Pioggia e fucile basculante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Pioggia e fucile basculante

    Immagino che a molti possa sembrare una domanda sciocca, ma io la faccio comunque: quando si è a caccia, con un forte temporale, ci può essere la possibilità che l'acqua penetri tra il calcio e la bascula di una doppietta e/o di un sovrapposto, andando a finire nei meccanismi interni oppure sono fissati con elevata pressione, tanto da impedire l'ingresso d'acqua all'interno, lo chiedo perchè se esco quando piove forte, prendo un semiautomatico, visto che è molto più facile da smontare, grazie
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Di certo un fucile non è "stagno" tutto dipende da quanta acqua prende, se ne prenderà poca non riuscirà ad arrivare dentro,ma se per ore lo lasci sotto la pioggia viene da sé che l acqua entrerà dentro con tutto quello che comporta.....

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1680
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Se il fucile è accoppiato bene e i legni di buona qualita' e stagionatura ,acqua non ne entra , a me non è mai successo e di acqua ne ho presa tanta ,ma ho sempre usato sovrapposti beretta e browning e una 409 beretta del 46 completamente ricalciata da un ottimo calcista. Mick guarda che il semiauto quando prendi l'acqua lo devi smontare e pulire completamente e oliare anche le molle di recupero dentro al calcio che ai fucili palustri vanno cambiate piu' spesso degli altri e in ogni caso a fine stagione estratte controllate e lubrificate onde evitare brutte sorprese.

      Commenta

      • Nico93
        ⭐⭐
        • Jan 2024
        • 313
        • Sicilia
        • kurzhaar

        #4
        Io ho rotto il franchi alcione così... Non ho asciugato bene e si è rotta la leva di armamento dopo un paio di uscite che non lo utilizzavo... Si era saldato un po' con la pioggia e ha fatto la ruggine... Indolenza mia...

        Commenta


        • Max54
          Max54 commenta
          Modifica di un commento
          Le leve di armamento dell'alcione,esterne tra l'altro tecnica abbandonata da beretta con i 686 , in teoria sono in acciaio cementato e non dovrebbero fare ruggine ,i browning hanno una meccanica un po' diversa ma molto piu' robusta e longeva.

        • Nico93
          Nico93 commenta
          Modifica di un commento
          Fatto sta che si è rotta e non torna indietro...il fucile so chiude ma la leva non torna indietro...
      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #5
        il mio dubbio, per l'appunto, è quello di stare sotto l'acqua battente per alcune ore, sia in vagante che in appostamento, se ciò può comportare danni o altro. ho visto online dei nastri impermeabili per fucili, sia a tinta unita che mimetici, potrebbero essere d'aiuto per cacce d'appostamento sotto la pioggia battente, soprattutto se ci si sta a lungo

        Commenta

        • Nico93
          ⭐⭐
          • Jan 2024
          • 313
          • Sicilia
          • kurzhaar

          #6
          Pioggia o non pioggia io appena torno a casa pulisco lubrifico tutto e lascio pronto per la prossima uscita....

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #7
            quello anch'io, soprattutto se è piovuto e il fucile è bagnato, però un conto è prendere un po' di pioggia, un conto è stare mezza mattinata sotto l'acqua fermo, senza un riparo. non vorrei che entrasse l'acqua dappertutto e mi obbligasse allo smontaggio del calcio (purtroppo i basculanti sono più difficili da smontare, avendo viti e altro nelle bascula). il semiautomatico è più facile da smontare, però è anche meno veloce se si deve fare un cambio di cartucce

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1797
              • Maremma Gr
              • Spring

              #8
              Tutta la mattina sotto la pioggia battente???????
              io quando piove me ne sto a casa, ne guadagno in salute e in armi

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #9
                Originariamente inviato da colombaccio76
                Tutta la mattina sotto la pioggia battente???????
                io quando piove me ne sto a casa, ne guadagno in salute e in armi
                però per gli acquatici ci vuole l'acqua, soprattutto in certi posti è più proficuo durante e subito dopo la pioggia, che quando c'è bel tempo, sia per anatre, beccaccini e rallidi

                Commenta

                • daniel war
                  ⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 267
                  • Massa

                  #10
                  Quando piove e tira vento il cacciatore perde tempo...

                  Commenta


                  • Nico93
                    Nico93 commenta
                    Modifica di un commento
                    All'inizio la pensavo così fino a quando ogni volta che uscivo con la pioggia prendevo le beccacce quando c'era il buon tempo il cane non trovava nulla🤣

                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Clap clap claaaappp !!!

