Domanda sulla Browning Mark III

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dannyrocket Scopri di più su Dannyrocket
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 476
    • Calenzano

    #1

    Domanda sulla Browning Mark III

    Buongiorno, mi sto interessando a questa carabina per la caccia al cinghiale. In un primo momento la userò anche per la caccia a singolo e selezione al cinghiale, in attesa di prendere una ruger M77 in .270 dedicata. La mia domanda è se esistono differenze tra i vari allestimenti. Quella che vorrei prendere la Brown ADJ che costa un bel po per le mie tasche, quindi se avessi la certezza di avere la stessa carabina anche in allestimento più spartano potrei considerarne l'acquisto. La vorrei prendere in 308W canna 53. Grazie in anticipo a tutti.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    La MK3 ha come differenza primaria dichiarata, la migliore qualità dello scatto, le minime differenze di lunghezze di canna da altre carabine simili, a questi livelli, sono inezie. La differenza tra i modelli ritengo sia una variazione di mera carrozzeria, la sostanza non cambia. Sulla ADJ in particolare la slitta Nomad è di buona qualità, utile a semplificare l'applicazione di uno strumento di puntamento, gesto ormai fatto dai vari bricoleur senza neppure porsi il dubbio della propria capacità, una slitta ben collocata ed allineata di fabbrica è un notevole aiuto, per tutti. Canna da 53, già soddisfacente in 308 Win. l'ho vista ben sposata spesso con palle da 150 grs, che impiegando di solito polveri vivaci danno un buon rendimento balistico proprio in canne corte. Se il risparmio sul prezzo è modesto, volendola usare dichiaratamente anche per selezione, non cercherei altri modelli, questa è ben centrata con le pretese dichiarate.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 476
      • Calenzano

      #3
      Grazie mille per la celere risposta. Penso proprio di aver trovato l'arma che mi serve. Dovrò abbinare un'ottica che passerò sulla M77, ma qui sono totalmente ignorante in materia.

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Se fossi in te, viste le premesse, guarderei ad una spesa non elevata, ma neppure risibile, per prendere qualcosa da poter usare con una certa serietà e piacere.
        Vista la tipologia della slitta, che è una Noimad Hybrid Picatinny, quindi classica, valuterei due buoni anelli Weaver QRW ed un cannocchiale adeguato al tuo Budget, (ci sono in offerta in nuovi Konus Diablo 4-16x50 con reticolo balistico illuminabile, che al prezzo di meno di 400 euro danno un onesto rapporto qualità e luminosità) con questi anelli lo smontaggio e rimontaggio danno una buona precisione di riposizionamento, quindi lo puoi togliere e mettere per alternare l'arma in battuta e selezione. Tutto a meno di 500 euro. Chiaramente ipotesi fatta impersonalmente e solo pour parler.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • antonio franco
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2145
          • scandicci FI

          #5
          Buongiorno, condivido quello che ha detto oh Maestro. Prendi però la mk3 HC. Quella ha un grilletto molto croccante, in virtù del suo sistema di sgancio della molla percussione. Ci farai tiri precisi, con ottica fino a 200 metri
          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

          Commenta

          • Dannyrocket
            ⭐⭐
            • Nov 2022
            • 476
            • Calenzano

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            Se fossi in te, viste le premesse, guarderei ad una spesa non elevata, ma neppure risibile, per prendere qualcosa da poter usare con una certa serietà e piacere.
            Vista la tipologia della slitta, che è una Noimad Hybrid Picatinny, quindi classica, valuterei due buoni anelli Weaver QRW ed un cannocchiale adeguato al tuo Budget, (ci sono in offerta in nuovi Konus Diablo 4-16x50 con reticolo balistico illuminabile, che al prezzo di meno di 400 euro danno un onesto rapporto qualità e luminosità) con questi anelli lo smontaggio e rimontaggio danno una buona precisione di riposizionamento, quindi lo puoi togliere e mettere per alternare l'arma in battuta e selezione. Tutto a meno di 500 euro. Chiaramente ipotesi fatta impersonalmente e solo pour parler.

            Cordialità
            G.G.
            Sarebbe il massimo avere con 500 euro un'ottica decente e dei buoni attacchi. Grazie ancora

            Commenta

            • Frank
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2019
              • 1542
              • Regno Borbonico

              #7
              Originariamente inviato da antonio franco
              Buongiorno, condivido quello che ha detto oh Maestro. Prendi però la mk3 HC. Quella ha un grilletto molto croccante, in virtù del suo sistema di sgancio della molla percussione. Ci farai tiri precisi, con ottica fino a 200 metri
              Ne ho posseduta una in 30-06 e ne posseggo una in 9.3x62.
              Lo scatto è ottimo. Le rosate sono notevoli per provenire da canne corte...
              ma certo non è un'arma da 200m, impegnativi anche per un tiro ponderato.

              Non perchè la meccanica non lo consenta (spara molto meglio di alcune bolt che ho usato) ma per il tipo di caccia - animali in movimento, appoggio, etc - che si va a fare con le semiauto.

              Le Straight pull inoltre, se anche affascinanti...boh. Per come si fa la braccata da noi sono meno indicate di una semiauto (o se in contenimento devi fare una rapida sparacchiata al branchetto comunque perdi attimi preziosi a brevi distanze)
              Per il tiro di "precisione" in realtà non danno nulla in più di una bolt dove è un colpo che conta fondamentalmente...boh.
              Le comprendo per dove le semiauto sono vietate ovviamente, un'unica arma e via (ma anche un bell'express)
              «Contro di te sarei preda o predatore?»

