un commento
                  è arrivata a a ?
              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #12
                Ho sempre usato il wd 40 per proteggere le armi e mi sono trovato bene. Un' ottima alterativa è il silicone spray.
                Per quanto riguarda sabatti non mi hanno mai convinto... in fiera a Bastia ho preso in mano uno dei nuovi modelli e mi ha dato una sensazione di low low quality.... a questo punto molto meglio una ruger. Vedendo come sparano le canne di oggi.... a me questa multiradiale non stuzzica per niente.
                Potresti valutare al posto di Tikka e Sako, la nuova Bergara B14 wilderness thumbole, presa in mano e mi ha fatto una gran bella impressione ad un prezzo poi... veramente ottimo.
                Se non avessi Blaser l'avrei già acquistata.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta


                • Frank
                  Frank commenta
                  Modifica di un commento
                  la Hunter non è multiradiale.
              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2765
                • Potenza

                #13
                Originariamente inviato da Frank
                ho scritto il wd40 come estremo di prodotto economico da artigiano (ps è cmq un lubrificante, esistono una decina di prodotti differenti con lo stesso nome fra grasso bianco e siliconati) vs qualsiasi jaguar, ballistoil, benoil o altro...
                Il WD-40 è uno sbloccante (vedi Svitol), non un lubrificante. Lo puoi usare per ammorbidire la ruggine, per una prima passata in canna (dopo andrà passato comunque lo sramatore ed un olio come il Ballistol), ma da evitare assolutamente come lubrificazione a lungo termine, soprattutto su piccole parti come gli scatti, potresti trovarteli bloccati poiché lo strato che si secca fa da "colla" e diventa anche difficile da rimuovere. Quanto alle vecchie Sabatti un amico ne aveva una in .338 Win. Mag. con meccanica inox (aveva finitura satinata) e calciatura sintetica (sembrava ABS, molto "soft air"), ma non ho notizia di ruggine o altri problemi. Ho trovato veramente orribili quelle dello stesso periodo camerate in .223: avevano un'azione con lunghezza da .308 Winchester adattata al calibro più piccolo, con un "adattatore" per alloggiare il caricatore amovibile in plastica che riempiva il normale serbatoio per il calibro originale; per questa ragione in .223 presi la CZ, con tutta la meccanica dimensionata sulle misure della cartuccia.

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4196
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #14
                  Originariamente inviato da Frank


                  Olio puoi metterne quanto ne vuoi, dal wd40 a qualsiasi altro olio più pregiato, la ruggine sulle zone opacate è un continuo.
                  Bastava usare con un po' di continuità il famoso Break Free al teflon sulle parti esposte (usato anche dall' U.S. Army) e si evitava sicuramente la ruggine ..... Tutte le armi si devono conoscere nei dettagli e necessitano di corretta manutenzione .
                  Ultima modifica louison; 29-10-23, 22:31.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4196
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #15
                    Originariamente inviato da TYPHOON
                    Ho trovato veramente orribili quelle dello stesso periodo camerate in .223: avevano un'azione con lunghezza da .308 Winchester adattata al calibro più piccolo, con un "adattatore" per alloggiare il caricatore amovibile in plastica che riempiva il normale serbatoio per il calibro originale; per questa ragione in .223 presi la CZ, con tutta la meccanica dimensionata sulle misure della cartuccia.
                    Sabatti ha prodotto per molto tempo e fino a pochi anni fa il modello Rover 600 con azione molto corta (specifica per 222 - 223 - 6ppc -7,62x39) ..... Ne possiedo tuttora un esemplare ......... Nota : La Sabatti in collaborazione con gli armaioli Barbanti e Cicognani aveva tempo addietro commercializzato una carabina da bench rest in calibro 6ppc basata sull'azione Rover 600 .
                    Ultima modifica louison; 29-10-23, 22:25.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..