Pareri su possibile causa di malfunzionamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Scopri di più su Francesco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #16
    Originariamente inviato da Han'nya

    Era nuova, e ne avevo già parlato sul forum in una "pseudo recensione". E' una Sabatti Saphire ER, solo che quando ne ho parlato non avevo ancora smontato l'azione e davo per scontato che lo scatto fosse quello match come mi avevano detto in armeria quando l'ho comprata.
    ecco, allora facciamo così: adesso uniamo le discussioni per razionalizzarne la gestione in quanto di fatto è la prosecuzione/sviluppo della prima.

    Un altro suggerimento: evita di aprire una discussione sulla medesima arma quando la provi con nuovo munizionamento, ecc.

    Grazie

    Commenta

    • Dannyrocket
      ⭐⭐
      • Nov 2022
      • 468
      • Calenzano

      #17
      Originariamente inviato da Han'nya
      La prima che hai detto
      Allora smonta l'otturatore estrai il percussore e puliscilo molto bene, così anche la molla e la zona dove scorre. Prova a controllare anche dove scorre il percussore che non ci siano righe di lavorazione. Ci sta che attualmente, essendo ancora nuova con tolleranze minime, la presenza di sporco possa in qualche modo ostruire la scorrevolezza del percussore. Nel rimontaggio ungi con UNA goccia di olio Singer.

      Commenta

      • Francesco
        ⭐⭐
        • Apr 2024
        • 204
        • Roma
        • Bassotto a pelo duro

        #18
        Originariamente inviato da toperone1

        ecco, allora facciamo così: adesso uniamo le discussioni per razionalizzarne la gestione in quanto di fatto è la prosecuzione/sviluppo della prima.

        Un altro suggerimento: evita di aprire una discussione sulla medesima arma quando la provi con nuovo munizionamento, ecc.

        Grazie
        Hai ragione, sto ancora prendendo confidenza con il funzionamento del forum e le discussioni

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2075
          • Terni
          • meticcio

          #19
          Montando molle del percussore alleggerite, si alleggerisce anche lo scatto, perchè diminuisce l'attrito sui denti di scatto, di contro si va verso mancate accensioni o accensioni irregolari e fuochi lunghi.
          Saluti

          Commenta

          • Kapital
            • Jan 2015
            • 192
            • como

            #20
            Buongiorno a tutti Approfitto della discussione per porre questo problema, caccio con un R93 in 7x64 da diversi anni e da un paio di anni quando vado in poligono mi succede che alcune cartucce ricaricate non partono, ho provato a farle ruotare leggermente prima di camerarle alcune partono altre no. L’innesco non viene minimamente inciso, ho provato su consiglio di un amico a fare la manovra con l’otturatore per vedere se il percussore fuoriesce bene e così è,quando chiudo l’otturatore controllo che vada a fondo corsa ma tant’è alcuni colpi non partono,fortunatamente a caccia non mi è mai successo. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

            Commenta

            • Er Mericano
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2022
              • 2024
              • Alabama
              • Labrador

              #21
              Quando ci sono problemi di scatto, la migliore soluzione e'comprare un Timney per quel modello di fucile e farselo montare e regolare per il peso di scatto desiderato da un armaiolo COMPETENTE. Poi pero' se ci sono problemi connessi al percussore stesso che non batte nel centro o altro, cambiare il gruppo scatto non serve a nulla. E' il fucile che bisogna far aggiustare o vendere. Io ho appena fatto cambiare il gruppo scatto al mio Ruger M.77 Prima Generazione (tang safety), comprato nel 1984, e ci ho fatto montare un Timney regolabile, regolato a 2 libbre e mezza, peso giusto per un fucile da caccia, non da tiro. Il grilletto originale era durissimo, 6 libbre. Non so come abbia fatto a cacciarci per tutti questi anni!
              Ultima modifica Er Mericano; 23-04-24, 10:16.
              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

              Commenta


              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                Lo hai fatto perchè sei abituato ai lavori pesanti e spari da vicino ad animali mooolto grossi :):):)

              • Nico93
                Nico93 commenta
                Modifica di un commento
                Tu stai in America noi in Italia... E non aggiungo altro...🤣
            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4189
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #22
              [QUOTE=Dannyrocket;n2421567]
              Allora smonta l'otturatore estrai il percussore e puliscilo molto bene, così anche la molla e la zona dove scorre. Prova a controllare anche dove scorre il percussore che non ci siano righe di lavorazione. [/QUOTE)



              Giusta osservazione ... Essendo praticamente nuova la Sabatti dell'utente ""Han'nia"" può essere possibile qualche attrito frenante sul canale di scorrimento del percussore ( causa non perfetta lavorazione o insufficiente controllo in fabbrica) ; è consigliato fare ora un controllo di verifica accurato ....... Avendo la Sabatti fornito un nuovo percussore di ricambio con annessa molla si può sospettare che la nuova molla montata sia stata scelta di tipo più potente per ovviare alle mancate accensioni ........ E" normale che lo scatto dopo averci montato una molla più potente comporti un aumento del peso di sgancio .... La Sabatti non motta scatti Remington ma solo di propria ideazione sia a 2 o 3 leve .
              Ultima modifica louison; 23-04-24, 18:17.

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #23
                Yed
                Hai ragione. Io i tiri lunghi non amo farli. Con un grilletto da 6 libbre si possono fare errori anche entro i 100-150 metri. Mi piacerebbe avere una carabina con lo stecher, ed il grilletto principale (quello che fa partire il colpo) regolato in modo che dopo aver premuto lo stecher faccia partire il colpo con una pressione di una sola libbra. Il mio avancarica e' cosi', e veramente ti aiuta ad ottenere la maggio precisione possibile.
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta


                • Yed
                  Yed commenta
                  Modifica di un commento
                  La tua libbra è già altissima x un sensibilizzatore...

                • Er Mericano
                  Er Mericano commenta
                  Modifica di un commento
                  @ Yed
                  Per il tiro a segno a lunga distanza forse, ma per la caccia non scenderei al di sotto di una libbra.

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..