
Macchie su canne doppietta
Comprimi
X
-
Macchie su canne doppietta
Buon pomeriggio a tutti volevo chiedere secondo voi a cosa sono dovute le macchie che si sono formate sulla mia doppietta RFM considerando che questa stagione non l'ho usata per quello che riguarda la manutenzione dei fucili sono abbastanza maniaco li conservo chiusi in un armadietto in legno fatto appositamente con rastelliera incassato nel muro e comunque ogni tanto anche quelli che non uso li lucido con olio per armi ma purtroppo magari controluce non mi ero accorto grazie se avete qualche idea e rimedio.
Massimo C.Tag: Nessuno -
Se credi con la funzione cerca puoi rivedere cosa suggerisce Bruno Biscuso con il prodotto che ha messo a punto per recuperare piccoli difetti che compaiono sulle canne dei fucili.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
La brunitura delle canne è un ossidazione che serve per proteggerle. Probabilmente l' eccesso di olio di gomito hanno fatto sbiadire una brunitura un po' datata o non perfetta😀 1Commenta
-
Buon pomeriggio a tutti volevo chiedere secondo voi a cosa sono dovute le macchie che si sono formate sulla mia doppietta RFM considerando che questa stagione non l'ho usata per quello che riguarda la manutenzione dei fucili sono abbastanza maniaco li conservo chiusi in un armadietto in legno fatto appositamente con rastelliera incassato nel muro e comunque ogni tanto anche quelli che non uso li lucido con olio per armi ma purtroppo magari controluce non mi ero accorto grazie se avete qualche idea e rimedio.
Ad ogni modo la stesura dell'olio va fatta con un pennello, non con uno straccio, in questo modo si forma un velo protettivo uniforme anche nei punti più difficili da coprire.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 1Commenta
-
Grazie per le risposte ho usato il solvente di Biscuso appena uscito su altri fucili ma l'ho terminato magari lo riordino e provo mi meravigliano comunque queste macchie su un fucile praticamente nuovo .Massimo C.Commenta
-
Andrebbe fatto un piccolo ritocco col brunitore e dopo, eventualmente, col Chemical_7010 https://chemical-division.company.si...ivo-p193791823 -
Certo che se c'è umidità...... Da me al piano terra dove sono i fucili c'è abbastanza umido gli unici che non mi danno problemi sono giusto il mio RFM e i Breda, il 686 è fiorito dappertutto di ruggine una cosa indecente.
-
posso sbagliarmi, ma a mio avviso, su quelle canne e' caduto involontariamente, qualcosa di solvente/acido o comunque che fa' reazione con la brunitura, qualche schizzo non pulito subito che ha avuto il tempo di far reazione.
se fosse stato umido sarebbe diverso alla vista.... ciao, auguri per il recupero della bella doppietta.
Commenta
-
Ho parlato con RFM e mi dicono che sono macchie di umidità provare a toglierle con lana d'acciaio 00 ed olio non mi fido tanto a dire la verità.Massimo C.👍 2Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Prova a mettere all' interno del mobiletto un calzino riempito di sabbia della lettiera del gatto. In macchina funziona contro l' appannamento mattutino.👍 2Commenta
-
Contenitore con dentro cenere di legna che recupero dal camino.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Nell armadio di sicurezza delle mie armi tengo sempre 2 sacchetti di (sale. Che sale non è) di quelli che si usano nelle spedizioni a cassa chiusa nei container x assorbire l eventuale umidità che può formarsi.
Commenta
-
Abito a poche centinaia di metri dal mare e nella mia zona l'umidità è tremenda. Utilizzo anch'io i cristalli assorbi umidità nel loro apposito contenitore posizionato nell'armadio porta fucili ed ho risolto il problema. Li sostituisco in restate ogni 10 giorni, in inverno ogni mese.👍 3Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Salve a tutti, sono venuto in possesso di due doppiette, una cocke e una doppietta con bascula GITTI e canne krupp, volevo un po sistemarle perchè sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Francy68Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta