W&C SCOTT&SON

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

patteriant Scopri di più su patteriant
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • patteriant
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2024
    • 10
    • Orosei

    #1

    W&C SCOTT&SON

    Buogiorno a tutti
    sono in possesso di una W&C SCOTT&SON London a cani esterni e non sono
    a conoscenza dell'anno di costruzione e dl suo valore effettivo.
    Qualcuno potrebbe darni infornazioni in merito
    ringazio fin d'ora della vostra collaborazione
    Antonio
  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 974
    • Friuli
    • springer spaniel

    #2
    All'anno di immatricolazione si può risalire solo con la matricola.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • Quiete
      ⭐⭐⭐
      • May 2010
      • 2312
      • Milano
      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

      #3
      Antonio benvenuto, vedrai che ti risponderà qualcuno di più esperto di me.
      Intanto inizio a dirti le mie impressioni personali.
      La doppietta ha le batterei a mezza piastra che non sono le più pregiate.
      Le canne hanno il marchio ben noto della W&C SCOTT&SON, ma personalmente non sono del tutto certo che l'arma sia della stessa ditta
      L'incassatura appare molto approssimativa, lasciandomi il dubbio che il calcio sia stato rifatto da un artigiano non troppo esperto o attento.
      Aiuterebbero foto grandi e nitide dei piani di bascula e dei piani dei ramponi.
      I cani e l'incisione non sono privi di una certa eleganza, ma l'esecuzione complessiva non mi sembra particolarmente pregevole.
      Aspetta il parere degli esperti, ma non credo abbia un valore economico importante, che, peraltro dipende anche dallo stato di conservazione delle canne.
      L'arma pare aver sparato molto, anche in epoche nelle quali gli inneschi erano particolarmente corrosivi.
      Può anche essere che le foto non rendano merito all'arma.
      Ultima modifica Quiete; 30-01-24, 06:37.

      Commenta


      • Duecanne
        Duecanne commenta
        Modifica di un commento
        Direi che ai inquadrato perfettamente l'arma, posso aggiungere che per gli inglesi questo marchio è sempre stato visto come un produttore di fucili economici. Il modello in questione è molto vecchio: siamo ai primi del 1900, ha anche sparato molto come testimoniano le erosioni sulla faccia di bascula, per cui non può avere che un valore simbolico.
    • patteriant
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2024
      • 10
      • Orosei

      #4
      buonasera
      l'arma io lo acquistata circa 17 anni fa in seconda mano ma si presenta abbastanza solida e non presenta nessun lasco.
      io lo usata solo una giornata di caccia a tordi ripulita e riposta non più usata .
      vi ringrazio per le informazioni avute

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #5
        Originariamente inviato da Quiete
        Antonio benvenuto, vedrai che ti risponderà qualcuno di più esperto di me.
        Intanto inizio a dirti le mie impressioni personali.
        La doppietta ha le batterei a mezza piastra che non sono le più pregiate.
        Le canne hanno il marchio ben noto della W&C SCOTT&SON, ma personalmente non sono del tutto certo che l'arma sia della stessa ditta
        L'incassatura appare molto approssimativa, lasciandomi il dubbio che il calcio sia stato rifatto da un artigiano non troppo esperto o attento.
        Aiuterebbero foto grandi e nitide dei piani di bascula e dei piani dei ramponi.
        I cani e l'incisione non sono privi di una certa eleganza, ma l'esecuzione complessiva non mi sembra particolarmente pregevole.
        Aspetta il parere degli esperti, ma non credo abbia un valore economico importante, che, peraltro dipende anche dallo stato di conservazione delle canne.
        L'arma pare aver sparato molto, anche in epoche nelle quali gli inneschi erano particolarmente corrosivi.
        Può anche essere che le foto non rendano merito all'arma.
        Sicuramente è come dici, W. Scott & Son nasce a Birmingan non a Londra ed ha prodotto armi di buona qualità fin dalla prima metà del '800. Le cartelle sono a piastra intera e molla avanti, mai viste a mezza piastra, probabilmente si tratta di qualche parente dimorante a Londra che copiava, eppure male, sfruttando il mome famoso che applicò anche la chiusura Varriale a "testa di bambola".
        Valore iniestente nel mercato delle armi, nessun pregio da rilevare.
        sigpic

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..