              Commenta

              • Dannyrocket
                ⭐⭐
                • Nov 2022
                • 476
                • Calenzano

                #8
                Originariamente inviato da Frank
                Le Straight pull inoltre, se anche affascinanti...boh. Per come si fa la braccata da noi sono meno indicate di una semiauto (o se in contenimento devi fare una rapida sparacchiata al branchetto comunque perdi attimi preziosi a brevi distanze)
                Per il tiro di "precisione" in realtà non danno nulla in più di una bolt dove è un colpo che conta fondamentalmente...boh.
                Le comprendo per dove le semiauto sono vietate ovviamente, un'unica arma e via (ma anche un bell'express)
                Certamente , la scomodità delle bolt action in battuta è sotto gli occhi di tutti come la superiorità rispetto alle semiautomatiche per la selezione. Sono a farmi fare dei preventivi da varie armerie e attualmente il prezzo migliore è stato di 1500 euro nuda e cruda.

                Commenta

                • antonio franco
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2145
                  • scandicci FI

                  #9
                  Se hai qualcuno che passa da Terranuova Bracciolini (Fi.AR) senti l'armeria Taddeucci. Prezzi imbattibili sul nuovo. Anzi li puoi chiamare per verificare.
                  Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                  Commenta

                  • Dannyrocket
                    ⭐⭐
                    • Nov 2022
                    • 476
                    • Calenzano

                    #10
                    Originariamente inviato da antonio franco
                    Se hai qualcuno che passa da Terranuova Bracciolini (Fi.AR) senti l'armeria Taddeucci. Prezzi imbattibili sul nuovo. Anzi li puoi chiamare per verificare.
                    Grazie

                    Commenta

                    • Dannyrocket
                      ⭐⭐
                      • Nov 2022
                      • 476
                      • Calenzano

                      #11
                      Finalmente è arrivata!!
                      Fortunatamente in armeria ne ho trovata una nuova ancora imballata del 2023. Dotata di filettatura in volata ( non credo di usarla mai) ha uno scatto da favola. Ho preso delle Geco da 170Gn per fare un minimo di rodaggio/taratura. Devo montare la semi slitta Nomad e ho visto dei video dove mettono resina epossidica bicomponente per fissarla ulteriormente , nei pressi delle filettature per le viti, secondo voi posso bypassare questo passaggio? Mi fa un po paura mettere della resina epossidica nei pressi delle filettature perchè non vorrei che durante l'accoppiamento , espandendosi , vada a finire dentro le filettature bloccando le viti. Non basta il solo frena filetti alle viti per scongiurare lo svitamento?

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2772
                        • Potenza

                        #12
                        Su tutte le viti che servono a montare l'ottica (basi e anelli) usa il frenafiletti medio, es. Loctite 243, e soprattutto una chiave dinamometrica che ti permetta di rispettare la coppia di serraggio prevista dal costruttore di base e anelli (in genere intorno ai 2 Nm, normalmente c'è scritto sulla confezione del sistema di montaggio).

                        Commenta

                        • Dannyrocket
                          ⭐⭐
                          • Nov 2022
                          • 476
                          • Calenzano

                          #13
                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          Su tutte le viti che servono a montare l'ottica (basi e anelli) usa il frenafiletti medio, es. Loctite 243, e soprattutto una chiave dinamometrica che ti permetta di rispettare la coppia di serraggio prevista dal costruttore di base e anelli (in genere intorno ai 2 Nm, normalmente c'è scritto sulla confezione del sistema di montaggio).
                          Sulle viti ok, ma tra la slitta nomad e il castello della carabina devo per forza mettere la resina epossidica? Al minuto 1:07 si vede che il tipo sta spalmando questa resina che vorrei fortemente evitare di mettere...... https://www.youtube.com/watch?v=dMylBqbdimk

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2772
                            • Potenza

                            #14
                            In questo caso, vista la forma di slitta e azione, credo che la resina serva più da sigillante che altro, per evitare l'infiltrazione di umidità in uno spazio che non si può pulire e asciugare comodamente, causando nel tempo la formazione di ruggine (non tutte le armi hanno meccanica inox ed anche la slitta non è di questo materiale). Del resto anche nel video usa il frenafiletti sulle viti e la dinamometrica alla coppia che avevo indicato sopra.

                            Commenta

                            • Dannyrocket
                              ⭐⭐
                              • Nov 2022
                              • 476
                              • Calenzano

                              #15
                              Originariamente inviato da TYPHOON
                              In questo caso, vista la forma di slitta e azione, credo che la resina serva più da sigillante che altro, per evitare l'infiltrazione di umidità in uno spazio che non si può pulire e asciugare comodamente, causando nel tempo la formazione di ruggine (non tutte le armi hanno meccanica inox ed anche la slitta non è di questo materiale). Del resto anche nel video usa il frenafiletti sulle viti e la dinamometrica alla coppia che avevo indicato sopra.
                              Pensavo di mettere un filo molto fine di silicone al posto della resina epoxy proprio per eliminare la possibilità d'infiltrazione d'acqua, ovviamente frenafiletti 243 sulle viti, che ne pensi?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..