                  • ALESSANDRO
                    ALESSANDRO commenta
                    Modifica di un commento
                    a volte ci sono cani asmatici........
                    quando piove c'e la stessa possibilita' di prendere beccacce e beccaccini di quando c'e il sole... cambiano i posti dove cercarle......
                    solo che se uno non ha mai tempo... vada anche con l'acqua... se uno puo' magari con l'acqua diluviante puo' stare anche a casa... visto che non e' infrequente come in sardegna anni precedenti che cacciatori fungaioli e pastori sono rimastii in mezzo all'alluvione....

                    difatti il detto piove tira vento... cacciator non perder tempo... non e' stato coniato a caso..... un fondo di verita' c'e sempre

                    detto questo con m2 o baikal mp153 li puoi lavare nell'acqua o con la manichetta del giardino... figurati se temono l'acqua... un sovrapposto o doppietta se prende anche solo umido va' tutto asciugato e oliato.... altrimenti ti sbucano fuori macchioline indesiderate che non vanno piu' via..... spece nei fucili nuovi che sono fatti di M.r.a!
                • mick93hunting
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2023
                  • 1165
                  • toscana

                  #11
                  in padule tante volte si va quando piove, diverso è se si va a colombacci e allodole, comunque anche per i merli e tordi è buono quando piove, soprattutto se si sono fermati durante la notte

                  Commenta

                  • daniel war
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 267
                    • Massa

                    #12
                    Beato te mick93, da noi non si vede nulla neanche col cielo sereno

                    Commenta

                    • mick93hunting
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2023
                      • 1165
                      • toscana

                      #13
                      diciamo che le zone dietro Massa sono immerse in enormi boschi e a ridosso di Alpi Apuane e Appennini, quindi sono condizioni particolari di visibilità e di pioggia molto diverse rispetto a gran parte della Toscana, che è pianura e collina, quindi anche con pioggia forte, ci si riesce a vedere anche a diverse centinaia di metri di distanza

                      Commenta


                      • ALESSANDRO
                        ALESSANDRO commenta
                        Modifica di un commento
                        le zone dietro massa... sono in pratica il pasquilio... che dopo ottobre e' pressoche inutile.... poi c'e la garfagnana.... e anche li fai poco successo.... semmai lunigiana... forse qualcosa in piu'..... perche' nel parco delle apuane non si puo' caccciare..... tranne chi ci riesce le passere.... !
                    • DASCOLA CANDELOROPELLARO
                      • Nov 2017
                      • 64
                      • pellaro reggio calabria
                      • breton marta

                      #14
                      Originariamente inviato da colombaccio76
                      Tutta la mattina sotto la pioggia battente???????
                      io quando piove me ne sto a casa, ne guadagno in salute e in armi
                      anche io uso la stessa tattica, se piove non scendo dalla macchina , prima per il cane che est anziano . e poi per me,per il fucile non ci penso nemmeno.

                      Commenta


                      • Yed
                        Yed commenta
                        Modifica di un commento
                        Piccole molle delicate in un basculante ??
                        Danneggiarlo senza smontarlo?
                        Non serve smontarlo a meno che non sia stato immerso nel fango...

                      • mick93hunting
                        mick93hunting commenta
                        Modifica di un commento
                        parlavo in generale, comunque negli inerziali c'è la molla di ritenuta del cane che è piccola ed eviterei di passarci con un compressore

                      • Yed
                        Yed commenta
                        Modifica di un commento
                        La pressione del comressore si puo regolare ed eventualmente abbassare se è questo il tuo problema. Io personalmente non credo che anche a 8 bar le molle vadano in giro...altrimenti anche con un colpo (vedi fucilata) potrebbero saltare dalla propria sede.
                    • rbruni
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2007
                      • 1340
                      • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                      • Springer Spaniel "Cora"

                      #15
                      Alla fine della stagione venatoria smonto completamente i miei fucili, semiautomatici e basculanti, e li pulisco come si deve. Ai basculanti lubrifico la meccanica con un olio piuttosto viscoso, che lascio asciugare sulle parti interne, prima di rimontarlo. Io caccio anche sotto il temporale, e non ho mai avuto problemi alla meccanica dei basculanti. Quando rientro a casa naturalmente li tiro fuori dal fodero, disaccoppio canne asta e calcio e dopo aver asciugato bene tutto con un panno di cotone, li posiziono in un luogo tiepido. Dopo qualche ora procedo alla pulizia ordinaria di acciaio e legno. Importante non ricoverare subito nell'armadio o nel fodero.
                      Roberto

                      Commenta


                      • Yed
                        Yed commenta
                        Modifica di un commento
                        ... e asciugare accuratamente le custodie .

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..